Il mercato del brodo sta vivendo una crescita robusta guidata da diversi fattori chiave. La crescente preferenza dei consumatori per i cibi pronti è uno dei principali fattori di crescita. Man mano che gli stili di vita diventano sempre più frenetici, la domanda di soluzioni per pasti facili e veloci è in aumento, spingendo i consumatori a cercare prodotti che facciano risparmiare tempo pur offrendo sapore. I dadi da brodo, le polveri e i concentrati liquidi offrono un modo semplice per migliorare i piatti, rendendoli particolarmente attraenti in questo ambiente frenetico.
Inoltre, la crescente tendenza verso la cucina casalinga, amplificata dal recente cambiamento globale nelle abitudini culinarie, ha portato a un crescente interesse per la sperimentazione culinaria, con i brodi che diventano ingredienti essenziali per il miglioramento del sapore. Questa tendenza è ulteriormente supportata dall’aumento dei programmi di cucina e delle piattaforme di social media che promuovono ricette che incorporano brodo, portando ad una base di consumatori ampliata.
Anche il movimento per la consapevolezza della salute influenza in modo significativo il mercato dei brodi. I consumatori sono sempre più alla ricerca di opzioni a basso contenuto di sodio e organiche, spingendo i produttori a innovare ed espandere le loro gamme di prodotti per soddisfare queste preferenze orientate alla salute. Questo cambiamento offre alle aziende l’opportunità di posizionarsi come leader nel segmento incentrato sulla salute del mercato dei brodi. Inoltre, la domanda di opzioni vegetariane e a base vegetale è in aumento, spingendo i marchi a sviluppare brodi in linea con queste scelte dietetiche.
Restrizioni del settore:
Nonostante le opportunità di crescita, il mercato del brodo deve affrontare notevoli sfide che potrebbero ostacolarne l’espansione. Un ostacolo significativo è il crescente controllo da parte dei consumatori sugli additivi e sui conservanti alimentari. Molti brodi contengono ingredienti percepiti come malsani, portando a una crescente preferenza per alternative fresche e biologiche. Questo cambiamento potrebbe limitare il mercato dei tradizionali brodi, spingendo i produttori ad adattare le loro ricette o rischiando di perdere segmenti della loro base di consumatori.
Inoltre, la concorrenza di altri prodotti che esaltano il sapore, come salse, brodi e spezie, rappresenta un’altra sfida. Poiché i consumatori hanno accesso a una gamma più ampia di ausili per la cottura, i brodi devono trovare proposte di vendita uniche per distinguersi in un mercato affollato.
Inoltre, le fluttuazioni dei prezzi delle materie prime possono influire sui costi di produzione e, di conseguenza, sul prezzo dei prodotti da brodo. Anche le tariffe e le interruzioni della catena di fornitura, in particolare quelle influenzate da eventi globali, possono comportare rischi per la redditività dei produttori e la stabilità del mercato. Trovare un equilibrio tra qualità e costi sarà fondamentale per le aziende che desiderano innovare mantenendo la competitività in questo panorama in evoluzione.
Il mercato dei brodi nel Nord America, in particolare negli Stati Uniti e in Canada, è pronto per una crescita significativa a causa delle crescenti preferenze dei consumatori per cibi pronti e basi di cottura saporite. Gli Stati Uniti sono il mercato più grande, guidato dalla crescente popolarità dei brodi sani e biologici mentre i consumatori cercano opzioni nutrienti. In Canada, si registra una ripresa della domanda di cucine etniche, che spesso utilizzano il brodo come ingrediente fondamentale, stimolando ulteriormente la crescita del mercato. Entrambi i paesi stanno assistendo a un’innovazione nell’offerta di prodotti, comprese le varianti a basso contenuto di sodio e vegane, che sta espandendo la base di consumatori e stimolando le vendite.
