Fundamental Business Insights and Consulting
Home Industry Reports Custom Research Blogs About Us Contact us

Dimensione e quota di mercato del gas naturale compresso (GNC), per fonte (gas associato e gas non associato), uso finale (trasporti, applicazioni industriali, produzione di energia) - Tendenze di crescita, approfondimenti regionali (Stati Uniti, Giappone, Corea del Sud, Regno Unito, Germania), posizionamento competitivo, rapporto sulle previsioni globali 2025-2034

Report ID: FBI 9513

|

Published Date: Feb-2025

|

Format : PDF, Excel

Prospettive di mercato:

Le dimensioni del mercato del gas naturale compresso (GNC) sono destinate ad aumentare da 221,3 miliardi di dollari nel 2024 a 584,52 miliardi di dollari entro il 2034, con un CAGR previsto superiore al 10,2% dal 2025 al 2034. Si prevede che i ricavi del settore per il 2025 raggiungeranno i 239,36 miliardi di dollari.

Base Year Value (2024)

USD 221.3 billion

19-24 x.x %
25-34 x.x %

CAGR (2025-2034)

10.2%

19-24 x.x %
25-34 x.x %

Forecast Year Value (2034)

USD 584.52 billion

19-24 x.x %
25-34 x.x %
Compressed Natural Gas (CNG) Market

Historical Data Period

2019-2024

Compressed Natural Gas (CNG) Market

Largest Region

Asia Pacific

Compressed Natural Gas (CNG) Market

Forecast Period

2025-2034

Get more details on this report -

Dinamiche di mercato:

Driver di crescita e opportunità:

Il mercato del gas naturale compresso (CNG) sta vivendo una crescita significativa, in gran parte guidata dalle crescenti preoccupazioni ambientali e dall’urgente necessità di carburanti più puliti. Mentre i governi e le organizzazioni internazionali spingono per ridurre le emissioni di gas serra, il GNC emerge come una valida alternativa ai carburanti convenzionali. La sua minore impronta di carbonio rispetto alla benzina e al diesel contribuisce ad aumentarne l’attrattiva tra i consumatori e le imprese attenti all’ambiente. Inoltre, i progressi nelle tecnologie di estrazione e distribuzione migliorano ulteriormente l’accessibilità e l’efficienza del GNC, incoraggiando più industrie ad adottarlo come fonte di energia primaria.

Un’altra importante opportunità di crescita risiede nel settore dei trasporti. Lo spostamento globale verso veicoli commerciali più puliti, compresi autobus e camion, crea una forte domanda di GNC. Gli operatori delle flotte riconoscono i vantaggi in termini di costi associati al passaggio al metano, che possono portare a costi operativi inferiori e a una migliore efficienza complessiva. L’espansione delle infrastrutture di rifornimento di metano è essenziale per sostenere questa transizione e i governi stanno investendo nello sviluppo di stazioni di rifornimento, creando così un ambiente più favorevole all’adozione del metano.

Inoltre, la crescente stabilità dei prezzi del metano lo rende un’opzione interessante per gli utenti finali. Con la fluttuazione dei prezzi globali del petrolio, il GNC è spesso rimasto una scelta più stabile ed economica, attraente per le industrie e i consumatori che cercano di proteggersi dalla volatilità dei prezzi. La ricerca in corso sulla produzione di biogas e sulla sua integrazione con i sistemi CNG presenta anche nuove strade per soluzioni energetiche sostenibili, creando potenziali sinergie che potrebbero ampliare la portata del mercato CNG.

Restrizioni del settore:

Nonostante il suo potenziale di crescita, il mercato del metano si trova ad affrontare diverse restrizioni che potrebbero ostacolarne l’espansione. Una delle sfide più significative è l’investimento iniziale richiesto per lo sviluppo delle infrastrutture e le modifiche dei veicoli. L’installazione di stazioni di rifornimento di metano richiede capitali ingenti e l’incertezza del ritorno sull’investimento può scoraggiare imprese e investitori. Inoltre, molti veicoli esistenti non sono attrezzati per funzionare a metano, rendendo necessarie ulteriori spese per conversioni o nuovi acquisti.

Anche le sfide normative svolgono un ruolo fondamentale nel limitare la crescita del mercato. La variabilità nelle politiche, nelle normative e negli incentivi governativi può creare un ambiente aziendale imprevedibile. In alcune regioni, il sostegno incoerente ai carburanti alternativi potrebbe inibire la crescita del GNC. Inoltre, la concorrenza di altri carburanti alternativi, come i veicoli elettrici e alimentati a idrogeno, aggiunge pressione sul mercato del metano, dirottando potenzialmente gli investimenti e l’interesse dei consumatori.

