Fundamental Business Insights and Consulting
Home Industry Reports Custom Research Blogs About Us Contact us

Dimensioni e quota di mercato di CMO e CRO biofarmaceutici, per fonte (mammiferi, non mammiferi), servizio (produzione a contratto, ricerca a contratto), prodotto) - Tendenze di crescita, approfondimenti regionali (Stati Uniti, Giappone, Corea del Sud, Regno Unito, Germania), posizionamento competitivo, rapporto sulle previsioni globali 2025-2034

Report ID: FBI 12571

|

Published Date: Mar-2025

|

Format : PDF, Excel

Prospettive di mercato:

Si prevede che la dimensione del mercato CMO e CRO biofarmaceutico raggiungerà i 64,96 miliardi di dollari entro il 2034, rispetto ai 38,03 miliardi di dollari del 2024, riflettendo un CAGR di oltre il 5,5% durante il periodo di previsione dal 2025 al 2034. Si prevede che le entrate del settore per il 2025 saranno di 39,95 miliardi di dollari.

Base Year Value (2024)

USD 38.03 billion

21-24 x.x %
25-34 x.x %

CAGR (2025-2034)

5.5%

21-24 x.x %
25-34 x.x %

Forecast Year Value (2034)

USD 64.96 billion

21-24 x.x %
25-34 x.x %
Biopharmaceutical CMO and CRO Market

Historical Data Period

2021-2034

Biopharmaceutical CMO and CRO Market

Largest Region

North America

Biopharmaceutical CMO and CRO Market

Forecast Period

2025-2034

Get more details on this report -

Dinamiche di mercato:

Driver e opportunità di crescita

Il mercato delle organizzazioni di produzione a contratto biofarmaceutica (CMO) e delle organizzazioni di ricerca a contratto (CRO) sta registrando una forte crescita guidata da diversi fattori chiave. Un fattore significativo è la crescente domanda di farmaci biologici e biosimilari, che ha portato le aziende farmaceutiche a esternalizzare i processi di produzione e ricerca a fornitori di servizi specializzati. Questa tendenza consente alle aziende biofarmaceutiche di concentrarsi sulle competenze chiave sfruttando al contempo l’esperienza e le capacità di CMO e CRO. Inoltre, i progressi nei processi biotecnologici e l’emergere di strategie innovative di sviluppo dei farmaci stanno spingendo la necessità dell’outsourcing. Mentre le organizzazioni cercano di ridurre il time-to-market per le nuove terapie, fanno sempre più affidamento sull’agilità offerta da CMO e CRO.

Un’altra notevole opportunità risiede nella crescente prevalenza delle malattie croniche e nell’invecchiamento della popolazione globale. Poiché questi fattori demografici continuano a cambiare, vi è una maggiore attenzione alla medicina personalizzata e alle terapie mirate, che a loro volta aumentano la domanda di servizi di ricerca e produzione specializzati. Inoltre, l’aumento delle terapie cellulari e geniche ha creato un’impennata della domanda di capacità specializzate che molte aziende biofarmaceutiche non possiedono internamente, spingendole ulteriormente a impegnarsi con CMO e CRO. Questa dinamica consente ai fornitori di servizi di posizionarsi come partner essenziali nel processo di sviluppo dei farmaci.

Inoltre, la pandemia di COVID-19 ha sottolineato l’importanza di soluzioni flessibili e scalabili nel settore biofarmaceutico. Di conseguenza, molte aziende stanno ora cercando di diversificare le proprie catene di fornitura e di stabilire rapporti a lungo termine con CMO e CRO per migliorare la propria resilienza contro future interruzioni. Anche la trasformazione digitale e l’adozione di tecnologie avanzate come l’intelligenza artificiale e il machine learning stanno accelerando i processi di sviluppo dei farmaci, presentando così ulteriori opportunità di crescita e di investimento nei settori CMO e CRO.

Restrizioni del settore

Nonostante il panorama promettente, il mercato CMO e CRO biofarmaceutico si trova ad affrontare diverse restrizioni di settore che potrebbero ostacolarne la crescita. Una delle sfide più importanti è rappresentata dal rigido contesto normativo che circonda lo sviluppo e la produzione dei farmaci. Il rispetto di normative rigorose può essere complesso e dispendioso in termini di tempo, con conseguenti potenziali ritardi e maggiori costi sia per i fornitori di servizi che per i loro clienti. Inoltre, il mantenimento degli standard di qualità e la garanzia dell’integrità del prodotto sono fondamentali, poiché eventuali mancanze nella conformità possono avere gravi ripercussioni per le aziende biofarmaceutiche, incidendo così sulla loro volontà di esternalizzare.

