Fundamental Business Insights and Consulting
Home Industry Reports Custom Research Blogs About Us Contact us

Dimensioni e quota di mercato dei terminali di pagamento senza contatto, per tecnologia (Bluetooth, infrarossi, basati su operatore e Wi-Fi), metodo di pagamento (basato su conto, carta di credito/debito, valore memorizzato, smart card), dispositivo (POS integrato, mPOS, PDA, terminale automatico e lettore senza contatto), settore dell'utente finale (vendita al dettaglio, trasporti, banche, governo e sanità) - Tendenze di crescita, approfondimenti regionali (Stati Uniti, Giappone, Corea del Sud, Regno Unito, Germania), concorrenza Posizionamento, Rapporto sulle previsioni globali 2025-2034

Report ID: FBI 9257

|

Published Date: Feb-2025

|

Format : PDF, Excel

Prospettive di mercato:

Si prevede che la dimensione del mercato dei terminali di pagamento senza contatto crescerà da 39,51 miliardi di dollari nel 2024 a 168,38 miliardi di dollari entro il 2034, riflettendo un CAGR di oltre il 15,6% dal 2025 al 2034. Si prevede che le entrate del settore raggiungeranno 44,44 miliardi di dollari nel 2025.

Base Year Value (2024)

USD 39.51 billion

19-24 x.x %
25-34 x.x %

CAGR (2025-2034)

15.6%

19-24 x.x %
25-34 x.x %

Forecast Year Value (2034)

USD 168.38 billion

19-24 x.x %
25-34 x.x %
Contactless Payment Terminals Market

Historical Data Period

2019-2024

Contactless Payment Terminals Market

Largest Region

Asia Pacific

Contactless Payment Terminals Market

Forecast Period

2025-2034

Get more details on this report -

Dinamiche di mercato:

Driver di crescita e opportunità:

Il mercato dei terminali di pagamento contactless sta vivendo una crescita significativa a causa di vari fattori chiave che soddisfano l’evoluzione delle preferenze dei consumatori e dei progressi tecnologici. La crescente adozione di portafogli mobili e servizi di pagamento ha trasformato il modo in cui i consumatori effettuano le transazioni, portando a una maggiore domanda di soluzioni di pagamento contactless. La comodità di utilizzare una carta o uno smartphone per effettuare pagamenti senza contatto fisico è in linea con lo stile di vita frenetico dei consumatori moderni, rendendo questo metodo sempre più popolare.

Inoltre, il passaggio globale verso società senza contanti, alimentato dalla pandemia di COVID-19, ha accelerato l’implementazione dei sistemi di pagamento contactless. I consumatori sono sempre più alla ricerca di metodi di transazione più sicuri che riducano il rischio di trasmissione di virus associato alla gestione di contanti o al contatto con superfici condivise. Questo cambiamento attento alla salute ha spinto rivenditori e fornitori di servizi a investire in infrastrutture di pagamento contactless per aumentare la fiducia dei consumatori e semplificare le transazioni.

Un’altra opportunità significativa risiede nei rapidi progressi della tecnologia, come la Near Field Communication (NFC) e i sistemi di pagamento basati su codici QR. Queste innovazioni hanno consentito integrazioni perfette in vari dispositivi, inclusi smartphone e dispositivi indossabili. Poiché la tecnologia continua ad evolversi, è probabile che il mercato assista all’introduzione di soluzioni di pagamento più sofisticate che soddisfano sia le esigenze dei consumatori che quelle dei commercianti.

Inoltre, la crescente enfasi su una migliore esperienza del cliente rappresenta una promettente strada di espansione. I rivenditori e i fornitori di servizi riconoscono che offrire opzioni di pagamento contactless può migliorare significativamente l’esperienza di pagamento, ridurre i tempi di attesa e aumentare la soddisfazione del cliente. Questa attenzione alla comodità e all’efficienza sta spingendo le aziende ad adottare e promuovere i terminali di pagamento contactless.

