Fundamental Business Insights and Consulting
Home Industry Reports Custom Research Blogs About Us Contact us

Dimensioni e quota del mercato della trasmissione automobilistica, per trasmissione (manuale, automatica), carburante (benzina, diesel, altro), veicolo (autovetture, veicoli commerciali leggeri, veicoli pesanti) - Tendenze di crescita, approfondimenti regionali (Stati Uniti, Giappone, Corea del Sud, Regno Unito, Germania), posizionamento competitivo, rapporto sulle previsioni globali 2025-2034

Report ID: FBI 11542

|

Published Date: Mar-2025

|

Format : PDF, Excel

Prospettive di mercato:

Si prevede che le dimensioni del mercato delle trasmissioni automobilistiche raggiungeranno i 285,81 miliardi di dollari entro il 2034, rispetto ai 167,32 miliardi di dollari del 2024, riflettendo un CAGR di oltre il 5,5% durante il periodo di previsione dal 2025 al 2034. Si prevede che le entrate del settore per il 2025 saranno di 175,75 miliardi di dollari.

Base Year Value (2024)

USD 167.32 billion

21-24 x.x %
25-34 x.x %

CAGR (2025-2034)

5.5%

21-24 x.x %
25-34 x.x %

Forecast Year Value (2034)

USD 285.81 billion

21-24 x.x %
25-34 x.x %
Automotive Transmission Market

Historical Data Period

2021-2034

Automotive Transmission Market

Largest Region

North America

Automotive Transmission Market

Forecast Period

2025-2034

Get more details on this report -

Dinamiche di mercato:

Driver e opportunità di crescita

Il mercato delle trasmissioni automobilistiche è destinato a una crescita significativa, guidata principalmente dalla crescente domanda di sistemi di trasmissione avanzati ed efficienti che migliorino le prestazioni dei veicoli. Un fattore importante che spinge questa domanda è la crescente tendenza verso l’automazione nei veicoli, in particolare con l’aumento dei veicoli elettrici e ibridi che richiedono tecnologie di trasmissione più sofisticate. Poiché i consumatori cercano sempre più esperienze di guida migliorate, i produttori stanno rispondendo sviluppando soluzioni di trasmissione innovative come le trasmissioni a doppia frizione e a variazione continua (CVT) che forniscono cambi di marcia più fluidi e una migliore efficienza del carburante.

Inoltre, la continua attenzione alla sostenibilità e alla riduzione delle emissioni sta spingendo le case automobilistiche a investire in tecnologie che ottimizzano le prestazioni del motore riducendo al minimo l’impatto ambientale. Questa tendenza non è evidente solo nei veicoli passeggeri ma anche nei veicoli commerciali, dove i sistemi di trasmissione migliorati contribuiscono in modo significativo alle prestazioni complessive, all’efficienza e al rapporto costo-efficacia. La crescente enfasi sulla mobilità elettrica sta creando notevoli opportunità per il mercato della trasmissione, poiché nuovi attori entrano nel settore con soluzioni di trasmissione specifiche per l’elettricità che soddisfano una base di consumatori in evoluzione.

L’espansione dell’industria automobilistica nei mercati emergenti offre un’altra significativa opportunità di crescita. Con l’aumento dei redditi disponibili e l’accelerazione dell’urbanizzazione in queste regioni, si registra un notevole aumento del possesso di veicoli. Questo afflusso stimola la domanda di sistemi di trasmissione di qualità, spingendo sia i produttori affermati che quelli nuovi a sviluppare soluzioni su misura che soddisfino le esigenze locali. Inoltre, i progressi tecnologici, come l’automazione, l’intelligenza artificiale e la connettività, offrono opportunità per l’integrazione di sistemi di trasmissione intelligenti che migliorano l’intelligenza e la sicurezza del veicolo.

Restrizioni del settore

Nonostante le prospettive promettenti per il mercato delle trasmissioni automobilistiche, diverse restrizioni del settore potrebbero ostacolarne la crescita. Una delle sfide più significative è rappresentata dai costi elevati associati allo sviluppo e alla produzione di tecnologie di trasmissione avanzate. Con l’intensificarsi della concorrenza, le aziende potrebbero trovare sempre più difficile bilanciare qualità e convenienza, in particolare nei mercati sensibili al prezzo. Questa pressione sui costi può anche incidere sui bilanci di ricerca e sviluppo, limitando il potenziale di innovazione.

Inoltre, la transizione in corso verso veicoli elettrici e a combustibili alternativi rappresenta una sfida per i sistemi di trasmissione tradizionali. Con molti veicoli elettrici che funzionano con un sistema di trasmissione a velocità singola, potrebbe esserci una riduzione della domanda di trasmissioni automatiche e manuali convenzionali a più velocità. Questo cambiamento potrebbe sconvolgere le dinamiche di mercato esistenti e costringere i produttori a modificare le proprie strategie e offerte per rimanere rilevanti in un panorama in rapida evoluzione.

