Fundamental Business Insights and Consulting
Home Industry Reports Custom Research Blogs About Us Contact us

Dimensione e quota del mercato dell’energia da biomassa, per materia prima (biocarburanti solidi e liquidi), tecnologia (combustione, gassificazione, digestione anaerobica) – Tendenze di crescita, approfondimenti regionali (Stati Uniti, Giappone, Corea del Sud, Regno Unito, Germania), posizionamento competitivo, rapporto sulle previsioni globali 2025-2034

Report ID: FBI 12858

|

Published Date: Mar-2025

|

Format : PDF, Excel

Prospettive di mercato:

Si prevede che le dimensioni del mercato dell’energia da biomassa cresceranno da 141,57 miliardi di dollari nel 2024 a 258,35 miliardi di dollari entro il 2034, riflettendo un CAGR di oltre il 6,2% dal 2025 al 2034. Si prevede che i ricavi del settore raggiungeranno 149,6 miliardi di dollari nel 2025.

Base Year Value (2024)

USD 141.57 billion

21-24 x.x %
25-34 x.x %

CAGR (2025-2034)

6.2%

21-24 x.x %
25-34 x.x %

Forecast Year Value (2034)

USD 258.35 billion

21-24 x.x %
25-34 x.x %
Biomass Power Market

Historical Data Period

2021-2034

Biomass Power Market

Largest Region

North America

Biomass Power Market

Forecast Period

2025-2034

Get more details on this report -

Dinamiche di mercato:

Driver e opportunità di crescita

Il mercato dell’energia da biomassa sta vivendo una crescita significativa, guidata principalmente dalla crescente domanda di fonti energetiche rinnovabili. Mentre i governi e le organizzazioni di tutto il mondo perseguono l’impegno di ridurre le emissioni di gas serra, l’energia da biomassa offre un’alternativa interessante ai combustibili fossili. Questa transizione è ulteriormente incoraggiata da quadri normativi e politiche favorevoli che promuovono lo sviluppo delle energie rinnovabili, fornendo incentivi alle imprese per investire nelle tecnologie della biomassa.

Anche i progressi tecnologici hanno svolto un ruolo fondamentale nel plasmare il panorama dell’energia da biomassa. Processi di conversione migliorati, come la gassificazione e la digestione anaerobica, hanno migliorato l’efficienza e la produzione energetica, rendendo la biomassa un’opzione più praticabile per la produzione di energia. La diversificazione delle materie prime, compresi i residui agricoli, i sottoprodotti forestali e le colture energetiche dedicate, amplia il potenziale pool di materie prime, facilitando la crescita della produzione di energia da biomassa.

Inoltre, la crescente consapevolezza riguardo alla sicurezza energetica e alla necessità di ridurre la dipendenza dalle importazioni di combustibili fossili ha stimolato l’interesse per le risorse nazionali di biomassa. L’urbanizzazione e la crescita della popolazione contribuiscono ulteriormente a questa tendenza, portando ad un aumento della produzione di rifiuti che possono essere utilizzati per la produzione di energia da biomassa. Inoltre, l’integrazione dell’energia da biomassa con altre risorse rinnovabili, come il solare e l’eolico, crea opportunità per sistemi ibridi che ottimizzano la produzione di energia e garantiscono una fornitura stabile.

Restrizioni del settore

Nonostante le promettenti opportunità, il mercato dell’energia da biomassa deve affrontare diverse restrizioni chiave che potrebbero ostacolarne la crescita. Una delle sfide principali è la disponibilità e l’affidabilità delle materie prime. Poiché la produzione di biomassa dipende fortemente dai residui agricoli e forestali, la concorrenza per questi materiali può portare a fluttuazioni nell’offerta e nei prezzi. Questa volatilità può scoraggiare gli investitori e complicare la pianificazione a lungo termine dei progetti energetici da biomassa.

Inoltre, gli elevati costi iniziali di capitale associati alle centrali elettriche a biomassa rappresentano una barriera significativa all’ingresso. Sebbene i costi operativi possano essere inferiori nel lungo termine, l’investimento iniziale e periodi di ammortamento più lunghi possono dissuadere le parti interessate, in particolare nelle regioni in cui le fonti energetiche alternative possono essere più attraenti dal punto di vista finanziario.

Anche le incertezze normative rappresentano una sfida, poiché politiche incoerenti e la mancanza di quadri di sostegno possono portare a una mancanza di chiarezza sulle condizioni di mercato. Questa situazione può provocare esitazione tra investitori e sviluppatori, rallentando l’implementazione dei progetti e la crescita complessiva del mercato. Inoltre, le preoccupazioni ambientali riguardanti i cambiamenti nell’uso del territorio per la coltivazione della biomassa e i potenziali impatti sulla biodiversità possono portare alla resistenza sociale, complicando l’espansione delle iniziative energetiche da biomassa.

