Fundamental Business Insights and Consulting
Home Industry Reports Custom Research Blogs About Us Contact us

Dimensione e quota del mercato della gestione dei rifiuti da costruzione e demolizione, per materiale (terreno, sabbia e ghiaia), tipo di rifiuto (pericoloso, non pericoloso), servizio, fonte: tendenze di crescita, approfondimenti regionali (Stati Uniti, Giappone, Corea del Sud, Regno Unito, Germania), posizionamento competitivo, rapporto sulle previsioni globali 2025-2034

Report ID: FBI 12600

|

Published Date: Mar-2025

|

Format : PDF, Excel

Prospettive di mercato:

Si prevede che la dimensione del mercato della gestione dei rifiuti da costruzione e demolizione crescerà da 220,25 miliardi di dollari nel 2024 a 379,8 miliardi di dollari entro il 2034, con un CAGR superiore al 5,6% durante il periodo di previsione (2025-2034). Si prevede che le entrate del settore per il 2025 saranno pari a 231,55 miliardi di dollari.

Base Year Value (2024)

USD 220.25 billion

21-24 x.x %
25-34 x.x %

CAGR (2025-2034)

5.6%

21-24 x.x %
25-34 x.x %

Forecast Year Value (2034)

USD 379.8 billion

21-24 x.x %
25-34 x.x %
Construction & Demolition Waste Management Market

Historical Data Period

2021-2034

Construction & Demolition Waste Management Market

Largest Region

North America

Construction & Demolition Waste Management Market

Forecast Period

2025-2034

Get more details on this report -

Dinamiche di mercato:

Driver di crescita e opportunità:

Il mercato della gestione dei rifiuti da costruzione e demolizione è guidato principalmente dalla crescente enfasi sulle pratiche di costruzione sostenibili e sulle normative ambientali. Mentre i governi e le organizzazioni di tutto il mondo si concentrano sempre più sulla riduzione dell’impronta di carbonio e sulla conservazione delle risorse naturali, la domanda di soluzioni efficaci per la gestione dei rifiuti è aumentata. Questa tendenza è ulteriormente alimentata dall’urbanizzazione, che porta a una maggiore attività edilizia e, di conseguenza, a una maggiore produzione di rifiuti. Le innovazioni nelle tecnologie di riciclaggio e nelle tecniche per il recupero di materiali preziosi dai rifiuti di demolizione presentano notevoli opportunità per le parti interessate del mercato. L’adozione dei principi dell’economia circolare sta inoltre creando strade affinché le imprese esplorino nuovi modelli che diano priorità al recupero e al riutilizzo delle risorse rispetto allo smaltimento.

Inoltre, l’aumento delle iniziative di bioedilizia è un altro importante motore di crescita. Con un numero crescente di progetti di costruzione che richiedono la certificazione secondo gli standard di bioedilizia, la gestione efficiente dei rifiuti è diventata una priorità nella pianificazione e nell’esecuzione del progetto. L’integrazione delle tecnologie intelligenti nei sistemi di gestione dei rifiuti, come l’uso dell’intelligenza artificiale e dell’IoT per il tracciamento e la differenziazione dei rifiuti, sta rivoluzionando il settore. Questi progressi non solo migliorano l’efficienza operativa, ma migliorano anche il rispetto degli standard ecologici, generando ulteriori opportunità di crescita. La partnership e la collaborazione tra imprese di costruzione, società di gestione dei rifiuti e agenzie governative possono creare sinergie che accelerano l’innovazione e guidano l’espansione del mercato.

Restrizioni del settore:

Nonostante le promettenti opportunità di crescita, il mercato della gestione dei rifiuti da costruzione e demolizione deve affrontare diverse sfide che possono ostacolarne il progresso. Uno dei principali limiti è la variabilità delle normative tra le diverse regioni, che può complicare gli sforzi di conformità per le aziende che operano in più giurisdizioni. La complessità della gestione di vari tipi di rifiuti, compresi i materiali pericolosi, aggiunge un ulteriore livello di difficoltà a una gestione efficace dei rifiuti. Inoltre, la mancanza di consapevolezza e comprensione delle pratiche di gestione sostenibile dei rifiuti tra le imprese edili più piccole può ostacolare l’adozione di strategie efficienti di gestione dei rifiuti.

Anche le fluttuazioni economiche possono rappresentare una sfida significativa, poiché le recessioni nel settore edile portano a una riduzione dell’attività progettuale, con un conseguente impatto sulla produzione di rifiuti. Questa natura ciclica del settore edile può comportare una domanda incoerente di servizi di gestione dei rifiuti. Inoltre, i costi iniziali associati all’implementazione di tecnologie avanzate di gestione dei rifiuti possono scoraggiare gli investimenti, in particolare per le aziende più piccole. La carenza di manodopera qualificata nei settori della gestione e del riciclaggio dei rifiuti può anche limitare la capacità di innovare e migliorare i processi di gestione dei rifiuti. Insieme, queste restrizioni sottolineano la necessità di strategie mirate per affrontare le complessità del mercato massimizzando al tempo stesso il potenziale di crescita.

