Fundamental Business Insights and Consulting
Home Industry Reports Custom Research Blogs About Us Contact us

Dimensione e quota di mercato della fibra di carbonio, per prodotto (basato su poliacrilonitrile (Pan), basato su passo), utente finale (aerospaziale e difesa, energia eolica, edilizia, automobilistico, sportivo) - Tendenze di crescita, approfondimenti regionali (Stati Uniti, Giappone, Corea del Sud, Regno Unito, Germania), posizionamento competitivo, rapporto sulle previsioni globali 2025-2034

Report ID: FBI 8737

|

Published Date: Feb-2025

|

Format : PDF, Excel

Prospettive di mercato:

Si prevede che le dimensioni del mercato della fibra di carbonio cresceranno da 7,89 miliardi di dollari nel 2024 a 24,07 miliardi di dollari entro il 2034, riflettendo un CAGR di oltre l’11,8% dal 2025 al 2034. Si prevede che le entrate del settore raggiungeranno 8,63 miliardi di dollari nel 2025.

Base Year Value (2024)

USD 7.89 billion

19-24 x.x %
25-34 x.x %

CAGR (2025-2034)

11.8%

19-24 x.x %
25-34 x.x %

Forecast Year Value (2034)

USD 24.07 billion

19-24 x.x %
25-34 x.x %
Carbon Fiber Market

Historical Data Period

2019-2024

Carbon Fiber Market

Largest Region

Asia Pacific

Carbon Fiber Market

Forecast Period

2025-2034

Get more details on this report -

Dinamiche di mercato:

Driver di crescita e opportunità:

Il mercato della fibra di carbonio sta vivendo una crescita significativa guidata da diversi fattori chiave. Uno dei principali fattori di crescita è la crescente domanda di materiali leggeri e ad alta resistenza in vari settori, in particolare nei settori aerospaziale e automobilistico. I produttori si stanno rendendo conto che la fibra di carbonio può ridurre notevolmente il peso del veicolo, migliorando così l’efficienza del carburante e riducendo le emissioni. L'industria aerospaziale trae vantaggio anche dal rapporto resistenza/peso della fibra di carbonio, che è fondamentale per migliorare l'efficienza del carburante nella progettazione degli aeromobili.

Un’altra opportunità di espansione del mercato risiede nella crescente adozione della fibra di carbonio nel settore dell’energia eolica. Mentre il mondo si sposta verso le fonti di energia rinnovabile, i produttori di turbine sono alla ricerca di materiali avanzati in grado di resistere a condizioni ambientali difficili contribuendo allo stesso tempo all’efficienza. La fibra di carbonio rappresenta la soluzione ideale, poiché offre la durata e le prestazioni necessarie per le pale delle turbine.

Inoltre, i progressi nelle tecniche di produzione, come il posizionamento automatizzato delle fibre e la stampa 3D, stanno rendendo i prodotti in fibra di carbonio più accessibili ed economici. Questa innovazione tecnologica sta attirando nuove applicazioni nei beni di consumo, nelle attrezzature sportive e nei dispositivi medici. L’ascesa dei tessuti intelligenti e l’integrazione della fibra di carbonio nella tecnologia indossabile forniscono ulteriori strade di crescita, attraendo un mercato che valorizza sempre più sia le prestazioni che la comodità.

Restrizioni del settore:

Nonostante il promettente potenziale di crescita, il mercato della fibra di carbonio si trova ad affrontare numerose restrizioni significative. Una delle sfide principali è l’elevato costo di produzione, che limita l’adozione diffusa tra i produttori, in particolare quelli nei settori sensibili ai costi. Il processo di produzione della fibra di carbonio comporta un consumo significativo di energia e strutture specializzate, che possono scoraggiare nuovi concorrenti e ostacolare la competitività dei prezzi.

Inoltre, il riciclaggio e l’impatto ambientale della fibra di carbonio presentano ulteriori vincoli. I tradizionali processi di riciclaggio della fibra di carbonio sono ancora in fasi nascenti e possono essere complessi e costosi. Ciò solleva preoccupazioni riguardo alla sostenibilità, poiché la crescente enfasi sulle pratiche rispettose dell’ambiente diventa una considerazione fondamentale per le industrie.

Inoltre, il mercato sta incontrando la concorrenza di materiali alternativi come la fibra di vetro e vari compositi, che possono offrire costi inferiori o una lavorazione più semplice. Ciò può limitare la penetrazione del mercato della fibra di carbonio in determinate applicazioni. La continua ricerca e sviluppo di materiali alternativi potrebbe anche portare a innovazioni che mettono in discussione la posizione della fibra di carbonio nel settore.