Previsioni regionali:

Biomass Power Market

Largest Region

North America

XX% Market Share in 2024

Get more details on this report -

America del Nord

Il mercato dell’energia da biomassa in Nord America è robusto, con gli Stati Uniti leader nella produzione di energia da biomassa. Gli Stati Uniti beneficiano di una fornitura diversificata di risorse di biomassa, inclusi residui agricoli, pellet di legno e colture energetiche. La California e il Pacifico nord-occidentale sono particolarmente influenti, guidati da forti politiche statali che promuovono le energie rinnovabili. Anche il Canada ha un potenziale significativo, soprattutto in province come la Columbia Britannica e il Quebec, dove i residui forestali e la biomassa di scarto sono le fonti primarie di produzione di energia. Entrambi i paesi si stanno concentrando sulla riduzione delle emissioni di gas serra, creando un ambiente favorevole per le tecnologie e gli investimenti sulla biomassa, che contribuisce a una crescita complessivamente costante del mercato.

Asia Pacifico

Nella regione dell’Asia del Pacifico, paesi come Cina e Giappone sono in prima linea nel mercato dell’energia da biomassa. La Cina ha effettuato considerevoli investimenti nelle fonti energetiche rinnovabili e il suo settore della biomassa è in rapida evoluzione, spinto dal sostegno del governo alla sostenibilità e alla sicurezza energetica. L'importante settore agricolo cinese fornisce una vasta offerta di biomassa. Nel frattempo, l'interesse del Giappone per l'energia da biomassa è aumentato dopo Fukushima mentre il paese cerca soluzioni energetiche alternative per ridurre la dipendenza dall'energia nucleare. Anche la Corea del Sud sta emergendo come attore di rilievo, con politiche volte a migliorare l’integrazione delle energie rinnovabili. Questa combinazione di fattori di crescita colloca la regione dell’Asia Pacifico tra i mercati in più rapida crescita.

Europa

Il mercato europeo dell’energia da biomassa è ben consolidato, con paesi come Germania, Regno Unito e Francia leader nella produzione e nel consumo. La Germania è riconosciuta per i suoi ambiziosi obiettivi in ​​materia di energia rinnovabile, con investimenti sostanziali nella produzione di energia da biomassa come parte della sua transizione verso l’energia verde. Il Regno Unito ha inoltre dimostrato una crescita significativa attraverso le centrali elettriche alimentate a biomassa, integrate da incentivi statali per la produzione di energia rinnovabile. Nel frattempo, la Francia si concentra sulla biomassa come parte del suo diversificato portafoglio energetico, sfruttando i rifiuti agricoli e i residui forestali. La regione nel suo insieme mantiene un forte quadro normativo che sostiene lo sviluppo della biomassa, contribuendo a una crescita costante del mercato nei paesi chiave.

Report Coverage & Deliverables

Historical Statistics Growth Forecasts Latest Trends & Innovations Market Segmentation Regional Opportunities Competitive Landscape
Biomass Power Market
Biomass Power Market

Analisi della segmentazione:

""

In termini di segmentazione, il mercato globale dell’energia da biomassa viene analizzato sulla base di materie prime, tecnologia.

Materia prima

Il mercato dell’energia da biomassa è guidato in modo significativo da vari tipi di materie prime, che svolgono un ruolo cruciale nel determinare l’efficienza e la sostenibilità della produzione di energia da biomassa. Le principali categorie di materie prime includono residui agricoli, residui forestali, rifiuti organici e colture energetiche dedicate. Tra questi, si prevede che i residui agricoli mostreranno le maggiori dimensioni di mercato grazie alla loro abbondanza e al basso costo. Sono spesso facilmente disponibili in molte regioni, il che li rende la scelta preferita per le centrali elettriche a biomassa. Inoltre, i rifiuti organici stanno guadagnando terreno poiché i comuni mirano a gestire i rifiuti in modo più sostenibile, aprendo così nuove strade per la conversione della biomassa.

Tecnologia

I progressi tecnologici nella conversione dell’energia da biomassa sono fondamentali per l’espansione del mercato. I segmenti tecnologici chiave includono la combustione diretta, la gassificazione, la digestione anaerobica e la pirolisi. La combustione diretta rimane la tecnologia più utilizzata, in particolare per la produzione di energia su larga scala, poiché è semplice e consolidata. Tuttavia, si prevede che la gassificazione vedrà la crescita più rapida grazie alla sua capacità di convertire la biomassa in un gas di sintesi più pulito, che potrà successivamente essere utilizzato per la generazione di elettricità o la produzione di biocarburanti. La digestione anaerobica sta guadagnando interesse anche per il suo duplice vantaggio di generazione di energia e gestione dei rifiuti organici, in particolare nelle aree urbane dove le soluzioni di termovalorizzazione sono sempre più necessarie.