Un altro vincolo è la forte concorrenza tra CMO e CRO, che può portare a pressioni sui prezzi. Man mano che sempre più operatori entrano nel mercato, in particolare nelle economie emergenti, le aziende affermate potrebbero avere difficoltà a mantenere la propria quota di mercato. Questa concorrenza a volte può sfociare in una corsa al ribasso in termini di prezzi, che potrebbe compromettere la qualità dei servizi offerti. Inoltre, le fluttuazioni nella disponibilità di manodopera qualificata nel settore possono rappresentare una sfida significativa per CMO e CRO nel soddisfare la crescente domanda di servizi specializzati.

Inoltre, esiste anche il rischio associato alla protezione della proprietà intellettuale (IP). Le aziende farmaceutiche sono spesso preoccupate di condividere informazioni proprietarie con partner esterni, soprattutto in un’epoca in cui l’innovazione è fondamentale. Le preoccupazioni relative alla sicurezza dei dati e al potenziale furto di proprietà intellettuale possono dissuadere le aziende dall’abbracciare pienamente i modelli di outsourcing. In sintesi, sebbene il mercato CMO e CRO biofarmaceutico abbia un notevole potenziale di crescita, superare queste restrizioni sarà cruciale sia per i fornitori di servizi che per i loro clienti.

Previsioni regionali:

Biopharmaceutical CMO and CRO Market

Largest Region

North America

XX% Market Share in 2024

Get more details on this report -

America del Nord

Il mercato CMO e CRO biofarmaceutico nordamericano è dominato dagli Stati Uniti, che ospitano un vasto numero di aziende biofarmaceutiche e strutture di ricerca all’avanguardia. Gli Stati Uniti beneficiano di un solido quadro normativo e di sostanziali investimenti in ricerca e sviluppo, che li rendono un luogo attraente per la produzione a contratto e i servizi di ricerca. Degno di nota è anche il settore biotecnologico in crescita del Canada, con un crescente sostegno governativo e investimenti che attirano più CRO e CMO. La combinazione di tecnologia avanzata, personale esperto e attenzione all’innovazione posiziona il Nord America come una regione leader nel mercato dei servizi biofarmaceutici.

Asia Pacifico

Nella regione dell’Asia Pacifico, Cina e Giappone stanno emergendo come attori cruciali nel panorama CMO e CRO biofarmaceutico. La Cina sta vivendo una rapida crescita nei settori farmaceutico e biotecnologico, spinta dall’aumento della spesa sanitaria e dall’attenzione all’innovazione. Il Paese sta sfruttando le proprie capacità produttive e i vantaggi in termini di costi per attrarre investimenti esteri, posizionandosi come un hub per i servizi a contratto. Il Giappone, noto per i suoi rigorosi standard di qualità, si è guadagnato una solida reputazione nello sviluppo di farmaci e nella ricerca clinica. Anche la Corea del Sud sta guadagnando slancio, con il numero crescente di aziende biotecnologiche e le politiche governative di sostegno che ne accrescono l’attrattiva per CRO e CMO sia locali che globali.

Europa

L’Europa presenta un mercato diversificato di CMO e CRO biofarmaceutici, con Regno Unito, Germania e Francia in testa. Il Regno Unito rimane un centro chiave per la ricerca e lo sviluppo farmaceutico, sostenuto dal suo solido quadro di sperimentazione clinica e dalla presenza di numerose aziende biotecnologiche. La Germania, riconosciuta per la sua abilità ingegneristica e manifatturiera, attira sempre più CMO grazie alla sua attenzione alla produzione di alta qualità e all’innovazione nel campo dei prodotti biologici. Anche la Francia sta facendo passi da gigante, con le sue forti istituzioni accademiche e di ricerca che promuovono la collaborazione tra aziende biofarmaceutiche e fornitori di servizi. La combinazione di questi fattori posiziona l’Europa come una regione competitiva per i servizi di outsourcing biofarmaceutico, con significative opportunità di crescita guidate dal supporto normativo e dalla domanda di mercato.

Report Coverage & Deliverables

Historical Statistics Growth Forecasts Latest Trends & Innovations Market Segmentation Regional Opportunities Competitive Landscape
Biopharmaceutical CMO and CRO Market
Biopharmaceutical CMO and CRO Market

Analisi della segmentazione:

""

In termini di segmentazione, il mercato globale CMO e CRO biofarmaceutici viene analizzato sulla base di Fonte, Servizio, Prodotto.

Fonte

Il mercato delle organizzazioni di produzione a contratto biofarmaceutica (CMO) e delle organizzazioni di ricerca a contratto (CRO) è principalmente segmentato per fonte, che include fonti sintetiche, biologiche e ibride. Tra questi, le fonti biologiche stanno guadagnando terreno a causa della crescente prevalenza dei prodotti biologici e della loro efficacia nel trattamento di malattie complesse. I prodotti biologici come gli anticorpi monoclonali e le proteine ​​ricombinanti sono continuamente richiesti e contribuiscono alla crescita di questo segmento. Il segmento delle fonti sintetiche, sebbene tradizionalmente forte, sta registrando un tasso di crescita più moderato mentre l’industria si sposta verso prodotti biologici più complessi. Il segmento delle fonti ibride sta emergendo come un attore notevole, consentendo alle aziende di sfruttare sia metodi sintetici che biologici, fornendo così flessibilità e innovazione nel processo di sviluppo del prodotto.