Restrizioni del settore:

Nonostante le opportunità di crescita, il mercato dei terminali di pagamento contactless deve affrontare anche diverse restrizioni del settore che potrebbero ostacolarne il progresso. Una sfida cruciale sono le preoccupazioni sulla sicurezza informatica associate alle transazioni digitali. Con l’aumento della prevalenza di attacchi informatici e frodi, sia i consumatori che le aziende potrebbero esitare ad adottare sistemi di pagamento contactless, temendo potenziali violazioni dei dati che potrebbero compromettere informazioni finanziarie sensibili.

Inoltre, l’investimento iniziale e i costi di manutenzione continua per l’implementazione dei terminali di pagamento contactless possono essere proibitivi, in particolare per le piccole e medie imprese. Queste aziende potrebbero avere difficoltà a stanziare un budget sufficiente per i necessari aggiornamenti infrastrutturali, il che può limitare la loro partecipazione al fiorente panorama dei pagamenti contactless.

Inoltre, le diverse normative regionali e i requisiti di conformità possono rappresentare ostacoli per le aziende che desiderano espandere le proprie soluzioni di pagamento contactless. Orientarsi in questi quadri normativi può essere complesso e dispendioso in termini di tempo, potenzialmente bloccando la crescita del mercato in alcune regioni. Anche le disparità nei tassi di adozione della tecnologia tra i diversi paesi contribuiscono allo sviluppo disomogeneo del mercato.

Infine, lo scetticismo dei consumatori riguardo ai nuovi metodi di pagamento può rappresentare un ostacolo all’accettazione diffusa. Molti consumatori continuano a sentirsi a disagio con l’idea dei pagamenti contactless, preferendo i metodi tradizionali che percepiscono come più sicuri. Questa mentalità può rallentare la transizione verso soluzioni contactless, ostacolando lo slancio generale del mercato.

Previsioni regionali:

Contactless Payment Terminals Market

Largest Region

Asia Pacific

XX% Market Share in 2024

Get more details on this report -

America del Nord

Il mercato nordamericano dei terminali di pagamento contactless è guidato principalmente dalla rapida adozione di tecnologie di pagamento avanzate e da un elevato tasso di penetrazione degli smartphone. Gli Stati Uniti si distinguono come mercato dominante, caratterizzato da investimenti significativi in ​​infrastrutture e da un contesto normativo favorevole che incoraggia le transazioni digitali. Le principali città come New York e San Francisco sono centri di adozione della tecnologia, dimostrando un passaggio verso i pagamenti contactless nel commercio al dettaglio, nei trasporti pubblici e nella gastronomia. Il Canada segue da vicino, con un numero crescente di commercianti che integrano soluzioni di pagamento contactless per soddisfare le preferenze dei consumatori in termini di velocità e comodità. Il mercato canadese beneficia di un panorama favorevole alle innovazioni fintech e di una tendenza generale verso i metodi di pagamento digitali, che lo rendono un’area promettente di crescita.

Asia Pacifico

La regione dell’Asia del Pacifico sta assistendo a una notevole espansione nel mercato dei terminali di pagamento contactless, grazie alle economie in rapida crescita e al crescente utilizzo degli smartphone. La Cina guida il gruppo, spinta dal suo massiccio ecosistema di pagamenti digitali dominato da aziende come Alipay e WeChat Pay, che hanno facilitato un cambiamento culturale verso le transazioni senza contanti. Inoltre, la Corea del Sud presenta un forte potenziale di crescita, guidato da una popolazione esperta di tecnologia e da iniziative governative per promuovere soluzioni di pagamento digitali. Anche l’impegno del Giappone nel promuovere una società senza contanti, soprattutto in vista degli eventi internazionali, sostiene l’espansione del mercato in questa regione. Collettivamente, si prevede che questi paesi assisteranno a un ritmo accelerato nell’adozione della tecnologia contactless, influenzato sia dalla domanda dei consumatori che dall’innovazione tecnologica.