Inoltre, le pressioni normative in materia di emissioni e sicurezza possono complicare lo sviluppo di nuove tecnologie di trasmissione. I produttori devono adeguarsi continuamente a normative rigorose che impongono standard prestazionali e impatto ambientale, il che può comportare un aumento dei tempi e dei costi di sviluppo. Queste crescenti richieste normative possono anche impedire alle aziende più piccole o alle startup di entrare nel mercato, riducendo la concorrenza e potenzialmente soffocando l’innovazione nel settore della trasmissione.

Previsioni regionali:

Automotive Transmission Market

Largest Region

North America

XX% Market Share in 2024

Get more details on this report -

America del Nord

Il mercato delle trasmissioni automobilistiche in Nord America, in particolare negli Stati Uniti e in Canada, continua ad essere significativo a causa dell'industria automobilistica consolidata della regione e della preferenza dei consumatori per i veicoli ad alte prestazioni. Gli Stati Uniti si distinguono come un importante hub per l’innovazione automobilistica, soprattutto nella transizione verso i veicoli elettrici, che richiedono tecnologie di trasmissione avanzate. Il Canada, con la sua enfasi sulla sostenibilità e sui quadri normativi, sta assistendo a uno spostamento verso modelli ibridi ed elettrici, influenzando così i tipi di trasmissione. Si prevede che la regione manterrà una crescita costante, con particolare attenzione ai progressi nelle trasmissioni automatiche e a variazione continua, supportata dalla domanda dei consumatori per esperienze di guida migliorate.

Asia Pacifico

L’Asia del Pacifico è destinata a diventare una potenza nel mercato delle trasmissioni automobilistiche, con paesi come Cina, Giappone e Corea del Sud che svolgono un ruolo fondamentale. Si prevede che l’immenso settore automobilistico cinese, alimentato dalla rapida urbanizzazione e dal crescente potere d’acquisto, mostrerà una crescita notevole, in particolare nel segmento dei veicoli elettrici dove soluzioni di trasmissione innovative sono essenziali. Il Giappone, noto per i suoi principali produttori automobilistici, si sta concentrando sui progressi tecnologici, tra cui la doppia frizione e le trasmissioni automatiche, guidati dalle tendenze dei consumatori verso prestazioni ed efficienza. Inoltre, l’impegno della Corea del Sud nello sviluppo di soluzioni automobilistiche ad alta tecnologia sta contribuendo a un panorama competitivo che favorisce la crescita delle tecnologie di trasmissione, in particolare in concomitanza con le esportazioni automobilistiche.

Europa

In Europa, paesi come Germania, Regno Unito e Francia sono in prima linea nel mercato delle trasmissioni automobilistiche, in gran parte grazie alle loro solide capacità di produzione automobilistica e alle rigorose normative ambientali. Si prevede che la Germania, in quanto centro globale per l’ingegneria automobilistica, vedrà progressi significativi nelle tecnologie di trasmissione, in particolare in risposta al mandato dell’UE per la riduzione delle emissioni. Il Regno Unito sta spingendo verso un futuro di elettrificazione, che porta a un rinnovamento delle dinamiche di trasmissione in linea con i veicoli elettrici e ibridi. Anche la Francia, con la sua attenzione allo sviluppo di soluzioni automobilistiche sostenibili, sta influenzando le tendenze del mercato, promuovendo innovazioni nei sistemi di trasmissione sia tradizionali che moderni. Nel complesso, si prevede che l’Europa mostrerà una forte crescita guidata da uno spostamento verso tecnologie più ecologiche e dalla domanda di maggiore efficienza nelle prestazioni dei veicoli.

Report Coverage & Deliverables

Historical Statistics Growth Forecasts Latest Trends & Innovations Market Segmentation Regional Opportunities Competitive Landscape
Automotive Transmission Market
Automotive Transmission Market

Analisi della segmentazione:

""

In termini di segmentazione, il mercato globale della trasmissione automobilistica viene analizzato sulla base di trasmissione, carburante, veicolo..

Segmento di trasmissione

Il segmento delle trasmissioni automobilistiche è fondamentale per le prestazioni complessive, l’efficienza e la guidabilità dei veicoli. All’interno di questo segmento, le trasmissioni manuali detengono tradizionalmente una quota significativa, ma vengono gradualmente messe in ombra dalle trasmissioni automatiche, in particolare con l’aumento delle trasmissioni a variazione continua (CVT) e delle trasmissioni a doppia frizione (DCT). Si prevede che le trasmissioni automatiche rappresenteranno le maggiori dimensioni del mercato grazie alla loro praticità e alla crescente preferenza dei consumatori per la facilità d’uso. Inoltre, si prevede che la domanda di sistemi di trasmissione avanzati che supportino i modelli elettrici e ibridi porterà a una rapida crescita in questo segmento. Anche le tecnologie emergenti come i sistemi di trasmissione adattivi che migliorano l’efficienza del carburante e la dinamica di guida stanno guadagnando terreno, spingendo ulteriormente l’innovazione e l’espansione del mercato.