Infine, i problemi di sicurezza legati allo stoccaggio e al trasporto del GNC possono scoraggiare alcuni potenziali utenti. Gli incidenti che coinvolgono fughe di gas o esplosioni, sebbene rari, possono generare apprensione nel pubblico e spingere i consumatori verso carburanti più familiari. La necessità di rigorosi standard di sicurezza e formazione nella gestione del metano è fondamentale per mitigare queste preoccupazioni, ma i costi associati possono fungere da ostacolo a un’adozione più ampia.

Previsioni regionali:

Compressed Natural Gas (CNG) Market

Largest Region

Asia Pacific

XX% Market Share in 2024

Get more details on this report -

America del Nord

Il mercato nordamericano del metano, in particolare negli Stati Uniti e in Canada, è caratterizzato da una solida infrastruttura e da quadri normativi di sostegno che promuovono un’energia più pulita. Gli Stati Uniti hanno un numero significativo di stazioni di rifornimento di metano, guidate sia dalle politiche ambientali che dai vantaggi economici del metano come carburante per i trasporti. La California, in particolare, si distingue come leader, implementando rigorosi standard sulle emissioni che incentivano ulteriormente la transizione al metano. In Canada, province come la Columbia Britannica e l’Alberta hanno dimostrato una crescita considerevole nell’uso del metano, guidata dal sostegno del governo e dalla crescente consapevolezza ambientale. L’aspettativa è che il Nord America continuerà a testimoniare una crescita costante del mercato, in particolare con i progressi nella tecnologia dei veicoli e la crescente domanda di soluzioni di trasporto sostenibili.

Asia Pacifico

La regione dell’Asia Pacifico presenta un panorama diversificato per il mercato del metano con un potenziale di crescita significativo, soprattutto in Cina, Giappone e Corea del Sud. La Cina sta emergendo come una potenza nell’adozione del metano, grazie alle sue strategie aggressive per ridurre l’inquinamento e al forte sostegno del governo ai veicoli a metano e all’espansione delle infrastrutture. La rapida urbanizzazione e l’aumento della popolazione in Cina stanno contribuendo alla crescita del mercato del metano. Anche il Giappone e la Corea del Sud stanno facendo passi da gigante, con il Giappone che si concentra sullo sviluppo dell’idrogeno e del metano come opzioni praticabili per l’energia pulita, mentre la Corea del Sud investe molto in carburanti alternativi e incentiva la conversione dei veicoli a metano. Nel complesso, si prevede che l’Asia Pacifico registrerà alcuni dei tassi di crescita più rapidi nel mercato del metano, guidati dalla crescente consapevolezza delle questioni ambientali e dalle iniziative governative.

Europa

In Europa, il mercato del metano sta guadagnando terreno, in particolare in paesi come Regno Unito, Germania e Francia. Il Regno Unito si distingue per il suo impegno nella riduzione delle emissioni di carbonio e per le sue politiche di sostegno all’adozione di veicoli a metano, compresi incentivi sia per i consumatori che per le imprese. La Germania vanta una rete completa di stazioni di rifornimento di metano, dimostrando una forte infrastruttura che incoraggia l’uso del metano nei veicoli commerciali. La Francia si sta inoltre concentrando sull’espansione della propria infrastruttura GNC e sulla promozione del suo utilizzo nel trasporto urbano. Mentre i paesi di tutta Europa implementano normative più severe sulle emissioni e valutano carburanti alternativi per i trasporti, l’aspettativa è che la regione vedrà una crescita costante nel mercato del metano con una forte enfasi sulla sostenibilità.

Report Coverage & Deliverables

Historical Statistics Growth Forecasts Latest Trends & Innovations Market Segmentation Regional Opportunities Competitive Landscape
Compressed Natural Gas (CNG) Market
Compressed Natural Gas (CNG) Market

Analisi della segmentazione:

""

In termini di segmentazione, il mercato globale del gas naturale compresso (CNG) viene analizzato sulla base della fonte e dell’uso finale.

