Il mercato dell’ortopedia canina sta assistendo a una crescita significativa guidata da un aumento del possesso di animali domestici e da una crescente consapevolezza dell’importanza della salute degli animali. Poiché sempre più famiglie adottano cani come compagni, la domanda di cure veterinarie specializzate, compresi i servizi ortopedici, è aumentata. Inoltre, l’aumento del reddito disponibile tra i proprietari di animali domestici ha portato alla volontà di investire in trattamenti avanzati e cure preventive per i loro animali domestici, creando un mercato robusto per le soluzioni ortopediche.
Anche i progressi tecnologici nel campo della medicina veterinaria stanno spingendo in avanti il mercato. Tecniche chirurgiche innovative, come procedure minimamente invasive e tecnologie di imaging avanzate, hanno migliorato l’efficacia dei trattamenti ortopedici. Tali progressi non solo migliorano i risultati per i pazienti canini, ma rafforzano anche le capacità dei professionisti veterinari, attirando più proprietari di animali domestici alla ricerca di cure di alta qualità per i loro animali. Inoltre, lo sviluppo di impianti ortopedici e protesi personalizzate sta aprendo nuove strade per le opzioni di trattamento, offrendo opportunità di crescita nello sviluppo dei prodotti.
Con l’aumento della consapevolezza sulle malattie articolari del cane, in particolare tra le razze predisposte a problemi ortopedici, esiste un mercato fiorente per misure preventive e interventi terapeutici. L’espansione dell’assicurazione sanitaria per gli animali domestici sta migliorando ulteriormente l’accessibilità ai servizi ortopedici, incoraggiando i proprietari di animali domestici a cercare cure tempestive e specializzate per i loro cani. Le collaborazioni tra cliniche veterinarie e specialisti ortopedici possono anche creare un approccio semplificato alla gestione delle condizioni ortopediche canine, guidando la crescita attraverso offerte di servizi migliorati.
Restrizioni del settore
Nonostante il promettente potenziale di crescita del mercato dell’ortopedia canina, diverse restrizioni del settore potrebbero ostacolarne il progresso. I costi elevati associati ai trattamenti ortopedici avanzati possono dissuadere i proprietari di animali dal cercare le cure necessarie per i loro cani, in particolare nelle regioni con risorse finanziarie limitate. Molti proprietari di animali domestici potrebbero dare priorità ai servizi veterinari di base rispetto alle procedure ortopediche specializzate, il che potrebbe limitare l’espansione del mercato.
Un altro ostacolo significativo è la mancanza di consapevolezza ed educazione tra i proprietari di animali domestici riguardo alla salute ortopedica canina. Molti proprietari di animali domestici potrebbero non riconoscere i segni di problemi articolari o sottovalutare l’importanza di un intervento tempestivo. Questa lacuna di conoscenze può comportare diagnosi e trattamenti ritardati, influenzando in ultima analisi il potenziale di crescita del mercato. Inoltre, la disponibilità di professionisti veterinari qualificati formati specificatamente in ortopedia può essere un fattore limitante, soprattutto nelle aree rurali o sottoservite.
Anche la concorrenza sul mercato può rappresentare una sfida, poiché numerosi attori entrano in campo, portando a guerre sui prezzi e a un potenziale calo della qualità del servizio. Le cliniche veterinarie possono avere difficoltà a differenziarsi in base alla qualità e alla competenza, il che può incidere sui loro ricavi. Inoltre, gli ostacoli normativi relativi ai dispositivi e ai trattamenti medici veterinari possono rallentare il ritmo dell’innovazione, inibendo l’introduzione di nuovi prodotti che potrebbero altrimenti guidare la crescita del mercato.
Il mercato dell’ortopedia canina in Nord America, in particolare negli Stati Uniti e in Canada, è caratterizzato da una forte domanda guidata dalla crescente proprietà di animali domestici, dalla crescente consapevolezza della salute degli animali domestici e dai progressi nei prodotti e nelle tecnologie ortopediche veterinarie. Gli Stati Uniti detengono una quota significativa del mercato, rafforzata dalla presenza di attori chiave nel settore dell’ortopedia veterinaria, insieme a un alto tasso di reddito disponibile che supporta i proprietari di animali domestici nella ricerca di opzioni terapeutiche avanzate per i loro cani. Anche il Canada sta emergendo come un mercato promettente, sostenuto da una popolazione crescente di proprietari di animali domestici alla ricerca di cure e servizi veterinari specializzati.
