Fundamental Business Insights and Consulting
Home Industry Reports Custom Research Blogs About Us Contact us

Dimensione e quota di mercato degli imballaggi in bioplastica, per materiale (bioplastiche biodegradabili e bioplastiche non biodegradabili), tipo (imballaggi flessibili e imballaggi rigidi), applicazione (alimenti e bevande, prodotti farmaceutici, beni di consumo, cura personale e cosmetici) - Tendenze di crescita, approfondimenti regionali (Stati Uniti, Giappone, Corea del Sud, Regno Unito, Germania), posizionamento competitivo, rapporto sulle previsioni globali 2025-2034

Report ID: FBI 8782

|

Published Date: Feb-2025

|

Format : PDF, Excel

Prospettive di mercato:

Si prevede che le dimensioni del mercato degli imballaggi in bioplastica cresceranno in modo significativo, raggiungendo i 68,65 miliardi di dollari entro il 2034, rispetto ai 14,04 miliardi di dollari. Questa crescita rappresenta un CAGR di oltre il 17,2%, con una previsione di ricavi di 15,97 miliardi di dollari per il 2025.

Base Year Value (2024)

USD 14.04 billion

19-24 x.x %
25-34 x.x %

CAGR (2025-2034)

17.2%

19-24 x.x %
25-34 x.x %

Forecast Year Value (2034)

USD 68.65 billion

19-24 x.x %
25-34 x.x %
Bioplastics Packaging Market

Historical Data Period

2019-2024

Bioplastics Packaging Market

Largest Region

Europe

Bioplastics Packaging Market

Forecast Period

2025-2034

Get more details on this report -

Dinamiche di mercato:

Driver di crescita e opportunità:

Il mercato degli imballaggi in bioplastica sta vivendo una crescita significativa guidata da uno spostamento globale verso la sostenibilità e la consapevolezza ambientale. I consumatori sono sempre più consapevoli dell’impatto ambientale delle plastiche tradizionali, spingendo le aziende a cercare alternative sostenibili. Questo cambiamento è supportato da normative e iniziative governative volte a ridurre i rifiuti di plastica e a promuovere materiali eco-compatibili. Tali normative spesso incentivano le aziende a esplorare le opzioni relative alla bioplastica, portando a maggiori investimenti in ricerca e sviluppo. La crescente domanda di soluzioni di imballaggio sostenibili in vari settori, tra cui alimenti e bevande, cura personale ed elettronica, spinge ulteriormente il mercato.

Inoltre, i progressi nella tecnologia della bioplastica stanno creando opportunità di innovazione. Gli sviluppatori di prodotti si stanno concentrando sul miglioramento delle proprietà delle bioplastiche, come durabilità, prestazioni barriera e versatilità, rendendole adatte a una gamma più ampia di applicazioni. Ciò include settori emergenti come l’e-commerce, dove l’imballaggio sostenibile sta diventando un elemento di differenziazione competitiva. Le collaborazioni tra le parti interessate, inclusi produttori, fornitori e istituti di ricerca, stanno promuovendo la creazione di nuove formulazioni e applicazioni di bioplastiche. Inoltre, la crescente enfasi sulle pratiche di economia circolare sta stimolando l’interesse per soluzioni di imballaggio biodegradabili e compostabili, favorendo potenzialmente l’espansione del mercato.

Restrizioni del settore:

Nonostante il panorama di crescita ottimista, il mercato degli imballaggi in bioplastica si trova ad affrontare diverse restrizioni di settore che potrebbero ostacolarne lo sviluppo. Una delle maggiori sfide è il fattore costo associato alle bioplastiche rispetto ai materiali plastici tradizionali. I processi di produzione delle bioplastiche possono essere più costosi, il che può scoraggiare produttori e aziende dal passare a queste opzioni sostenibili. Inoltre, anche la disponibilità di materie prime per la produzione di bioplastica può rappresentare un fattore limitante. Le fluttuazioni nell’offerta di materie prime di origine biologica, come mais e canna da zucchero, potrebbero limitare le capacità produttive e influenzare la stabilità dei prezzi.

Inoltre, permane una generale mancanza di consapevolezza da parte dei consumatori riguardo ai vantaggi e alla funzionalità delle bioplastiche, che può avere un impatto sui tassi di adozione. Idee sbagliate e confusione sulla biodegradabilità e riciclabilità possono portare i consumatori a optare per la plastica convenzionale. Ad aggravare questi problemi c’è l’infrastruttura esistente per la gestione dei rifiuti, che spesso non è attrezzata per gestire in modo efficace i materiali bioplastici. La necessità di impianti di riciclaggio specializzati o metodi di compostaggio può fungere da deterrente per le aziende che prendono in considerazione le bioplastiche, evidenziando un divario significativo nella preparazione del mercato. Questi fattori, combinati con la continua concorrenza dei materiali plastici tradizionali con catene di fornitura consolidate, presentano sfide sostanziali alla crescita del mercato degli imballaggi in bioplastica.