Asia Pacifico
La regione dell’Asia del Pacifico, con mercati chiave come Giappone, Corea del Sud e Cina, sta vivendo una rapida crescita nel settore del brodo. In Cina, la classe media in ascesa sta influenzando i modelli di consumo alimentare verso prodotti pronti e premium, con conseguente aumento della domanda di brodo. La solida cultura culinaria della Corea del Sud promuove l'uso del brodo in vari piatti tradizionali, rendendolo un ingrediente base nelle famiglie. Il Giappone rappresenta un mercato forte grazie alla sua enfasi sui sapori umami, promuovendo innovazioni nei prodotti da brodo. Nel complesso, l’attenzione alla salute, alla convenienza e all’autenticità culinaria in questa regione la posiziona per una sostanziale espansione del mercato.
Europa
In Europa, il mercato del brodo è particolarmente forte in paesi come Regno Unito, Germania e Francia. Il Regno Unito ha assistito a un’impennata della domanda di brodi biologici e vegetali, riflettendo le tendenze più ampie verso un’alimentazione attenta alla salute. La forte tradizione culinaria tedesca comprende una varietà di piatti a base di brodo e brodo, che sostiene una crescita costante del mercato. La Francia, nota per la sua ricca gastronomia, mostra una forte domanda di prodotti gourmet e artigianali, attraenti sia per i cuochi casalinghi che per gli chef professionisti. L’innovazione e l’attenzione agli ingredienti di qualità in questi paesi stanno contribuendo a creare un panorama di mercato vivace e competitivo in Europa.
Il mercato del brodo è principalmente segmentato in vari tipi di prodotti, tra cui brodo a cubetti, brodo in polvere e brodo liquido. Tra questi, si prevede che il brodo cubico dominerà il mercato grazie alla sua praticità e alla lunga durata di conservazione, rendendolo una scelta popolare per i consumatori che cercano soluzioni di pasto veloci. Tuttavia, il segmento dei brodi in polvere sta guadagnando terreno, soprattutto perché i consumatori gravitano verso la versatilità in cucina. Il brodo liquido, sebbene tradizionalmente meno popolare, sta registrando una crescita in quanto si allinea con le tendenze che favoriscono ingredienti freschi e naturali, attirando i consumatori attenti alla salute.
Segmento del modulo
Esaminando il segmento delle forme, i prodotti da brodo sono prevalentemente disponibili in forme solide, in polvere e liquide. Il brodo solido, soprattutto sotto forma di cubetti, rimane il segmento più ampio per la sua facilità d'uso e conservazione. Il brodo in polvere è sempre più apprezzato per le sue proprietà di rapido scioglimento, che lo rendono particolarmente popolare tra i cuochi casalinghi e gli chef professionisti. Il brodo liquido, anche se attualmente di dimensioni inferiori sul mercato, mostra il potenziale per una rapida crescita grazie alla crescente preferenza per ingredienti pronti all’uso che forniscono profili di sapore freschi senza la necessità di una preparazione approfondita.
Segmento del canale di distribuzione
I canali di distribuzione del mercato del brodo possono essere segmentati in vendita al dettaglio online, supermercati/ipermercati e negozi specializzati. I supermercati e gli ipermercati rimangono il canale principale per la distribuzione dei brodi grazie alla loro ampia portata e alle abitudini di acquisto dei consumatori che favoriscono lo sportello unico. Tuttavia, la vendita al dettaglio online sta emergendo come il canale in più rapida crescita, spinto dalla comodità della consegna a domicilio e da un numero crescente di consumatori che preferiscono fare acquisti comodamente da casa. Anche i negozi specializzati svolgono un ruolo cruciale, in particolare nel soddisfare mercati di nicchia che ricercano prodotti biologici o artigianali, contribuendo così a un panorama di mercato diversificato.
I migliori attori del mercato
1.Knorr (Unilever)
2. Azienda di zuppa Campbell
3. McCormick & Company
4. Nestlé SA
5. Progresso (General Mills)
6. Osem Investments Ltd. (Nestlé)
7. Swanson (Campbell Soup Company)
8. Maggi (Nestlé)
9. Meglio del brodo (tocco superiore)
10. Bovril (Unilever)