Fundamental Business Insights and Consulting
Home Industry Reports Custom Research Blogs About Us Contact us

Dimensione e quota di mercato degli agenti espandenti, per tipo (idrocarburi, idrofluorocarburi, idroclorofluorocarburi, idrofluoroolefine), schiuma (schiuma di poliuretano, polistirene espanso, schiuma fenolica, schiuma poliolefinica) - Tendenze di crescita, approfondimenti regionali (Stati Uniti, Giappone, Corea del Sud, Regno Unito, Germania), posizionamento competitivo, rapporto sulle previsioni globali 2025-2034

Report ID: FBI 9052

|

Published Date: Feb-2025

|

Format : PDF, Excel

Prospettive di mercato:

Si prevede che le dimensioni del mercato degli agenti espandenti cresceranno in modo significativo, raggiungendo 2,59 miliardi di dollari entro il 2034, rispetto a 1,5 miliardi di dollari. Questa crescita rappresenta un CAGR di oltre il 5,6%, con una previsione di ricavi di 1,57 miliardi di dollari per il 2025.

Base Year Value (2024)

USD 1.5 billion

19-24 x.x %
25-34 x.x %

CAGR (2025-2034)

5.6%

19-24 x.x %
25-34 x.x %

Forecast Year Value (2034)

USD 2.59 billion

19-24 x.x %
25-34 x.x %
Blowing Agents Market

Historical Data Period

2019-2024

Blowing Agents Market

Largest Region

Asia Pacific

Blowing Agents Market

Forecast Period

2025-2034

Get more details on this report -

Dinamiche di mercato:

Driver di crescita e opportunità:

Il mercato degli agenti espandenti è guidato principalmente dalla crescente domanda di materiali leggeri ed efficienti dal punto di vista energetico in vari settori, tra cui l’edilizia, l’automotive e l’imballaggio. Poiché questi settori si concentrano sempre più sulla riduzione del peso complessivo per migliorare l’efficienza energetica e ridurre l’impronta di carbonio, gli agenti espandenti svolgono un ruolo fondamentale nella produzione di prodotti espansi. La rapida espansione del settore edile, in particolare nelle economie emergenti, alimenta ulteriormente la domanda di materiali isolanti in schiuma, essenziali per il risparmio energetico e il rispetto degli standard normativi.

I progressi tecnologici negli agenti espandenti presentano anche significative opportunità di crescita del mercato. Innovazioni come lo sviluppo di agenti espandenti ecologici, che riducono al minimo l’impatto ambientale pur mantenendo le prestazioni, sono in linea con la spinta globale verso la sostenibilità. Questa tendenza è ulteriormente supportata da iniziative e regolamenti governativi volti a ridurre le emissioni di gas serra, creando un panorama di mercato favorevole per gli agenti espandenti biodegradabili e non tossici.

Inoltre, la crescente popolarità dei veicoli elettrici è destinata a stimolare la domanda di materiali leggeri avanzati, che si basano su agenti espandenti per un isolamento e un’ammortizzazione efficaci. Poiché i produttori danno priorità ai materiali che contribuiscono all’efficienza dei veicoli, il mercato degli agenti espandenti è pronto a trarre vantaggio da questa transizione. Inoltre, il crescente utilizzo di materiali di imballaggio che offrono una maggiore protezione e un peso ridotto per il trasporto amplifica le opportunità all’interno di questo segmento.

Restrizioni del settore:

Nonostante le prospettive positive, il mercato degli agenti espandenti si trova ad affrontare diverse restrizioni che potrebbero ostacolarne la crescita. Una delle principali sfide è rappresentata dal rigido panorama normativo che circonda l’uso di determinati agenti espandenti chimici. Molti agenti espandenti tradizionali contribuiscono alla riduzione dell’ozono e al riscaldamento globale, portando a restrizioni governative e resistenze da parte dei consumatori. Ciò richiede uno spostamento verso alternative più sicure, che potrebbero rallentare i processi di produzione e aumentare i costi per i produttori durante la transizione.

Inoltre, le fluttuazioni dei prezzi delle materie prime pongono sfide economiche per i produttori di agenti espandenti. La dipendenza da prodotti a base di petrolio per alcuni agenti espandenti porta alla vulnerabilità alla volatilità dei prezzi nel mercato petrolifero, che può avere un impatto diretto sui costi di produzione e sui margini di profitto. Mentre i produttori sono alle prese con queste fluttuazioni, il trasferimento dei costi ai consumatori può mettere a rischio la competitività del mercato.

Inoltre, la minaccia di sostituti sotto forma di materiali isolanti e di imbottitura alternativi rappresenta un’altra sfida per l’industria degli agenti espandenti. Con i progressi tecnologici, i prodotti che non utilizzano agenti espandenti stanno diventando più redditizi, riducendo potenzialmente la quota di mercato degli agenti espandenti tradizionali. Questo panorama competitivo in evoluzione richiede continua innovazione e adattabilità da parte delle aziende che operano nel mercato attualmente dinamico degli agenti espandenti.

