Fundamental Business Insights and Consulting
Home Industry Reports Custom Research Blogs About Us Contact us

Dimensione e quota di mercato dell’amido di manioca, per prodotto (amido modificato, amido nativo), applicazione (alimenti e bevande, farmaceutica) - Tendenze di crescita, approfondimenti regionali (Stati Uniti, Giappone, Corea del Sud, Regno Unito, Germania), posizionamento competitivo, rapporto sulle previsioni globali 2025-2034

Report ID: FBI 12953

|

Published Date: Mar-2025

|

Format : PDF, Excel

Prospettive di mercato:

Si prevede che le dimensioni del mercato dell’amido di manioca cresceranno in modo significativo, raggiungendo i 10,09 miliardi di dollari entro il 2034, rispetto ai 5,74 miliardi di dollari. Questa crescita rappresenta un CAGR di oltre il 5,8%, con una previsione di ricavi di 6,04 miliardi di dollari per il 2025.

Base Year Value (2024)

USD 5.74 billion

21-24 x.x %
25-34 x.x %

CAGR (2025-2034)

5.8%

21-24 x.x %
25-34 x.x %

Forecast Year Value (2034)

USD 10.09 billion

21-24 x.x %
25-34 x.x %
Cassava Starch Market

Historical Data Period

2021-2034

Cassava Starch Market

Largest Region

Asia Pacific

Cassava Starch Market

Forecast Period

2025-2034

Get more details on this report -

Dinamiche di mercato:

Driver e opportunità di crescita

Il mercato dell’amido di manioca sta registrando una crescita notevole, trainata principalmente dalla crescente domanda di prodotti alimentari senza glutine e a base vegetale. Con i consumatori attenti alla salute che cercano attivamente alternative agli ingredienti convenzionali, l’amido di manioca si distingue per le sue proprietà naturali e la versatilità in varie applicazioni alimentari. L’aumento della trasformazione alimentare e la tendenza verso prodotti con etichetta pulita aumentano ulteriormente il potenziale del mercato, poiché i produttori mirano a soddisfare le aspettative dei consumatori per scelte di ingredienti più sane e trasparenti.

Inoltre, l’espansione del mercato dei prodotti biologici e biodegradabili sta stimolando la domanda di amido di manioca nei settori non alimentari. L’aumento della plastica biodegradabile e dei prodotti correlati, stimolato dalle preoccupazioni ambientali, rende l’amido di manioca una materia prima attraente, offrendo alternative sostenibili alle tradizionali plastiche a base di petrolio. Inoltre, le innovazioni e i progressi continui nelle tecnologie di lavorazione creano opportunità per un migliore sviluppo dei prodotti, consentendo ai produttori di esplorare nuove applicazioni, ad esempio nel settore farmaceutico e cosmetico.

La crescente consapevolezza dei benefici per la salute associati all’amido di manioca, compreso il suo basso indice glicemico e l’alto contenuto di fibre, sta contribuendo alla sua popolarità tra i consumatori attenti alla salute. Mentre la tendenza verso gli ingredienti naturali continua ad aumentare, il potenziale per incorporare l’amido di manioca negli alimenti funzionali e negli integratori alimentari si espande, guidando la crescita del mercato.

Restrizioni del settore

Nonostante le prospettive promettenti, il mercato dell’amido di manioca deve affrontare diverse sfide che potrebbero ostacolarne la crescita. Le fluttuazioni dei prezzi delle materie prime, dovute principalmente ai cambiamenti climatici e alle condizioni meteorologiche avverse, possono avere un impatto significativo sul costo di produzione della manioca. Questa imprevedibilità nella catena di approvvigionamento può portare a un aumento dei prezzi per trasformatori e produttori, influenzando in ultima analisi i prezzi al consumo e la domanda di mercato.

Inoltre, la concorrenza di amidi alternativi, come l’amido di mais e di patate, rappresenta una minaccia significativa per l’amido di manioca. Queste alternative spesso beneficiano di catene di approvvigionamento consolidate e di costi di produzione inferiori, rendendo difficile per l’amido di manioca competere in varie applicazioni. Anche le preferenze dei consumatori possono cambiare, influenzate dalla disponibilità e dalla commercializzazione di questi prodotti concorrenti.

Infine, la conoscenza e la comprensione limitate dell’amido di manioca da parte di alcuni segmenti di consumatori possono limitarne la penetrazione nel mercato. Strategie di marketing efficaci e iniziative educative sono essenziali per informare i consumatori sui vantaggi e sulla versatilità dell’amido di manioca. Senza questi sforzi, il mercato potrebbe avere difficoltà a raggiungere il suo pieno potenziale nel panorama competitivo.