Previsioni regionali:

Carbon Fiber Market

Largest Region

Asia Pacific

XX% Market Share in 2024

Get more details on this report -

America del Nord

Il mercato nordamericano della fibra di carbonio è guidato principalmente dagli Stati Uniti, che sono in prima linea grazie alle loro robuste industrie aerospaziali e automobilistiche. La crescente domanda di materiali leggeri per migliorare l’efficienza del carburante e ridurre le emissioni sta stimolando la crescita in questa regione. Anche il Canada sta emergendo come attore chiave, in particolare nel settore dei materiali compositi, che beneficia degli investimenti in tecnologie di produzione avanzate. L’industria aerospaziale, in particolare in stati come California e Washington, rimane un importante consumatore di fibra di carbonio, insieme alle applicazioni automobilistiche che sono in costante crescita. Nel complesso, il Nord America è pronto a mantenere una dimensione di mercato sostanziale con prospettive di crescita promettenti, in gran parte supportate dai progressi tecnologici nelle scienze dei materiali.

Asia Pacifico

Nella regione dell’Asia Pacifico, si prevede che la Cina sarà il più grande mercato per la fibra di carbonio, spinto dalla rapida industrializzazione e dall’espansione di settori come quello aerospaziale, automobilistico e dell’energia eolica. Gli investimenti del governo cinese negli aggiornamenti infrastrutturali e tecnologici supportano ulteriormente il consumo di fibra di carbonio in varie applicazioni. Anche il Giappone e la Corea del Sud svolgono un ruolo cruciale, con il Giappone riconosciuto per i suoi progressi nella produzione di fibra di carbonio ad alte prestazioni, in particolare nel settore automobilistico che richiede materiali ultraleggeri per l’efficienza energetica. La Corea del Sud sta registrando un’impennata della domanda da parte del suo ambiente produttivo orientato alla tecnologia, in particolare nei settori elettronico e automobilistico. Nel complesso, si prevede che l’Asia Pacifico mostrerà la crescita più rapida, alimentata dall’aumento delle applicazioni industriali e dalle innovazioni nella tecnologia della fibra di carbonio.

Europa

In Europa, la Germania prevede una crescita significativa nel mercato della fibra di carbonio, in gran parte dovuta alle sue forti industrie automobilistica e aerospaziale che enfatizzano l’innovazione e la sostenibilità. La spinta verso i veicoli elettrici in tutto il continente sta aumentando la domanda di materiali leggeri per migliorare l’efficienza energetica. Anche il Regno Unito sta emergendo come attore fondamentale, in particolare nei compositi avanzati e nelle applicazioni aerospaziali, sostenuto da iniziative governative volte a promuovere la produzione e la ricerca nelle tecnologie della fibra di carbonio. Anche la Francia sta assistendo a una crescita, concentrandosi sull’energia eolica e sui compositi ad alte prestazioni, in linea con gli obiettivi di sostenibilità della regione. Insieme, si prevede che questi paesi riusciranno a garantire dimensioni di mercato considerevoli, con notevoli opportunità di crescita derivanti dalle tendenze in corso nella sostenibilità ambientale e nei progressi tecnologici.

Report Coverage & Deliverables

Historical Statistics Growth Forecasts Latest Trends & Innovations Market Segmentation Regional Opportunities Competitive Landscape
Carbon Fiber Market
Carbon Fiber Market

Analisi della segmentazione:

""

In termini di segmentazione, il mercato globale della fibra di carbonio viene analizzato sulla base del prodotto e dell’utente finale.

Segmentazione basata sul prodotto

Il mercato della fibra di carbonio può essere segmentato in base al tipo di prodotto in due categorie principali: fibra di carbonio continua e fibra di carbonio tagliata. La fibra di carbonio continua è ampiamente utilizzata in applicazioni ad alte prestazioni grazie alle sue proprietà superiori di resistenza, rigidità e leggerezza. Si prevede che questo segmento rappresenterà la dimensione di mercato più ampia, poiché è predominante in settori come quello aerospaziale, automobilistico e delle attrezzature sportive. All'interno della fibra di carbonio continua, i sottosegmenti includono forme specifiche come tessuti, nastri unidirezionali e preimpregnati, ciascuno dei quali soddisfa diversi metodi di fabbricazione e requisiti di prodotto. D’altro canto, la fibra di carbonio tagliata sta guadagnando sempre più terreno nei settori automobilistico ed edile per applicazioni in cui il rapporto costo-efficacia e una lavorazione più semplice sono fondamentali. Sebbene rappresenti una dimensione di mercato inferiore rispetto alla fibra continua, la fibra di carbonio tagliata mostra una rapida crescita grazie alla sua crescente adozione nei compositi e nell’ingegneria dei materiali.

