Fundamental Business Insights and Consulting
Home Industry Reports Custom Research Blogs About Us Contact us

Dimensione e quota di mercato dei chicchi di caffè, per prodotto (arabica, robusta), applicazione (prodotti farmaceutici, alimentari, cosmetici) - Tendenze di crescita, approfondimenti regionali (Stati Uniti, Giappone, Corea del Sud, Regno Unito, Germania"&, posizionamento competitivo, rapporto sulle previsioni globali 2025-2034

Report ID: FBI 12501

|

Published Date: Mar-2025

|

Format : PDF, Excel

Prospettive di mercato:

Si prevede che la dimensione del mercato dei chicchi di caffè raggiungerà i 73,32 miliardi di dollari entro il 2034, rispetto ai 34,92 miliardi di dollari del 2024, riflettendo un CAGR di oltre il 7,7% durante il periodo di previsione dal 2025 al 2034. Si prevede che le entrate del settore per il 2025 saranno di 37,4 miliardi di dollari.

Base Year Value (2024)

USD 34.92 billion

21-24 x.x %
25-34 x.x %

CAGR (2025-2034)

7.7%

21-24 x.x %
25-34 x.x %

Forecast Year Value (2034)

USD 73.32 billion

21-24 x.x %
25-34 x.x %
Coffee Beans Market

Historical Data Period

2021-2034

Coffee Beans Market

Largest Region

North America

Coffee Beans Market

Forecast Period

2025-2034

Get more details on this report -

Dinamiche di mercato:

Driver e opportunità di crescita

Il mercato dei chicchi di caffè sta vivendo una crescita significativa, guidata dai cambiamenti negli stili di vita e nelle preferenze dei consumatori. La crescente consapevolezza dei benefici per la salute associati al consumo di caffè, come il miglioramento della funzione cognitiva e le potenziali proprietà antiossidanti, favorisce una maggiore domanda. Una tendenza verso il caffè speciale e artigianale spinge ulteriormente l’espansione del mercato, poiché i consumatori cercano sapori e origini unici. Ciò ha creato opportunità per i produttori di caffè premium di differenziare la propria offerta attraverso pratiche di qualità e sostenibilità.

Anche i progressi tecnologici nelle tecniche e nelle attrezzature per la preparazione del caffè contribuiscono alla crescita del mercato. Innovazioni come le macchine per caffè espresso e le macchine da caffè a cialde migliorano l'esperienza della produzione casalinga, attirando sia gli appassionati di caffè che i bevitori occasionali. Inoltre, la tendenza crescente degli abbonamenti al caffè e degli acquisti online ha ampliato l’accesso a diverse varietà di caffè, soddisfacendo le preferenze in evoluzione dei consumatori in termini di comodità e sperimentazione.

L’impennata della cultura del caffè, in particolare tra i millennial e la generazione Z, rappresenta un’opportunità fondamentale per il mercato dei chicchi di caffè. Questi gruppi demografici più giovani sono inclini a socializzare nei bar, aumentando il traffico pedonale e influenzando i modelli di consumo del caffè. Inoltre, la crescente popolarità dei prodotti biologici e di origine vegetale si allinea bene con la crescente consapevolezza delle preoccupazioni ambientali ed etiche, aprendo le porte a opzioni di caffè di provenienza sostenibile.

Restrizioni del settore

Nonostante il suo potenziale di crescita, il mercato dei chicchi di caffè deve affrontare diverse restrizioni che potrebbero ostacolarne il progresso. Una delle sfide principali è la volatilità dei prezzi del caffè, che è spesso influenzata dal cambiamento climatico, dai problemi della catena di approvvigionamento e da fattori geopolitici. Le fluttuazioni dei prezzi dei chicchi di caffè possono avere un impatto sulla redditività sia dei produttori che dei rivenditori, portando a incertezze nel mercato.

Inoltre, l’industria del caffè è alle prese con problemi di sostenibilità, poiché gli impatti ambientali della produzione di caffè, tra cui la deforestazione e l’utilizzo dell’acqua, sono sotto esame. La richiesta dei consumatori di responsabilità e di pratiche di approvvigionamento etiche impone pressioni sulle aziende affinché adottino metodi più sostenibili, che possono aumentare i costi operativi e la complessità.