Segmento carburante

Il segmento del carburante nel mercato delle trasmissioni automobilistiche ruota principalmente attorno ai tipi di carburante utilizzati nei veicoli. I carburanti convenzionali come benzina e diesel continuano a prevalere, ma si registra un netto spostamento verso carburanti alternativi. I veicoli elettrici e ibridi stanno ampliando i confini delle tradizionali dinamiche dei carburanti, portando a una trasformazione nel segmento dei carburanti. I veicoli elettrici (EV) non stanno solo aumentando in numero ma anche in termini di sofisticazione tecnologica, catalizzando così la domanda di propulsori elettrici e sistemi di trasmissione associati. Man mano che i consumatori diventano più attenti all’ambiente, è probabile che il mercato assista a una crescita sostanziale di carburanti alternativi come i biocarburanti e l’idrogeno, che posiziona questo segmento come un’area di crescita focale per produttori e fornitori di automobili.

Segmento di veicoli

Il segmento dei veicoli del mercato delle trasmissioni automobilistiche comprende varie categorie come autovetture, veicoli commerciali e veicoli elettrici. Tra questi, i veicoli elettrici sono destinati a mostrare la maggiore crescita del mercato. Mentre paesi e produttori si orientano verso soluzioni di trasporto sostenibili, si prevede che la crescente produzione e vendita di veicoli elettrici porterà a progressi significativi nelle tecnologie di trasmissione specifiche di questo segmento. Inoltre, il mercato delle autovetture continua ad espandersi con soluzioni di trasmissione innovative volte a migliorare le prestazioni, la sicurezza e l’esperienza di guida. Anche il segmento dei veicoli commerciali mostra un potenziale di crescita dovuto alla crescente domanda di soluzioni logistiche e di trasporto efficienti; tuttavia, si prevede che crescerà a un ritmo più costante rispetto al mercato dei veicoli elettrici in rapida evoluzione.

Conclusione

Il mercato delle trasmissioni automobilistiche è in evoluzione dinamica, con significative opportunità di crescita in segmenti chiave tra cui trasmissione, carburante e veicoli. Le tecnologie emergenti e le mutevoli preferenze dei consumatori stanno rimodellando il panorama, portando a progressi sostanziali e all’espansione in questi segmenti.

Get more details on this report -

Panorama competitivo:

Il panorama competitivo nel mercato delle trasmissioni automobilistiche è caratterizzato da rapidi progressi tecnologici, maggiore domanda di veicoli a basso consumo di carburante e uno spostamento verso veicoli elettrici e ibridi. I principali attori stanno investendo in modo significativo in ricerca e sviluppo per migliorare le prestazioni e l’efficienza delle trasmissioni, concentrandosi allo stesso tempo sullo sviluppo di sistemi automatizzati e intelligenti per soddisfare le mutevoli preferenze dei consumatori. Con l’emergere di nuovi operatori e la continua tendenza a fusioni e acquisizioni, il mercato sta diventando sempre più frammentato, necessitando di innovazione e partnership strategiche per mantenere un vantaggio competitivo. Inoltre, la crescente enfasi sulla sostenibilità sta costringendo i produttori tradizionali ad adattare le loro offerte per includere soluzioni rispettose dell’ambiente.

I migliori attori del mercato

1.ZF Friedrichshafen AG

2. Aisin Seiki Co., Ltd.

3.BorgWarner Inc.

4. JATCO Ltd.

5. Società General Motors

6.Honda Motor Co., Ltd.

7.Toyota Motor Corporation

8. Nissan Motor Co., Ltd.

9. Getrag (una filiale di Magna International)

10. Allison Transmission Holdings Inc.

Our Clients

Why Choose Us

Specialized Expertise: Our team comprises industry experts with a deep understanding of your market segment. We bring specialized knowledge and experience that ensures our research and consulting services are tailored to your unique needs.

Customized Solutions: We understand that every client is different. That's why we offer customized research and consulting solutions designed specifically to address your challenges and capitalize on opportunities within your industry.

Proven Results: With a track record of successful projects and satisfied clients, we have demonstrated our ability to deliver tangible results. Our case studies and testimonials speak to our effectiveness in helping clients achieve their goals.

Cutting-Edge Methodologies: We leverage the latest methodologies and technologies to gather insights and drive informed decision-making. Our innovative approach ensures that you stay ahead of the curve and gain a competitive edge in your market.

Client-Centric Approach: Your satisfaction is our top priority. We prioritize open communication, responsiveness, and transparency to ensure that we not only meet but exceed your expectations at every stage of the engagement.

Continuous Innovation: We are committed to continuous improvement and staying at the forefront of our industry. Through ongoing learning, professional development, and investment in new technologies, we ensure that our services are always evolving to meet your evolving needs.

Value for Money: Our competitive pricing and flexible engagement models ensure that you get maximum value for your investment. We are committed to delivering high-quality results that help you achieve a strong return on your investment.

Select Licence Type

Single User

US$ 4250

Multi User

US$ 5050

Corporate User

US$ 6150