Asia Pacifico
Nella regione dell’Asia del Pacifico, paesi come Cina, Giappone e Corea del Sud sono in particolare leader nel mercato dell’ortopedia canina. La Cina sta vivendo una rapida crescita a causa della crescente tendenza all’adozione di animali domestici e alla crescente consapevolezza sulla salute e il benessere degli animali domestici. L’espansione della classe media nelle aree urbane sta contribuendo a una maggiore spesa per la cura degli animali domestici, portando alla domanda di soluzioni ortopediche avanzate per i cani. Anche il Giappone e la Corea del Sud mostrano un forte potenziale, con i loro alti tassi di proprietà di animali domestici e una tendenza verso prodotti premium per la cura degli animali domestici. La crescente attenzione ai servizi veterinari e l’adozione di nuove tecnologie in ortopedia alimentano ulteriormente la crescita del mercato in questi paesi.
Europa
In Europa, Regno Unito, Germania e Francia sono i paesi di spicco nel mercato dell’ortopedia canina. Il Regno Unito è riconosciuto per le sue pratiche veterinarie avanzate e per l’elevato numero di proprietari di animali domestici, che guidano la domanda di trattamenti ortopedici. La Germania, con la sua vasta rete di cliniche veterinarie e l’enfasi sul benessere degli animali, presenta uno dei mercati più grandi della regione. La Francia, nota per la sua forte cultura della cura degli animali domestici, sta assistendo a un aumento nell'adozione di soluzioni ortopediche innovative poiché i proprietari di animali domestici diventano più proattivi riguardo alla salute dei loro animali domestici. La crescita complessiva in Europa è supportata da una combinazione di crescente possesso di animali domestici, progressi nella medicina veterinaria e una tendenza crescente verso l’assicurazione degli animali domestici, che facilita l’accesso ai trattamenti ortopedici.
Il segmento applicativo del mercato dell'ortopedia canina è caratterizzato dal trattamento di una varietà di condizioni ortopediche, tra cui fratture, lesioni dei legamenti e malattie degenerative delle articolazioni. Tra queste applicazioni, il trattamento delle lesioni dei legamenti crociati è particolarmente importante, riflettendo una crescente prevalenza di queste lesioni nelle popolazioni canine, in particolare tra le razze attive. Inoltre, la domanda di cure ortopediche preventive è in aumento, spinta dalla crescente consapevolezza da parte dei proprietari di animali domestici dell’importanza di un intervento precoce per mantenere la salute del cane. La crescente adozione di interventi chirurgici ortopedici negli studi veterinari evidenzia anche l’importanza delle applicazioni relative alle procedure chirurgiche, che si prevede testimonieranno una crescita significativa grazie ai progressi nelle tecniche chirurgiche e nelle cure post-operatorie.
Prodotto
Nel segmento dei prodotti, gli impianti e i tutori ortopedici canini rappresentano la quota maggiore, alimentata dal loro ruolo fondamentale nelle procedure chirurgiche e nel supporto post-operatorio per i cani. Impianti come perni, placche e viti sono essenziali per stabilizzare le fratture e correggere i disallineamenti, rendendoli indispensabili negli interventi di chirurgia ortopedica. Parallelamente, il mercato dei tutori ortopedici si sta espandendo rapidamente, poiché i proprietari di animali domestici cercano opzioni non invasive per supportare il recupero dei loro cani. C’è anche una tendenza emergente nello sviluppo di materiali e design avanzati per questi prodotti, che si prevede favorirà ulteriormente la crescita. Nel complesso, si prevede che il segmento di prodotto progredirà con innovazioni che migliorano la funzionalità e migliorano la qualità della vita dei cani con problemi ortopedici.
Uso finale
Il segmento di utilizzo finale comprende ospedali veterinari, cliniche specializzate e strutture di assistenza domiciliare, con gli ospedali veterinari leader in termini di quota di mercato. Queste strutture sono fondamentali nel fornire valutazioni e trattamenti ortopedici completi, supportati da tecnologie di imaging avanzate e competenze chirurgiche. Le cliniche specializzate stanno emergendo come contributori significativi alla crescita, in particolare quelle che si concentrano sulle cure ortopediche per cani sportivi e da lavoro, che spesso richiedono opzioni terapeutiche specializzate. L’assistenza domiciliare sta diventando sempre più rilevante poiché i proprietari di animali domestici sono incoraggiati a gestire i processi di recupero a casa con il supporto dei veterinari. La crescente preferenza per cure veterinarie di alta qualità e l’attenzione al miglioramento del benessere dei cani sono fattori chiave all’interno del segmento di utilizzo finale, suggerendo uno spostamento dinamico verso modelli di assistenza integrati che comprendono sia approcci clinici che domiciliari.
I migliori attori del mercato
1. Innovazioni VetMed
2. DePuy Synthes veterinario
3. Ortomato
4. B.Braun VetCare
5. Stryker Corporation
6. Ortopedia Excelsior
7. TTA Rapido
8. Soluzioni chirurgiche veterinarie innovative
9. Biomedtrix
10.VET2PET