Servizio

In termini di servizi, il mercato è fortemente segmentato nello sviluppo di farmaci, nella produzione e negli affari normativi. Si prevede che i servizi di sviluppo di farmaci, che comprendono servizi di sperimentazione preclinica e clinica, mostreranno una crescita significativa poiché le aziende farmaceutiche danno priorità all’immissione efficiente di nuovi farmaci sul mercato. La crescente complessità degli studi clinici e i severi requisiti normativi stanno spingendo la domanda di servizi esperti in questo settore. Sul fronte manifatturiero, la domanda di produzione di prodotti biologici sta guidando la crescita, in particolare nello sviluppo e nell’espansione dei processi. I servizi di affari regolatori sono fondamentali per orientarsi nel complicato panorama delle normative biofarmaceutiche e stanno registrando un aumento poiché le aziende cercano di garantire la conformità e accelerare i processi di approvazione dei prodotti.

Prodotto

Se analizzato per tipo di prodotto, il mercato CMO e CRO è segmentato in prodotti biologici terapeutici, vaccini e piccole molecole. Si prevede che i prodotti biologici terapeutici domineranno il mercato in quanto rappresentano una percentuale crescente della pipeline biofarmaceutica. Questo segmento comprende anticorpi monoclonali e terapie geniche, che stanno rivoluzionando i protocolli di trattamento di varie malattie. Anche il segmento dei vaccini è pronto per una rapida espansione, soprattutto sulla scia dei maggiori investimenti nello sviluppo di vaccini innescati dalla pandemia globale. Infine, le piccole molecole, pur essendo tradizionalmente un elemento fondamentale nello sviluppo di farmaci, potrebbero registrare una crescita più lenta rispetto ai prodotti biologici e ai vaccini poiché l’industria si concentra su terapie più innovative e mirate. Ciascuno di questi segmenti di prodotto riflette le mutevoli tendenze verso la medicina personalizzata e un approccio più efficace alla gestione delle malattie.

Get more details on this report -

Panorama competitivo:

Il mercato delle organizzazioni biofarmaceutiche di produzione a contratto (CMO) e di ricerca a contratto (CRO) è caratterizzato da un’intensa concorrenza e da una rapida innovazione, guidata dalla crescente domanda di outsourcing tra le aziende farmaceutiche e dalla necessità di processi efficienti di sviluppo dei farmaci. I principali attori di questo mercato si concentrano sull’espansione della propria offerta di servizi, sul miglioramento delle proprie capacità tecnologiche e sulla formazione di partnership strategiche per soddisfare le esigenze in continua evoluzione dei clienti. Il mercato sta inoltre assistendo a una tendenza al consolidamento, con le grandi aziende che acquisiscono aziende più piccole per rafforzare la propria esperienza e accelerare la crescita nei prodotti biologici e nella medicina personalizzata. Inoltre, l’aumento dei biosimilari e dei medicinali per terapie avanzate sta spingendo CMO e CRO a investire in strutture e tecnologie all’avanguardia per mantenere un vantaggio competitivo.

I migliori attori del mercato

1. Gruppo Lonza

2. Catalent, Inc.

3. Prodotti biologici Samsung

4. WuXi AppTec

5. Laboratori Charles River

6.Parexel Internazionale

7. Evonik Industries AG

8. PPD (Sviluppo di prodotti farmaceutici)

9. Avid Bioservices, Inc.

10. Thermo Fisher Scientific Inc.

Our Clients

Why Choose Us

Specialized Expertise: Our team comprises industry experts with a deep understanding of your market segment. We bring specialized knowledge and experience that ensures our research and consulting services are tailored to your unique needs.

Customized Solutions: We understand that every client is different. That's why we offer customized research and consulting solutions designed specifically to address your challenges and capitalize on opportunities within your industry.

Proven Results: With a track record of successful projects and satisfied clients, we have demonstrated our ability to deliver tangible results. Our case studies and testimonials speak to our effectiveness in helping clients achieve their goals.

Cutting-Edge Methodologies: We leverage the latest methodologies and technologies to gather insights and drive informed decision-making. Our innovative approach ensures that you stay ahead of the curve and gain a competitive edge in your market.

Client-Centric Approach: Your satisfaction is our top priority. We prioritize open communication, responsiveness, and transparency to ensure that we not only meet but exceed your expectations at every stage of the engagement.

Continuous Innovation: We are committed to continuous improvement and staying at the forefront of our industry. Through ongoing learning, professional development, and investment in new technologies, we ensure that our services are always evolving to meet your evolving needs.

Value for Money: Our competitive pricing and flexible engagement models ensure that you get maximum value for your investment. We are committed to delivering high-quality results that help you achieve a strong return on your investment.

Select Licence Type

Single User

US$ 4250

Multi User

US$ 5050

Corporate User

US$ 6150