Previsioni regionali:

Bioplastics Packaging Market

Largest Region

Europe

XX% Market Share in 2024

Get more details on this report -

America del Nord

Il mercato nordamericano degli imballaggi in bioplastica è guidato dalla crescente consapevolezza dei consumatori riguardo alle pratiche sostenibili e ai materiali di imballaggio. Gli Stati Uniti sono il maggiore contribuente in questa regione, alimentato da intensificate iniziative normative volte a ridurre i rifiuti di plastica e promuovere alternative rispettose dell’ambiente. Le aziende di settori come quello alimentare, delle bevande e della cura personale stanno adottando sempre più la bioplastica per allinearsi alle aspettative dei consumatori per soluzioni di imballaggio sostenibili. Anche il Canada sta assistendo a un costante aumento nell’adozione della bioplastica, principalmente grazie al suo impegno per la sostenibilità ambientale e alle politiche governative volte a incoraggiare l’uso di materiali rinnovabili.

Asia Pacifico

Nella regione dell’Asia del Pacifico, la domanda di imballaggi in bioplastica sta rapidamente guadagnando terreno, in particolare in paesi come Cina e Giappone. Si prevede che la Cina emergerà come un mercato significativo grazie alla sua massiccia base manifatturiera e alla crescente enfasi sulla riduzione dell’inquinamento da plastica. Il governo cinese ha fissato obiettivi ambiziosi per ridurre al minimo i rifiuti di plastica, promuovendo l’uso della bioplastica in vari settori. Anche il Giappone, con la sua tecnologia avanzata e una forte attenzione all’innovazione, sta mostrando una crescita promettente nel settore degli imballaggi in bioplastica. La Corea del Sud sta seguendo l’esempio, poiché la sua crescente base di consumatori eco-consapevoli spinge la domanda di soluzioni di imballaggio sostenibili, portando a progressi nella ricerca e nello sviluppo delle bioplastiche.

Europa

L’Europa è un mercato fondamentale per gli imballaggi in bioplastica, con paesi come Germania, Regno Unito e Francia in prima linea nelle iniziative di sostenibilità. La Germania si distingue per il suo solido quadro industriale e le rigorose normative sull’uso della plastica, incoraggiando i produttori a esplorare alternative biodegradabili. Nel Regno Unito, la crescente domanda da parte dei consumatori di prodotti sostenibili e le iniziative governative volte a ridurre la plastica monouso stanno dando impulso al settore delle bioplastiche. Anche la Francia sta facendo passi da gigante, in particolare in settori come l’imballaggio alimentare, grazie a campagne di sensibilizzazione pubblica e al sostegno di materiali di imballaggio innovativi. Nel complesso, l’Europa presenta un ecosistema ben consolidato per le bioplastiche, caratterizzato da una forte collaborazione tra le parti interessate del settore e gli enti governativi per promuovere imballaggi sostenibili.

Report Coverage & Deliverables

Historical Statistics Growth Forecasts Latest Trends & Innovations Market Segmentation Regional Opportunities Competitive Landscape
Bioplastics Packaging Market
Bioplastics Packaging Market

Analisi della segmentazione:

""

In termini di segmentazione, il mercato globale Imballaggi in bioplastica viene analizzato sulla base di Materiale, Tipo, Applicazione.

Analisi del segmento materiale

Il mercato degli imballaggi in bioplastica è principalmente segmentato per materiale in tipologie biodegradabili e non biodegradabili. Si prevede che i materiali biodegradabili, che includono acido polilattico (PLA), poliidrossialcanoati (PHA) e plastiche a base di amido, mostreranno una crescita significativa grazie alla crescente consapevolezza ambientale e alle severe normative sulla plastica monouso. La crescente preferenza per soluzioni di imballaggio sostenibili ha spinto gli operatori del mercato a innovare in questo segmento, portando ad un aumento dell’adozione del PLA, che è derivato da risorse rinnovabili. Al contrario, anche le bioplastiche non biodegradabili, come il polietilene (Bio-PE) e il polipropilene (Bio-PP), stanno registrando una crescita, ma a un ritmo più lento poiché i consumatori diventano più consapevoli delle questioni di sostenibilità.