Fonte

Il mercato del gas naturale compresso (GNC) può essere segmentato in base alle sue fonti, principalmente classificate in fonti convenzionali e fonti rinnovabili. Le fonti convenzionali includono il gas naturale estratto dai tradizionali giacimenti di combustibili fossili, che rimane l’attore dominante nel mercato grazie alle sue consolidate reti di produzione e distribuzione. Tuttavia, si registra uno spostamento crescente verso fonti rinnovabili, come il biogas prodotto dai rifiuti organici attraverso la digestione anaerobica. Si prevede che questo segmento sarà testimone di una rapida crescita, guidata dalla crescente enfasi sulla sostenibilità e dalla necessità di ridurre le emissioni di gas serra. L’espansione delle infrastrutture per la produzione di biogas e l’integrazione delle politiche sulle energie rinnovabili probabilmente alimenteranno questa crescita, rendendo il GNC rinnovabile un’alternativa interessante per le future esigenze energetiche.

Uso finale

Quando si esamina il segmento di utilizzo finale del mercato del metano, le applicazioni possono essere suddivise in settori dei trasporti, residenziale, commerciale e industriale. Il segmento dei trasporti, in particolare nel contesto del trasporto pubblico e del trasporto merci, domina il mercato a causa della crescente adozione di veicoli alimentati a metano. Si prevede che questo segmento rappresenterà la dimensione di mercato più ampia poiché i governi di tutto il mondo spingono per carburanti più puliti per ridurre l’inquinamento urbano e la dipendenza dal diesel. Inoltre, il settore residenziale, che utilizza il metano per il riscaldamento e la cucina, mostra un significativo potenziale di crescita, in particolare nelle aree in cui il gas naturale non è facilmente disponibile attraverso i gasdotti e il metano è visto come una valida alternativa. Anche il settore commerciale, compresi gli usi negli alberghi e nei ristoranti, cresce costantemente, anche se a un ritmo più lento. Al contrario, si prevede che il settore industriale, che impiega il metano principalmente per i processi produttivi, crescerà ma potrebbe non eguagliare la rapida espansione osservata nei trasporti. Nel complesso, mentre i trasporti rimangono il segmento più grande e in più rapida crescita, i settori residenziale e commerciale stanno emergendo come aree chiave di interesse per l’adozione del metano.

Get more details on this report -

Panorama competitivo:

Il panorama competitivo nel mercato del gas naturale compresso (CNG) è caratterizzato da un mix di società energetiche affermate e attori emergenti focalizzati su alternative di combustibili sostenibili. Poiché i comuni, le aziende e i settori dei trasporti si rivolgono sempre più al metano per i suoi vantaggi ambientali e il suo rapporto costo-efficacia, la competizione tra fornitori, distributori e sviluppatori di tecnologia si è intensificata. I principali fattori competitivi includono i prezzi, i progressi tecnologici nelle infrastrutture del metano e le partnership con le società di trasporto per espandere la rete di rifornimento del metano. Le aziende stanno inoltre investendo in soluzioni innovative per migliorare l’efficienza nella produzione e nella distribuzione, mentre alcune stanno formando alleanze strategiche per attingere ai mercati sottoserviti, favorendo un’ulteriore crescita in questo settore.

I migliori attori del mercato

1.Gazprom

2. Clean Energy Fuels Corp

3. Corporazione nazionale cinese del petrolio (CNPC)

4. Energia del Dominio

5. Energie totali

6. Sempre Energia

7. Fortis Inc

8. Enbridge Inc

9. Società mondiale dei servizi di carburante

10. Energia SW

Our Clients

Why Choose Us

Specialized Expertise: Our team comprises industry experts with a deep understanding of your market segment. We bring specialized knowledge and experience that ensures our research and consulting services are tailored to your unique needs.

Customized Solutions: We understand that every client is different. That's why we offer customized research and consulting solutions designed specifically to address your challenges and capitalize on opportunities within your industry.

Proven Results: With a track record of successful projects and satisfied clients, we have demonstrated our ability to deliver tangible results. Our case studies and testimonials speak to our effectiveness in helping clients achieve their goals.

Cutting-Edge Methodologies: We leverage the latest methodologies and technologies to gather insights and drive informed decision-making. Our innovative approach ensures that you stay ahead of the curve and gain a competitive edge in your market.

Client-Centric Approach: Your satisfaction is our top priority. We prioritize open communication, responsiveness, and transparency to ensure that we not only meet but exceed your expectations at every stage of the engagement.

Continuous Innovation: We are committed to continuous improvement and staying at the forefront of our industry. Through ongoing learning, professional development, and investment in new technologies, we ensure that our services are always evolving to meet your evolving needs.

Value for Money: Our competitive pricing and flexible engagement models ensure that you get maximum value for your investment. We are committed to delivering high-quality results that help you achieve a strong return on your investment.

Select Licence Type

Single User

US$ 4250

Multi User

US$ 5050

Corporate User

US$ 6150