Previsioni regionali:

Cassava Starch Market

Largest Region

Asia Pacific

XX% Market Share in 2024

Get more details on this report -

America del Nord

Il mercato nordamericano dell’amido di manioca è robusto soprattutto negli Stati Uniti e in Canada, spinto dalla crescente domanda di prodotti senza glutine e orientati alla salute. Il mercato statunitense è caratterizzato da un’ampia applicazione dell’amido di manioca nel settore alimentare e delle bevande, dove viene utilizzato come agente addensante e stabilizzante. La crescente popolarità degli ingredienti alimentari naturali e di origine vegetale risponde bene alle preferenze dei consumatori, contribuendo all’espansione del mercato. Anche il Canada sta assistendo ad un aumento nell’utilizzo dell’amido di manioca, in particolare nel segmento dei prodotti da forno dove funge da sostituto dell’amido di frumento. Nel complesso, si prevede che il mercato in questa regione crescerà costantemente poiché sempre più produttori alimentari incorporeranno l’amido di manioca nelle loro formulazioni.

Asia Pacifico

Nella regione dell’Asia del Pacifico, paesi come Cina, Giappone e Corea del Sud svolgono un ruolo fondamentale nel mercato dell’amido di manioca. La Cina emerge come un attore significativo, trainata dalla sua vasta produzione agricola, unita alla forte domanda interna di amido in vari settori, tra cui quello alimentare, tessile e farmaceutico. Inoltre, si prevede che le crescenti applicazioni industriali dell’amido di manioca nei prodotti di origine biologica rafforzeranno la crescita del mercato. Si prevede che anche il Giappone e la Corea del Sud assisteranno a una crescita costante, alimentata dall’espansione del settore alimentare e delle bevande e dalla tendenza crescente delle alternative senza glutine. La crescente base di consumatori attenti alla salute e la crescente prevalenza di ingredienti esotici nelle offerte culinarie spingeranno probabilmente l’adozione dell’amido di manioca in questi mercati.

Europa

L’Europa presenta un panorama dinamico per il mercato dell’amido di manioca, con Regno Unito, Germania e Francia in testa ai consumi. Il Regno Unito sta sperimentando una tendenza crescente verso i prodotti senza glutine, che ha aperto la strada all’amido di manioca come valida alternativa. La crescente consapevolezza delle preferenze alimentari tra i consumatori sta trasformando le pratiche di formulazione degli alimenti a favore di questo ingrediente versatile. La Germania si distingue come mercato significativo grazie alla sua forte industria di trasformazione alimentare, dove l’amido di manioca è ampiamente utilizzato nei piatti pronti e in vari alimenti trasformati. Anche la Francia sta assistendo a un aumento della domanda di amido di manioca, influenzato dalle innovazioni culinarie e dall’attenzione alle pratiche alimentari sostenibili. La combinazione di questi fattori posiziona l’Europa verso una crescita notevole nel mercato dell’amido di manioca.

Report Coverage & Deliverables

Historical Statistics Growth Forecasts Latest Trends & Innovations Market Segmentation Regional Opportunities Competitive Landscape
Cassava Starch Market
Cassava Starch Market

Analisi della segmentazione:

""

In termini di segmentazione, il mercato globale dell’amido di manioca viene analizzato sulla base del prodotto, dell’applicazione.

Segmentazione del prodotto

Il mercato dell’amido di manioca può essere segmentato in base ai tipi di prodotti, che includono principalmente amido di manioca nativo, amido di manioca modificato e altri. Tra questi, l’amido nativo della manioca detiene attualmente una quota significativa grazie alla sua vasta applicazione nei prodotti alimentari, anche come addensante e stabilizzante. Si prevede che l’amido di manioca modificato dimostrerà la crescita più rapida, poiché ha guadagnato terreno in varie applicazioni industriali grazie alle sue proprietà migliorate come una maggiore solubilità e una migliore viscosità. L’industria alimentare sta adottando sempre più l’amido di manioca modificato da utilizzare negli alimenti e nelle bevande trasformati, posizionandolo come un fattore chiave di crescita in questo segmento.