Anche le questioni legate al lavoro pongono sfide significative, in particolare nelle regioni produttrici di caffè dove la carenza di manodopera e le cattive condizioni di lavoro possono influenzare direttamente i livelli di produzione. L’impatto di queste dinamiche del lavoro può comportare incoerenze nell’offerta, influenzando la stabilità del mercato. Infine, il cambiamento dei gusti dei consumatori e l’introduzione di bevande alternative come il tè e le bevande energetiche potrebbero distogliere l’attenzione dal consumo tradizionale di caffè, presentando una sfida continua per gli operatori del mercato del caffè.

Previsioni regionali:

Coffee Beans Market

Largest Region

North America

XX% Market Share in 2024

Get more details on this report -

America del Nord

Il mercato nordamericano dei chicchi di caffè è trainato prevalentemente dagli Stati Uniti, che rappresentano una quota sostanziale del consumo della regione. La cultura del caffè statunitense è profondamente radicata nella vita quotidiana, con una crescente inclinazione verso le varietà di caffè speciali e i chicchi biologici. Anche il Canada mostra una crescita robusta, in particolare nei centri urbani come Toronto e Vancouver, dove stanno proliferando i coffee shop premium. L’aumento della produzione di birra fatta in casa e l’attenzione verso chicchi di alta qualità e di provenienza etica stanno influenzando ulteriormente le dinamiche di mercato in entrambi i paesi.

Asia Pacifico

Nella regione dell’Asia Pacifico, il mercato del caffè in grani sta vivendo una significativa espansione, soprattutto in Cina e Giappone. Il consumo di caffè in Cina è notevolmente aumentato, spinto da una popolazione più giovane alla ricerca della cultura del caffè e dalla rapida creazione di caffetterie nelle principali città. La Corea del Sud si distingue anche per la sua vivace scena del caffè, con una forte domanda di caffè speciali e artigianali. Il Giappone mantiene una posizione unica con il suo mix eclettico di esperienze di caffè tradizionali e moderne, che portano a una domanda costante di chicchi di caffè sia locali che importati.

Europa

L’Europa rimane un attore chiave nel mercato dei chicchi di caffè, con Germania, Regno Unito e Francia in testa ai consumi. La Germania è riconosciuta per la sua consolidata cultura del caffè e per la forte preferenza per il caffè di alta qualità, che la rendono un mercato significativo per i chicchi di caffè premium. Il settore del caffè speciality del Regno Unito sta crescendo rapidamente, alimentato da un aumento delle catene di caffetterie indipendenti che offrono diversi metodi di preparazione. La Francia, nota per il suo stile di vita da bar, sta assistendo a un crescente interesse per i prodotti di caffè biologici e speciali mentre i consumatori diventano più esigenti nelle loro scelte, indicando una promettente traiettoria di crescita in questi paesi.

Report Coverage & Deliverables

Historical Statistics Growth Forecasts Latest Trends & Innovations Market Segmentation Regional Opportunities Competitive Landscape
Coffee Beans Market
Coffee Beans Market

Analisi della segmentazione:

""

In termini di segmentazione, il mercato globale dei chicchi di caffè viene analizzato sulla base del prodotto, dell’applicazione.

Segmento di prodotto

Il segmento di prodotto del mercato dei chicchi di caffè è classificato principalmente in chicchi di Arabica e Robusta. Il caffè Arabica, noto per il suo profilo aromatico morbido e dolce e il basso contenuto di caffeina, è sempre più preferito dai produttori di caffè speciali e dai torrefattori artigianali. Si prevede che questo segmento manterrà una dimensione di mercato notevole a causa della crescente preferenza dei consumatori per il caffè di alta qualità e delle crescenti tendenze nella produzione di birra artigianale. Il caffè Robusta, d’altro canto, ha un gusto più forte, più amaro e livelli di caffeina più elevati, che lo rendono popolare tra i produttori di caffè istantaneo e i consumatori attenti al budget. Si prevede che il segmento Robusta registrerà una crescita robusta, in particolare nei mercati emergenti dove la domanda di opzioni di caffè a prezzi accessibili è in aumento.