Europa

In Europa, il mercato dei terminali di pagamento contactless dipende in gran parte dalla crescente preferenza dei consumatori per esperienze di pagamento senza interruzioni. Il Regno Unito è in prima linea, con un’ampia consapevolezza e accettazione dei pagamenti contactless sia tra i consumatori che tra i commercianti. Il sistema di trasporto pubblico di Londra esemplifica un'implementazione di successo, promuovendo l'uso di carte contactless e portafogli mobili. La Germania mostra una tendenza in crescita con un numero maggiore di rivenditori che incorporano opzioni di pagamento contactless per soddisfare le preferenze dei clienti in evoluzione, sebbene sia in ritardo rispetto ad altri paesi nei tassi di adozione. Anche la Francia sta emergendo come attore chiave nel mercato, in particolare con i progressi nelle tecnologie di pagamento mobile e la spinta per soluzioni contactless negli ambienti di vendita al dettaglio. Nel complesso, l’Europa è caratterizzata da un panorama diversificato in cui diversi paesi si trovano in fasi diverse di adozione dei pagamenti contactless, ma tutti mostrano traiettorie di crescita promettenti.

Report Coverage & Deliverables

Historical Statistics Growth Forecasts Latest Trends & Innovations Market Segmentation Regional Opportunities Competitive Landscape
Contactless Payment Terminals Market
Contactless Payment Terminals Market

Analisi della segmentazione:

""

In termini di segmentazione, il mercato globale dei terminali di pagamento senza contatto viene analizzato sulla base di tecnologia, metodo di pagamento, dispositivo, settore dell’utente finale.

Tecnologia

Nel mercato dei terminali di pagamento senza contatto, il segmento tecnologico comprende una varietà di sistemi che facilitano le transazioni senza contatto fisico. Le tecnologie chiave includono NFC (Near Field Communication), RFID (Radio Frequency Identification) e codici QR. La tecnologia NFC è particolarmente importante per la sua efficienza e capacità di supportare una vasta gamma di portafogli mobili. Anche la tecnologia RFID svolge un ruolo fondamentale, soprattutto negli ambienti di vendita al dettaglio dove la velocità e la facilità d'uso sono fondamentali. Tra questi, si prevede che NFC raggiungerà le maggiori dimensioni di mercato grazie alla sua diffusa adozione negli smartphone e nei dispositivi indossabili, mentre si prevede che l’RFID assisterà a una rapida crescita in settori specifici come la logistica e la gestione delle scorte.

Metodo di pagamento

Il segmento relativo ai metodi di pagamento delinea le varie opzioni disponibili per i consumatori durante le transazioni contactless. Ciò include carte di credito e debito, portafogli mobili e dispositivi indossabili. Le carte di credito e di debito sono attualmente le forme di pagamento dominanti grazie alla loro accettazione universale e alle infrastrutture consolidate. Tuttavia, si prevede che i portafogli mobili cresceranno a un ritmo più rapido, guidati dalla rapida adozione degli smartphone e dalle crescenti preferenze dei consumatori per i pagamenti digitali. I dispositivi indossabili, come gli smartwatch, stanno emergendo come un’alternativa conveniente e si prevede che guadagneranno terreno man mano che la tecnologia si evolve e vengono integrate più funzionalità.

Dispositivo

All'interno del segmento dei dispositivi, i terminali di pagamento contactless sono classificati in diversi tipi come terminali POS, chioschi e distributori automatici. I terminali POS detengono la quota di mercato maggiore, essendo essenziali per i rivenditori e i fornitori di servizi per elaborare le transazioni in modo efficiente. I dispositivi chiosco stanno guadagnando terreno, in particolare nelle aree ad alto traffico come ristoranti e snodi di trasporto, grazie alla loro capacità di ridurre i tempi di attesa. Sono in aumento anche i distributori automatici dotati di opzioni di pagamento senza contatto, aumentando la comodità dei consumatori. Man mano che i dispositivi contactless diventano sempre più sofisticati, è probabile che i sistemi POS continuino a guidare il mercato, mentre i chioschi e i distributori automatici potrebbero sperimentare la crescita più rapida man mano che le abitudini dei consumatori si spostano verso soluzioni self-service.