Previsioni regionali:

Blowing Agents Market

Largest Region

Asia Pacific

XX% Market Share in 2024

Get more details on this report -

America del Nord

Il mercato nordamericano degli agenti espandenti è trainato principalmente dalla crescente domanda di materiali isolanti e dai continui cambiamenti normativi che promuovono alternative ecocompatibili. Gli Stati Uniti sono in testa alle dimensioni del mercato, in gran parte grazie alle loro avanzate capacità manifatturiere e ai significativi investimenti nel settore delle costruzioni. Anche il Canada sta emergendo come attore di rilievo, con una crescente consapevolezza riguardo all’efficienza energetica che guida l’adozione di agenti espandenti in varie applicazioni. Man mano che le normative ambientali diventano più severe, si prevede che il mercato si sposterà verso agenti espandenti più sostenibili, come le idrofluoroolefine (HFO) e gli agenti naturali, creando nuove opportunità di crescita.

Asia Pacifico

Si prevede che la regione dell’Asia Pacifico sarà testimone di una sostanziale crescita del mercato, alimentata dalla rapida industrializzazione e urbanizzazione, in particolare in paesi come Cina e India. Il robusto settore manifatturiero cinese e l’attenzione all’innovazione lo posizionano come mercato leader per gli agenti espandenti, con applicazioni significative nella produzione di schiume e nell’industria automobilistica. Anche il Giappone e la Corea del Sud apportano contributi degni di nota, mostrando una forte domanda di materiali avanzati nei settori dell’elettronica e dell’edilizia. L’espansione del settore dell’edilizia e delle costruzioni in queste nazioni, insieme alla crescente enfasi sugli edifici ad alta efficienza energetica, probabilmente accelererà ulteriormente il mercato.

Europa

In Europa, il mercato degli agenti espandenti è caratterizzato da rigorose normative ambientali e da un crescente spostamento verso materiali sostenibili. Paesi come la Germania e il Regno Unito sono in prima linea, con la Germania che è un hub per i progressi tecnologici nella produzione di schiume e prodotti isolanti. L'impegno del Regno Unito nella riduzione delle emissioni di carbonio sta spingendo all'adozione di agenti espandenti più ecologici, rendendolo un mercato promettente. La Francia si distingue anche per le sue iniziative volte alla sostenibilità dei materiali da costruzione. Si prevede che la crescente domanda di isolamento nei settori residenziale e commerciale in questi paesi contribuirà in modo significativo alla crescita del mercato, poiché le organizzazioni danno priorità a pratiche e materiali sostenibili.

Report Coverage & Deliverables

Historical Statistics Growth Forecasts Latest Trends & Innovations Market Segmentation Regional Opportunities Competitive Landscape
Blowing Agents Market
Blowing Agents Market

Analisi della segmentazione:

""

In termini di segmentazione, il mercato globale degli agenti espandenti viene analizzato sulla base di Tipo, Schiuma.

Tipo

Il mercato degli agenti espandenti può essere classificato in vari tipi, inclusi agenti espandenti chimici e fisici. Gli agenti espandenti chimici, come l'azodicarbonammide e il bicarbonato di sodio, avviano una reazione chimica durante la lavorazione per creare gas e formare strutture cellulari. Si prevede che questo segmento mostrerà una crescita sostanziale grazie al suo ampio utilizzo in varie applicazioni, comprese le schiume flessibili e rigide. Al contrario, gli agenti espandenti fisici, che includono idrocarburi come pentano e CO2, stanno guadagnando popolarità grazie alla loro ecocompatibilità ed efficacia nella produzione di schiume a bassa densità. Dato il panorama normativo in evoluzione che enfatizza la sostenibilità ambientale, si prevede che il segmento degli agenti espandenti fisici sarà testimone di una rapida espansione.

Schiuma

Quando si esamina il segmento delle schiume, è fondamentale considerare i tipi di schiume che utilizzano agenti espandenti, in particolare poliuretani, polistirene e polietilene. Le schiume poliuretaniche dominano il mercato, spinte dalle loro eccezionali proprietà isolanti e dalla versatilità in varie applicazioni, dall’arredamento all’automotive. È probabile che questo segmento manterrà la sua leadership grazie alla crescente domanda nei settori edile e automobilistico. Al contrario, si prevede che anche il polistirene espanso, in particolare il polistirene estruso (XPS) e il polistirene espanso (EPS), conosceranno una crescita significativa grazie alle sue capacità leggere e isolanti. La schiuma di polietilene, riconosciuta per le sue proprietà ammortizzanti, sta guadagnando terreno nelle applicazioni di imballaggio; si prevede tuttavia una crescita più lenta rispetto ai segmenti del poliuretano e del polistirolo.