Previsioni regionali:

Construction & Demolition Waste Management Market

Largest Region

North America

XX% Market Share in 2024

Get more details on this report -

America del Nord

Il mercato nordamericano della gestione dei rifiuti da costruzione e demolizione è guidato principalmente da normative rigorose in materia di gestione dei rifiuti e da una crescente consapevolezza sulle pratiche sostenibili. Gli Stati Uniti si distinguono come il mercato più grande in questa regione, sostenuti dalle loro vaste iniziative di sviluppo delle infrastrutture e di urbanizzazione. Anche il Canada sta emergendo come un attore significativo grazie alle politiche governative volte a migliorare gli sforzi di riciclaggio e di diversione dei rifiuti. L’attenzione alle pratiche di bioedilizia sostiene ulteriormente la crescita del mercato, con le città che implementano solidi programmi di riciclaggio e strategie di riduzione dei rifiuti.

Asia Pacifico

Nella regione dell’Asia del Pacifico, il settore della gestione dei rifiuti da costruzione e demolizione è destinato a una crescita sostanziale, in particolare in Cina e Giappone. La rapida urbanizzazione e i progetti infrastrutturali su larga scala della Cina creano una grande quantità di detriti edili, portando a una crescente domanda di soluzioni efficaci per la gestione dei rifiuti. Nel frattempo, il Giappone è stato proattivo nel migliorare i tassi di riciclaggio e nel promuovere tecnologie innovative di gestione dei rifiuti, affermandosi come leader nelle pratiche di sostenibilità. La Corea del Sud mostra anche uno sviluppo promettente nella gestione dei rifiuti attraverso forti iniziative governative volte a ridurre la dipendenza dalle discariche.

Europa

L’Europa mostra un mercato dinamico e maturo per la gestione dei rifiuti da costruzione e demolizione, in cui paesi come Germania e Francia sono leader sia in termini di dimensioni del mercato che di potenziale di crescita. Le severe normative tedesche e le avanzate tecnologie di riciclaggio determinano elevati tassi di recupero dei materiali da costruzione. La Francia sta inoltre aumentando i propri sforzi per migliorare le pratiche di gestione dei rifiuti, guidata dall’impegno nei confronti della sostenibilità e dei principi dell’economia circolare. Il Regno Unito svolge un ruolo cruciale in questo mercato, concentrandosi sulla riduzione della produzione di rifiuti e sul miglioramento delle capacità di riciclaggio, dimostrando una notevole crescita guidata dalle politiche ambientali e dagli investimenti infrastrutturali.

Report Coverage & Deliverables

Historical Statistics Growth Forecasts Latest Trends & Innovations Market Segmentation Regional Opportunities Competitive Landscape
Construction & Demolition Waste Management Market
Construction & Demolition Waste Management Market

Analisi della segmentazione:

""

In termini di segmentazione, il mercato globale della gestione dei rifiuti da costruzione e demolizione viene analizzato sulla base di tipo di rifiuto, materiale, fonte e servizio.

Tipo di rifiuto

Il mercato della gestione dei rifiuti da costruzione e demolizione è segmentato principalmente per tipo di rifiuto, che comprende rifiuti da costruzione, rifiuti da demolizione e rifiuti misti. Tra questi, si prevede che i rifiuti da demolizione rappresenteranno il mercato di maggiori dimensioni a causa dell’urbanizzazione in corso e dello sviluppo delle infrastrutture a livello globale. Questo segmento comprende materiali come cemento, mattoni e metalli, che vengono spesso recuperati e riciclati. I rifiuti da costruzione, sebbene significativi, tendono a mostrare una crescita più lenta rispetto ai rifiuti da demolizione, guidata dalle nuove normative che promuovono pratiche di costruzione sostenibili. Anche i rifiuti misti, che comprendono sia i detriti di costruzione che quelli di demolizione, stanno registrando un aumento poiché sempre più progetti mescolano vari tipi di rifiuti, ma devono affrontare sfide nell’efficienza dei processi di smistamento e riciclaggio.

Materiale

Nel segmento dei materiali, il mercato comprende vari componenti tra cui legno, cemento, metalli, mattoni e asfalto. Si prevede che il calcestruzzo sarà leader in termini di dimensioni del mercato in quanto è uno dei materiali più diffusi nelle costruzioni e demolizioni. In particolare, le iniziative volte al riciclaggio del calcestruzzo da utilizzare in nuovi progetti di costruzione si stanno espandendo rapidamente, aumentandone il potenziale di crescita. Si prevede che i metalli, spinti dalla loro elevata riciclabilità e dalla domanda nel settore manifatturiero, cresceranno rapidamente, in particolare con la crescente attenzione alla sostenibilità. Anche i rifiuti di legno sono significativi, soprattutto con l’aumento dei materiali da costruzione ecologici, indicando un segmento di mercato in espansione poiché una maggiore quantità di legno viene riciclata per nuove applicazioni.