Industria degli utenti finali

Il segmento dell'industria dell'utente finale delinea i vari settori che utilizzano soluzioni di pagamento contactless, tra cui vendita al dettaglio, ospitalità, sanità e trasporti. Il settore della vendita al dettaglio è attualmente il maggiore utente di terminali di pagamento contactless, beneficiando di una maggiore velocità delle transazioni e della soddisfazione del cliente. Il settore dell’ospitalità si sta rapidamente adattando alle soluzioni contactless, in particolare per quanto riguarda gli ordini e i pagamenti contactless presso ristoranti e hotel. L’assistenza sanitaria è un settore emergente per i pagamenti contactless, dove l’efficienza e l’igiene sono fondamentali. Anche il settore dei trasporti è in crescita, soprattutto per quanto riguarda i pagamenti dei pedaggi e i sistemi di trasporto pubblico. Tra questi settori, quello sanitario è pronto per una rapida crescita poiché le strutture cercano di migliorare l’esperienza dei pazienti e semplificare le operazioni.

Get more details on this report -

Panorama competitivo:

Il panorama competitivo nel mercato dei terminali di pagamento senza contatto è caratterizzato da rapidi progressi tecnologici e dalla crescente adozione di soluzioni di pagamento senza contanti. I principali attori si stanno concentrando sull’aumento della velocità delle transazioni, sul miglioramento delle caratteristiche di sicurezza e sull’integrazione di funzionalità aggiuntive come programmi fedeltà e analisi nei loro terminali. L’aumento dell’e-commerce e dei pagamenti mobili ha intensificato la concorrenza, portando a partnership e collaborazioni strategiche tra le aziende per espandere la propria portata di mercato. Inoltre, la richiesta di esperienze cliente fluide durante le transazioni ha spinto i produttori a innovare le proprie offerte, garantendo loro di rimanere all’avanguardia in questo mercato dinamico.

I migliori attori del mercato

1. Gruppo Ingenico

2. Verifone Systems Inc.

3. PAX Technology Limited

4. Piazza, Inc.

5.Clover Network, Inc.

6. Nexgo Technology Co., Ltd.

7. TECNOLOGIA ID

8. Prima società di dati

9.Miura Systems Limited

10. Timex Group USA, Inc.

Our Clients

Why Choose Us

Specialized Expertise: Our team comprises industry experts with a deep understanding of your market segment. We bring specialized knowledge and experience that ensures our research and consulting services are tailored to your unique needs.

Customized Solutions: We understand that every client is different. That's why we offer customized research and consulting solutions designed specifically to address your challenges and capitalize on opportunities within your industry.

Proven Results: With a track record of successful projects and satisfied clients, we have demonstrated our ability to deliver tangible results. Our case studies and testimonials speak to our effectiveness in helping clients achieve their goals.

Cutting-Edge Methodologies: We leverage the latest methodologies and technologies to gather insights and drive informed decision-making. Our innovative approach ensures that you stay ahead of the curve and gain a competitive edge in your market.

Client-Centric Approach: Your satisfaction is our top priority. We prioritize open communication, responsiveness, and transparency to ensure that we not only meet but exceed your expectations at every stage of the engagement.

Continuous Innovation: We are committed to continuous improvement and staying at the forefront of our industry. Through ongoing learning, professional development, and investment in new technologies, we ensure that our services are always evolving to meet your evolving needs.

Value for Money: Our competitive pricing and flexible engagement models ensure that you get maximum value for your investment. We are committed to delivering high-quality results that help you achieve a strong return on your investment.

Select Licence Type

Single User

US$ 4250

Multi User

US$ 5050

Corporate User

US$ 6150