Segmentazione delle applicazioni

Quando si esamina il segmento delle applicazioni, il mercato dell’amido di manioca può essere suddiviso in categorie come alimenti e bevande, prodotti farmaceutici, carta e tessili e applicazioni industriali. Si prevede che il segmento alimentare e delle bevande sarà il più grande del mercato a causa della crescente domanda di ingredienti naturali e con etichetta pulita da parte dei consumatori, che porterà a un maggiore utilizzo dell’amido di manioca nei prodotti senza glutine e nei prodotti da forno. Anche il segmento farmaceutico sta guadagnando attenzione, in particolare per il suo ruolo negli eccipienti e negli agenti leganti, che dovrebbe contribuire alla sua crescita costante. Si prevede che le applicazioni industriali, compreso l’uso dell’amido di manioca nei settori cartario e tessile, mostreranno il tasso di crescita più rapido poiché queste industrie cercano alternative sostenibili e biodegradabili, ulteriormente spinte dalle crescenti preoccupazioni ambientali.

Tendenze e approfondimenti regionali

A livello regionale, il mercato dell’amido di manioca è influenzato dalle principali aree di produzione e consumo, in particolare in Asia-Pacifico, America Latina e Africa. Si prevede che la regione Asia-Pacifico, guidata da paesi come Tailandia e Indonesia, manterrà una posizione dominante in termini di produzione e consumo, a causa dell’elevata domanda di amido di manioca per applicazioni alimentari e della continua espansione delle industrie di trasformazione alimentare. Al contrario, regioni come l’America Latina potrebbero registrare una rapida crescita a causa della crescente consapevolezza della manioca come coltura alternativa per la produzione di amido, soprattutto nel contesto delle preoccupazioni relative al cambiamento climatico. In particolare, anche l’Africa, in quanto fornitore importante, sta assistendo a un crescente interesse per la lavorazione locale della manioca e dei suoi sottoprodotti per soddisfare la domanda nazionale e internazionale, influenzando così le dinamiche di mercato in queste regioni.

Get more details on this report -

Panorama competitivo:

Il panorama competitivo nel mercato dell’amido di manioca è caratterizzato da una miscela di attori globali e regionali che cercano di conquistare quote di mercato attraverso l’innovazione e la differenziazione dei prodotti. Le aziende di questo settore si stanno concentrando sul miglioramento dei processi produttivi e sull’espansione delle proprie reti di distribuzione per soddisfare la crescente domanda di varie applicazioni, come alimenti e bevande, prodotti farmaceutici e bioplastiche. La crescente consapevolezza dei benefici dell’amido di manioca, unita all’aumento del consumo nelle economie emergenti, sta spingendo gli operatori del settore a investire in ricerca e sviluppo per migliorare la qualità e la sostenibilità dei prodotti. Inoltre, le partnership e le collaborazioni strategiche sono comuni poiché le aziende cercano di sfruttare le competenze e le risorse locali per rafforzare la propria presenza sul mercato.

I migliori attori del mercato

1. Cargil

2. Tate & Lyle

3. Ingredienti

4. Roquette Freres

5. Gruppo Emsland

6. Amido di tapioca tailandese

7. AVEBE

8. Risorse di manioca

9. Soluzioni di amido

10. Amido ALFA

Our Clients

Why Choose Us

Specialized Expertise: Our team comprises industry experts with a deep understanding of your market segment. We bring specialized knowledge and experience that ensures our research and consulting services are tailored to your unique needs.

Customized Solutions: We understand that every client is different. That's why we offer customized research and consulting solutions designed specifically to address your challenges and capitalize on opportunities within your industry.

Proven Results: With a track record of successful projects and satisfied clients, we have demonstrated our ability to deliver tangible results. Our case studies and testimonials speak to our effectiveness in helping clients achieve their goals.

Cutting-Edge Methodologies: We leverage the latest methodologies and technologies to gather insights and drive informed decision-making. Our innovative approach ensures that you stay ahead of the curve and gain a competitive edge in your market.

Client-Centric Approach: Your satisfaction is our top priority. We prioritize open communication, responsiveness, and transparency to ensure that we not only meet but exceed your expectations at every stage of the engagement.

Continuous Innovation: We are committed to continuous improvement and staying at the forefront of our industry. Through ongoing learning, professional development, and investment in new technologies, we ensure that our services are always evolving to meet your evolving needs.

Value for Money: Our competitive pricing and flexible engagement models ensure that you get maximum value for your investment. We are committed to delivering high-quality results that help you achieve a strong return on your investment.

Select Licence Type

Single User

US$ 4250

Multi User

US$ 5050

Corporate User

US$ 6150