Digitare Analisi del segmento

All’interno del segmento tipologico, il mercato degli imballaggi in bioplastica è suddiviso in imballaggi flessibili e rigidi. Si prevede che l’imballaggio flessibile raggiungerà le dimensioni di mercato più grandi grazie alla sua versatilità e al minor utilizzo di materiale, rendendolo una soluzione economicamente vantaggiosa per i produttori. Questo segmento è favorito per le applicazioni nel settore alimentare e delle bevande, dove la praticità e la protezione del prodotto sono fondamentali. Gli imballaggi rigidi, pur avendo una quota minore, stanno crescendo rapidamente a causa della crescente domanda di alternative sostenibili in vari settori come quello della cura personale e dell’elettronica. Lo spostamento verso soluzioni di imballaggio sostenibili sta incoraggiando i produttori a investire in innovazioni che migliorano le proprietà dei materiali bioplastici rigidi, riducendo così il divario tra i due segmenti.

Analisi del segmento applicativo

Il mercato degli imballaggi in bioplastica è segmentato in base all’applicazione in alimenti e bevande, prodotti farmaceutici, cura personale e altri. Si prevede che il settore alimentare e delle bevande deterrà la quota di mercato maggiore, spinto dalla crescente domanda di opzioni di imballaggio sostenibili per ridurre l’impatto ambientale. All’interno di questo segmento, si prevede che le innovazioni nelle proprietà barriera e nel miglioramento della durata di conservazione accelereranno l’adozione di materiali bioplastici. Il settore farmaceutico, sebbene più piccolo, sta vivendo la crescita più rapida a causa delle rigorose normative che regolano i materiali di imballaggio e della necessità di soluzioni sostenibili in questo settore critico. Anche il segmento della cura personale si sta adattando a questa tendenza, con i marchi che optano sempre più per imballaggi ecologici per allinearsi alle preferenze dei consumatori in termini di sostenibilità.

Get more details on this report -

Panorama competitivo:

Il mercato degli imballaggi in bioplastica sta assistendo a una forte crescita guidata dalla crescente domanda dei consumatori di materiali sostenibili e da rigorose normative ambientali. I principali attori del mercato stanno investendo molto in ricerca e sviluppo per innovare e migliorare le proprietà prestazionali delle bioplastiche, come l’efficienza barriera, la durabilità e la biodegradabilità. Il panorama competitivo è caratterizzato da un mix di produttori di imballaggi affermati e startup che si concentrano su soluzioni sostenibili, portando a rapidi progressi e all’introduzione di nuovi materiali bioplastici. Le aziende stanno inoltre formando alleanze strategiche per espandere la propria offerta di prodotti e raggiungere una base di clienti più ampia, il che intensifica la concorrenza. Lo spostamento verso soluzioni di imballaggio più ecologiche offre opportunità sia per il consolidamento che per l’emergere di operatori di nicchia, creando un ambiente dinamico nel mercato degli imballaggi in bioplastica.

I migliori attori del mercato

1BASF

2 Dou

3 Novamont

4 Lavori della natura

5 Braskem

6 Prodotti a traliccio in terra

7BioBag Internazionale

8 WestRock

9 Gruppo Mondi

10 FLS a metà

Our Clients

Why Choose Us

Specialized Expertise: Our team comprises industry experts with a deep understanding of your market segment. We bring specialized knowledge and experience that ensures our research and consulting services are tailored to your unique needs.

Customized Solutions: We understand that every client is different. That's why we offer customized research and consulting solutions designed specifically to address your challenges and capitalize on opportunities within your industry.

Proven Results: With a track record of successful projects and satisfied clients, we have demonstrated our ability to deliver tangible results. Our case studies and testimonials speak to our effectiveness in helping clients achieve their goals.

Cutting-Edge Methodologies: We leverage the latest methodologies and technologies to gather insights and drive informed decision-making. Our innovative approach ensures that you stay ahead of the curve and gain a competitive edge in your market.

Client-Centric Approach: Your satisfaction is our top priority. We prioritize open communication, responsiveness, and transparency to ensure that we not only meet but exceed your expectations at every stage of the engagement.

Continuous Innovation: We are committed to continuous improvement and staying at the forefront of our industry. Through ongoing learning, professional development, and investment in new technologies, we ensure that our services are always evolving to meet your evolving needs.

Value for Money: Our competitive pricing and flexible engagement models ensure that you get maximum value for your investment. We are committed to delivering high-quality results that help you achieve a strong return on your investment.

Select Licence Type

Single User

US$ 4250

Multi User

US$ 5050

Corporate User

US$ 6150