Segmentazione dell'utente finale

La segmentazione degli utenti finali del mercato della fibra di carbonio comprende settori quali quello aerospaziale, automobilistico, industriale, degli articoli sportivi e altri. Il settore aerospaziale si distingue come principale utente finale a causa dei rigorosi requisiti di riduzione del peso e di efficienza del carburante, spingendo le compagnie aeree e i produttori a incorporare la fibra di carbonio in componenti come ali e fusoliera. Poiché questo settore continua ad espandersi, è probabile che la domanda di compositi ad alte prestazioni contenenti fibra di carbonio sostenga una crescita significativa. Al contrario, si prevede che l’industria automobilistica mostrerà alcuni dei tassi di crescita più rapidi, spinti dalla crescente enfasi sui veicoli elettrici (EV) e sui materiali leggeri che migliorano l’efficienza energetica. All’interno di questo segmento, le applicazioni automobilistiche si concentrano su componenti come pannelli della carrozzeria, telaio ed elementi interni, riflettendo una tendenza più ampia verso materiali sostenibili. Anche il settore degli articoli sportivi rappresenta un sottosegmento degno di nota, in particolare nelle biciclette di fascia alta, mazze da golf e altri attrezzi specializzati, che sfruttano il rapporto resistenza/peso della fibra di carbonio per migliorare le prestazioni.

Get more details on this report -

Panorama competitivo:

Il panorama competitivo nel mercato della fibra di carbonio è caratterizzato da un mix di attori affermati e aziende emergenti, tutti in lizza per una quota maggiore della crescente domanda guidata da vari settori come quello aerospaziale, automobilistico, degli articoli sportivi e delle energie rinnovabili. I fattori chiave che influenzano la concorrenza includono progressi tecnologici, innovazione di prodotto, partnership strategiche ed espansione in nuove regioni geografiche. Le aziende si stanno concentrando sull’aumento della capacità produttiva, sul miglioramento dell’efficienza dei costi e sullo sviluppo di prodotti avanzati in fibra di carbonio che soddisfano applicazioni specifiche. Il mercato è ulteriormente influenzato dallo spostamento verso materiali più leggeri e resistenti, con un’attenzione particolare ai processi di produzione sostenibili per ridurre l’impatto ambientale.

I migliori attori del mercato

Industrie Toray

Teijin limitata

Hexcel Corporation

SGL Carbon SE

Mitsubishi Chemical Corporation

Formosa Plastics Corporation

ZolteK Incorporata

Solvay SA

DowAksa

Ahlstrom-Munksjö AB

Our Clients

Why Choose Us

Specialized Expertise: Our team comprises industry experts with a deep understanding of your market segment. We bring specialized knowledge and experience that ensures our research and consulting services are tailored to your unique needs.

Customized Solutions: We understand that every client is different. That's why we offer customized research and consulting solutions designed specifically to address your challenges and capitalize on opportunities within your industry.

Proven Results: With a track record of successful projects and satisfied clients, we have demonstrated our ability to deliver tangible results. Our case studies and testimonials speak to our effectiveness in helping clients achieve their goals.

Cutting-Edge Methodologies: We leverage the latest methodologies and technologies to gather insights and drive informed decision-making. Our innovative approach ensures that you stay ahead of the curve and gain a competitive edge in your market.

Client-Centric Approach: Your satisfaction is our top priority. We prioritize open communication, responsiveness, and transparency to ensure that we not only meet but exceed your expectations at every stage of the engagement.

Continuous Innovation: We are committed to continuous improvement and staying at the forefront of our industry. Through ongoing learning, professional development, and investment in new technologies, we ensure that our services are always evolving to meet your evolving needs.

Value for Money: Our competitive pricing and flexible engagement models ensure that you get maximum value for your investment. We are committed to delivering high-quality results that help you achieve a strong return on your investment.

Select Licence Type

Single User

US$ 4250

Multi User

US$ 5050

Corporate User

US$ 6150