Applicazione

Il segmento applicativo del mercato degli agenti espandenti è sempre più diversificato e spazia dall'edilizia, all'automotive, all'imballaggio e ai beni di consumo. Il settore edile continua a contribuire in modo significativo alla domanda di agenti espandenti, in particolare nei materiali isolanti dove le prestazioni e l’efficienza energetica sono fondamentali. Anche il settore automobilistico svolge un ruolo chiave, con un crescente bisogno di materiali leggeri per migliorare l’efficienza del carburante e ridurre le emissioni. Nel settore dell’imballaggio, la domanda di soluzioni sostenibili e leggere sta guidando la crescita degli agenti espandenti, soprattutto perché le aziende cercano di migliorare i propri profili ambientali. Il settore dei beni di consumo, anche se più piccolo in confronto, è comunque importante, con applicazioni nei settori dell’arredamento e dell’elettronica che contribuiscono alla domanda.

Tendenze normative

Il mercato degli agenti espandenti è fortemente influenzato dalle tendenze normative focalizzate sull’impatto ambientale. Le crescenti restrizioni sulle sostanze che riducono lo strato di ozono e sui composti organici volatili (COV) stanno determinando l’adozione di agenti espandenti più rispettosi dell’ambiente. Si sta registrando un notevole spostamento verso l’utilizzo di alternative a basso GWP (potenziale di riscaldamento globale), che spinge i produttori a innovare e adattare la propria offerta di prodotti. Di conseguenza, si prevede che questo panorama normativo avrà un impatto diverso sui tassi di crescita dei vari segmenti, con un numero crescente di aziende che danno priorità alle pratiche sostenibili in risposta a queste normative. La spinta verso il rispetto degli standard ambientali probabilmente catalizzerà i progressi nel mercato degli agenti espandenti, stimolando la crescita nei segmenti focalizzati su soluzioni eco-compatibili.

Get more details on this report -

Panorama competitivo:

Il mercato degli agenti espandenti è caratterizzato da un panorama competitivo caratterizzato da un mix di attori globali e regionali, ciascuno in competizione per quote di mercato attraverso lo sviluppo di prodotti innovativi e partnership strategiche. La crescente domanda di agenti espandenti ecologici, guidata da normative rigorose sulle emissioni di gas serra e dal passaggio a pratiche sostenibili, sta intensificando la concorrenza tra i produttori. Le aziende investono sempre più in ricerca e sviluppo per introdurre agenti espandenti efficienti e a basso impatto conformi agli standard ambientali, come le idrofluoroolefine (HFO) e alternative naturali come gli agenti espandenti a base di idrocarburi. I principali attori si stanno inoltre concentrando sull’espansione delle proprie capacità produttive e sul miglioramento delle reti di distribuzione per soddisfare la crescente domanda di vari settori di utilizzo finale, tra cui l’edilizia, l’automotive e i beni di consumo.

I migliori attori del mercato

1.Honeywell International Inc.

2.Arkema S.A.

3. La Compagnia Chemours

4.DuPont de Nemours, Inc.

5. BASF SE

6. Mitsubishi Gas Chemical Company, Inc.

7. Solvay SA

8.ZOCHEM LLC

9. Westlake Chemical Corporation

10. LANXESS AG

Our Clients

Why Choose Us

Specialized Expertise: Our team comprises industry experts with a deep understanding of your market segment. We bring specialized knowledge and experience that ensures our research and consulting services are tailored to your unique needs.

Customized Solutions: We understand that every client is different. That's why we offer customized research and consulting solutions designed specifically to address your challenges and capitalize on opportunities within your industry.

Proven Results: With a track record of successful projects and satisfied clients, we have demonstrated our ability to deliver tangible results. Our case studies and testimonials speak to our effectiveness in helping clients achieve their goals.

Cutting-Edge Methodologies: We leverage the latest methodologies and technologies to gather insights and drive informed decision-making. Our innovative approach ensures that you stay ahead of the curve and gain a competitive edge in your market.

Client-Centric Approach: Your satisfaction is our top priority. We prioritize open communication, responsiveness, and transparency to ensure that we not only meet but exceed your expectations at every stage of the engagement.

Continuous Innovation: We are committed to continuous improvement and staying at the forefront of our industry. Through ongoing learning, professional development, and investment in new technologies, we ensure that our services are always evolving to meet your evolving needs.

Value for Money: Our competitive pricing and flexible engagement models ensure that you get maximum value for your investment. We are committed to delivering high-quality results that help you achieve a strong return on your investment.

Select Licence Type

Single User

US$ 4250

Multi User

US$ 5050

Corporate User

US$ 6150