Segmento applicativo

In termini di applicazione, il mercato dei chicchi di caffè è ampiamente suddiviso in caffè al dettaglio e caffè per la ristorazione. Il segmento del caffè al dettaglio comprende caffè macinato e chicchi di caffè interi venduti attraverso negozi di alimentari, piattaforme di e-commerce e negozi specializzati, che stanno registrando una crescente popolarità a causa dell’aumento delle tendenze della produzione casalinga. Si prevede che questo segmento mostrerà una sostanziale crescita delle dimensioni del mercato, guidato dal crescente numero di consumatori che cercano a casa opzioni di caffè premium e di provenienza etica. Anche il segmento del caffè per la ristorazione, che comprende il caffè servito nei bar, nei ristoranti e negli hotel, è su una traiettoria di crescita poiché i cambiamenti nello stile di vita portano a una maggiore cultura del caffè e al consumo di caffè in movimento. Si prevede che l'aumento delle caffetterie specializzate e delle offerte premium nel settore dei servizi di ristorazione stimolerà la rapida crescita di questo segmento.

Presenza geografica

Mentre l’analisi si concentra principalmente sui segmenti di prodotto e di applicazione, la presenza geografica gioca un ruolo cruciale nel plasmare le dinamiche del mercato. Regioni come il Nord America e l’Europa sono i principali consumatori di caffè, con una tendenza significativa verso il caffè speciality in questi mercati. Nel frattempo, l’Asia-Pacifico sta emergendo come un mercato in rapida crescita, guidato dall’urbanizzazione e dall’aumento dei redditi disponibili. Lo spostamento delle preferenze dei consumatori verso opzioni gourmet e sostenibili è degno di nota in tutte le regioni, indicando diverse traiettorie di crescita influenzate da fattori culturali e sociali.

Get more details on this report -

Panorama competitivo:

Il panorama competitivo nel mercato dei chicchi di caffè è caratterizzato da una vasta gamma di attori, tra cui grandi multinazionali e piccole e medie imprese. Fattori chiave come la qualità del prodotto, la reputazione del marchio, le pratiche di approvvigionamento e le iniziative di sostenibilità influenzano in modo significativo la concorrenza. Il mercato è segmentato per tipologia, origine e tecniche di lavorazione, consentendo alle aziende di indirizzare le preferenze specifiche dei consumatori. Inoltre, i progressi nella tecnologia e nell’e-commerce hanno consentito alle aziende di migliorare i propri canali di distribuzione e raggiungere un pubblico più ampio. La crescente tendenza verso il caffè speciality e i prodotti biologici ha ulteriormente intensificato la concorrenza, spingendo le aziende a innovare e differenziare la propria offerta per conquistare quote di mercato.

I migliori attori del mercato

1. Nestlé SA

2. Società JM Smucker

3. Starbucks Corporation

4. Keurig Dr Pepper Inc.

5. Tata caffè limitato

6. Caffè delle terre lontane

7. Gruppo Lavazza

8.illycaffè S.p.A.

9. Caffè e tè di Peet

10. Caffè Costa

Our Clients

Why Choose Us

Specialized Expertise: Our team comprises industry experts with a deep understanding of your market segment. We bring specialized knowledge and experience that ensures our research and consulting services are tailored to your unique needs.

Customized Solutions: We understand that every client is different. That's why we offer customized research and consulting solutions designed specifically to address your challenges and capitalize on opportunities within your industry.

Proven Results: With a track record of successful projects and satisfied clients, we have demonstrated our ability to deliver tangible results. Our case studies and testimonials speak to our effectiveness in helping clients achieve their goals.

Cutting-Edge Methodologies: We leverage the latest methodologies and technologies to gather insights and drive informed decision-making. Our innovative approach ensures that you stay ahead of the curve and gain a competitive edge in your market.

Client-Centric Approach: Your satisfaction is our top priority. We prioritize open communication, responsiveness, and transparency to ensure that we not only meet but exceed your expectations at every stage of the engagement.

Continuous Innovation: We are committed to continuous improvement and staying at the forefront of our industry. Through ongoing learning, professional development, and investment in new technologies, we ensure that our services are always evolving to meet your evolving needs.

Value for Money: Our competitive pricing and flexible engagement models ensure that you get maximum value for your investment. We are committed to delivering high-quality results that help you achieve a strong return on your investment.

Select Licence Type

Single User

US$ 4250

Multi User

US$ 5050

Corporate User

US$ 6150