Fonte

Il segmento di origine del mercato esamina le varie origini dei rifiuti, classificati in fonti residenziali, commerciali e industriali. Si prevede che il settore residenziale manterrà una dimensione di mercato significativa grazie alle continue ristrutturazioni domestiche e ai nuovi sviluppi abitativi. La crescita in questo settore è alimentata da una crescente enfasi sulle pratiche edilizie ecocompatibili tra i proprietari di case. Al contrario, si prevede che il settore commerciale mostrerà la crescita più rapida, guidato da estesi progetti di costruzione commerciale e ristrutturazioni di uffici che generano notevoli rifiuti. La fonte industriale, sebbene sostanziale, potrebbe registrare una crescita più lenta poiché i siti industriali hanno modelli di generazione dei rifiuti più prevedibili rispetto ai paesaggi edilizi residenziali e commerciali più dinamici.

Servizio

Il segmento dei servizi comprende i servizi di raccolta, riciclaggio e smaltimento dei rifiuti. Si prevede che i servizi di riciclaggio dei rifiuti otterranno la quota di mercato maggiore a causa della crescente domanda di pratiche di gestione dei rifiuti sostenibili. L’enfasi sul riciclaggio come soluzione per la riduzione dei rifiuti sta rendendo questo segmento sempre più popolare sia tra i fornitori di servizi che tra i consumatori. Si prevede che i servizi di raccolta dei rifiuti, sebbene cruciali, cresceranno a un ritmo più lento poiché devono affrontare una forte concorrenza e la saturazione del mercato in molte regioni. Anche i servizi di smaltimento, pur essendo ancora importanti, probabilmente registreranno una crescita moderata a causa di uno spostamento in corso verso iniziative di riciclaggio e recupero delle risorse da parte dei consumatori e degli organismi di regolamentazione focalizzati sulla riduzione al minimo dell’utilizzo delle discariche.

Get more details on this report -

Panorama competitivo:

Il panorama competitivo nel mercato della gestione dei rifiuti da costruzione e demolizione è caratterizzato da una gamma diversificata di attori che vanno dalle grandi multinazionali ai fornitori di servizi locali. I fattori chiave che guidano la concorrenza includono la crescente enfasi sulla sostenibilità, le normative governative che promuovono il riciclaggio e i progressi nelle tecnologie di trattamento dei rifiuti. Le aziende si stanno concentrando sull’espansione della propria offerta di servizi, sugli investimenti in nuove tecnologie e sulla formazione di partnership strategiche per migliorare le proprie posizioni sul mercato. Inoltre, la crescente tendenza all’urbanizzazione e allo sviluppo delle infrastrutture nelle economie emergenti presenta sia sfide che opportunità per gli operatori del mercato, poiché si sforzano di soddisfare le richieste di soluzioni efficienti di gestione dei rifiuti riducendo al minimo l’impatto ambientale.

I migliori attori del mercato

1. Veolia Environnement SA

2. Gestione dei rifiuti Inc.

3. Repubblica Servizi Inc.

4. Riciclaggio e recupero di SUEZ

5. Clean Harbors Inc.

6. Ambiente FCC

7. Servizi Ambientali Ceres

8. REMONDIS SE & Co. KG

9. Daiseki Co. Ltd.

10. Covanta Holding Corporation

Our Clients

Why Choose Us

Specialized Expertise: Our team comprises industry experts with a deep understanding of your market segment. We bring specialized knowledge and experience that ensures our research and consulting services are tailored to your unique needs.

Customized Solutions: We understand that every client is different. That's why we offer customized research and consulting solutions designed specifically to address your challenges and capitalize on opportunities within your industry.

Proven Results: With a track record of successful projects and satisfied clients, we have demonstrated our ability to deliver tangible results. Our case studies and testimonials speak to our effectiveness in helping clients achieve their goals.

Cutting-Edge Methodologies: We leverage the latest methodologies and technologies to gather insights and drive informed decision-making. Our innovative approach ensures that you stay ahead of the curve and gain a competitive edge in your market.

Client-Centric Approach: Your satisfaction is our top priority. We prioritize open communication, responsiveness, and transparency to ensure that we not only meet but exceed your expectations at every stage of the engagement.

Continuous Innovation: We are committed to continuous improvement and staying at the forefront of our industry. Through ongoing learning, professional development, and investment in new technologies, we ensure that our services are always evolving to meet your evolving needs.

Value for Money: Our competitive pricing and flexible engagement models ensure that you get maximum value for your investment. We are committed to delivering high-quality results that help you achieve a strong return on your investment.

Select Licence Type

Single User

US$ 4250

Multi User

US$ 5050

Corporate User

US$ 6150