Applicazioni di mercato

L’energia da biomassa può essere utilizzata in diverse applicazioni, tra cui la generazione di elettricità, il riscaldamento e i sistemi combinati di calore ed elettricità (CHP). Si prevede che il segmento della generazione di energia elettrica sarà il più grande in termini di dimensioni del mercato poiché le alternative ai combustibili fossili diventeranno meno favorite. Questa tendenza è guidata dalle politiche ambientali e dalla crescente necessità di soluzioni di energia rinnovabile. È probabile che i sistemi combinati di calore ed elettricità sperimenteranno la crescita più rapida, poiché forniscono una maggiore efficienza utilizzando sia il calore che l’elettricità generati dalla biomassa, rendendoli particolarmente attraenti per applicazioni industriali e sistemi di teleriscaldamento.

Approfondimenti geografici

Geograficamente, il mercato dell’energia da biomassa si sta evolvendo con una notevole attività in Nord America, Europa e Asia-Pacifico. Il Nord America detiene una quota di mercato significativa, in gran parte grazie al robusto sostegno governativo e agli investimenti nelle tecnologie delle energie rinnovabili. Nel frattempo, l’Europa sta assistendo a una rapida crescita alimentata da rigorose normative ambientali e da un forte impegno nella riduzione delle emissioni di carbonio. Si prevede che la regione Asia-Pacifico sarà testimone della crescita più rapida, guidata dalla crescente domanda di energia e dalla crescente adozione di pratiche sostenibili, in particolare in paesi come India e Cina, dove la biomassa costituisce una soluzione praticabile per l’elettrificazione rurale e l’indipendenza energetica.

Get more details on this report -

Panorama competitivo:

Il panorama competitivo nel mercato energetico da biomassa è caratterizzato da una gamma diversificata di attori che vanno dalle aziende energetiche affermate ai produttori specializzati di biomassa. Questo mercato è guidato dalla crescente domanda di energia, dagli incentivi governativi per le energie rinnovabili e da una crescente enfasi sulla sostenibilità. Le aziende si stanno concentrando sulle innovazioni tecnologiche per aumentare l’efficienza nei processi di conversione della biomassa e migliorare la produzione di energia. Il mercato è inoltre caratterizzato da partnership e collaborazioni strategiche volte ad espandere la portata geografica e ad accedere a nuove risorse. Poiché sempre più giurisdizioni applicano normative ambientali più severe, è probabile che le aziende in grado di dimostrare conformità e pratiche sostenibili ottengano un vantaggio competitivo.

I migliori attori del mercato

1. Gruppo Drax

2. Partecipazioni Enviva

3. Orsted

4. Veolia

5. RWE AG

6. Siemens Gamesa Energie Rinnovabili

7. Gruppo Infrastrutture Bioenergetiche

8. Pianure verdi Inc.

9. Forte

10. Bioenergia di Abengoa

Our Clients

Why Choose Us

Specialized Expertise: Our team comprises industry experts with a deep understanding of your market segment. We bring specialized knowledge and experience that ensures our research and consulting services are tailored to your unique needs.

Customized Solutions: We understand that every client is different. That's why we offer customized research and consulting solutions designed specifically to address your challenges and capitalize on opportunities within your industry.

Proven Results: With a track record of successful projects and satisfied clients, we have demonstrated our ability to deliver tangible results. Our case studies and testimonials speak to our effectiveness in helping clients achieve their goals.

Cutting-Edge Methodologies: We leverage the latest methodologies and technologies to gather insights and drive informed decision-making. Our innovative approach ensures that you stay ahead of the curve and gain a competitive edge in your market.

Client-Centric Approach: Your satisfaction is our top priority. We prioritize open communication, responsiveness, and transparency to ensure that we not only meet but exceed your expectations at every stage of the engagement.

Continuous Innovation: We are committed to continuous improvement and staying at the forefront of our industry. Through ongoing learning, professional development, and investment in new technologies, we ensure that our services are always evolving to meet your evolving needs.

Value for Money: Our competitive pricing and flexible engagement models ensure that you get maximum value for your investment. We are committed to delivering high-quality results that help you achieve a strong return on your investment.

Select Licence Type

Single User

US$ 4250

Multi User

US$ 5050

Corporate User

US$ 6150