Fundamental Business Insights and Consulting
Home Industry Reports Custom Research Blogs About Us Contact us

Dimensione e quota del mercato delle terapie antisenso e RNAi, per tecnologia (RNAi [miRNA, siRNA], RNA antisenso), via di somministrazione (polmonare, endovenosa, intradermica, intraperitoneale, topica), indicazione (oncologia, malattie cardiovascolari, malattie renali, malattie neurodegenerative, malattie respiratorie, malattie genetiche, malattie infettive) - Tendenze di crescita, approfondimenti regionali (Stati Uniti, Giappone, Corea del Sud, Regno Unito, Germania), Posizionamento competitivo, Rapporto sulle previsioni globali 2025-2034

Report ID: FBI 10117

|

Published Date: Mar-2025

|

Format : PDF, Excel

Prospettive di mercato:

Si prevede che le dimensioni del mercato delle terapie antisenso e RNAi cresceranno da 5,51 miliardi di dollari nel 2024 a 28,11 miliardi di dollari entro il 2034, riflettendo un CAGR di oltre il 17,7% dal 2025 al 2034. Si prevede che i ricavi del settore raggiungeranno 6,29 miliardi di dollari nel 2025.

Base Year Value (2024)

USD 5.51 billion

19-24 x.x %
25-34 x.x %

CAGR (2025-2034)

17.7%

19-24 x.x %
25-34 x.x %

Forecast Year Value (2034)

USD 28.11 billion

19-24 x.x %
25-34 x.x %
Antisense and RNAi Therapeutics Market

Historical Data Period

2019-2024

Antisense and RNAi Therapeutics Market

Largest Region

North America

Antisense and RNAi Therapeutics Market

Forecast Period

2025-2034

Get more details on this report -

Dinamiche di mercato:

Driver di crescita e opportunità:

Il mercato delle terapie antisenso e RNAi sta vivendo una crescita significativa dovuta a diversi fattori convincenti. Uno dei fattori trainanti più significativi è la crescente prevalenza di malattie genetiche e malattie croniche, che ha portato a una maggiore domanda di soluzioni terapeutiche innovative. Gli oligonucleotidi antisenso e le tecnologie di interferenza dell’RNA (RNAi) forniscono approcci mirati in grado di silenziare efficacemente geni specifici implicati in varie condizioni, offrendo speranza ai pazienti che potrebbero non rispondere bene ai trattamenti tradizionali. Inoltre, il progresso della tecnologia nei sistemi di trasferimento genico e il miglioramento della progettazione degli oligonucleotidi hanno migliorato l’efficacia e la sicurezza di queste terapie, guidandone l’adozione in contesti clinici.

Un’altra opportunità risiede nella pipeline in espansione di terapie basate sull’RNA. Le aziende farmaceutiche stanno investendo attivamente in ricerca e sviluppo, alimentate dal potenziale dell’RNAi e dei meccanismi antisenso per affrontare una miriade di malattie, tra cui cancro, disturbi neurologici e malattie infettive. Anche la collaborazione tra aziende biotecnologiche e istituzioni accademiche per condurre ricerche all’avanguardia sta contribuendo alla crescita di questo mercato. Inoltre, la medicina personalizzata sta emergendo come una tendenza cruciale, consentendo piani di trattamento personalizzati basati sul profilo genetico di un individuo, aumentando ulteriormente la domanda di terapie antisenso e RNAi.

Restrizioni del settore:

Nonostante le sue prospettive promettenti, il mercato Antisense e RNAi Therapeutics deve affrontare alcune sfide che potrebbero ostacolarne la crescita. Uno dei vincoli più significativi è l’alto costo di sviluppo e produzione, che può limitare l’accessibilità sia per le aziende che per i pazienti. La complessità implicata nell’ottimizzazione delle terapie basate sull’RNA e nel garantirne la stabilità nei sistemi biologici presenta notevoli ostacoli tecnici che devono essere superati prima che possa verificarsi un’applicazione diffusa. Anche gli ostacoli normativi svolgono un ruolo fondamentale, poiché il processo di approvazione di nuovi prodotti bioterapeutici può essere lungo e incerto, creando potenziali ritardi nell’immissione sul mercato di questi trattamenti innovativi.

Inoltre, le preoccupazioni relative agli effetti fuori bersaglio e ai profili di sicurezza a lungo termine delle terapie antisenso e RNAi possono scoraggiare gli investimenti e l’adozione da parte degli operatori sanitari. C’è anche un certo scetticismo tra medici e pazienti riguardo all’efficacia delle terapie più nuove rispetto ai trattamenti consolidati. Infine, il contesto normativo generale, con linee guida diverse nelle diverse regioni, aggiunge un ulteriore livello di complessità per le aziende che mirano a commercializzare questi prodotti. Con l’evoluzione del mercato, affrontare queste restrizioni sarà cruciale per la crescita sostenuta delle terapie antisenso e RNAi.

Previsioni regionali:

Antisense and RNAi Therapeutics Market

Largest Region

North America

XX% Market Share in 2024

Get more details on this report -

America del Nord

Il mercato delle terapie antisenso e RNAi in Nord America è trainato principalmente dagli Stati Uniti, che svolgono un ruolo fondamentale grazie alla solida infrastruttura farmaceutica, agli investimenti significativi nella ricerca biotecnologica e alla forte presenza di aziende biofarmaceutiche. Gli Stati Uniti non solo sono leader nell’innovazione, ma anche nei quadri normativi che supportano l’ingresso nel mercato di nuove terapie. Anche il Canada sta emergendo come una regione promettente all’interno del Nord America, incoraggiato dalle crescenti iniziative governative volte a sostenere la ricerca e lo sviluppo nelle terapie genetiche. Si prevede che la crescente prevalenza di malattie genetiche e la domanda di trattamenti medici precisi favoriranno la crescita del mercato in questa regione.

Asia Pacifico

Nella regione dell’Asia del Pacifico, si prevede che Cina e Giappone saranno attori chiave nel mercato delle terapie antisenso e RNAi. La Cina sta avanzando rapidamente nel campo della biotecnologia e ha investito molto nella ricerca e nello sviluppo genomico, rendendola un forte contendente per l’espansione del mercato. La crescente incidenza di malattie che richiedono terapie mirate, unita alle politiche governative di sostegno per promuovere i prodotti biofarmaceutici, posiziona la Cina per una sostanziale crescita del mercato. Il Giappone, d’altro canto, ha un sistema sanitario ben consolidato e una forte domanda di terapie innovative. L’attenzione del Paese alla medicina personalizzata e alle tecnologie avanzate per lo sviluppo dei farmaci contribuirà probabilmente all’espansione di questo mercato.

Europa

L’Europa presenta un panorama diversificato per il mercato delle terapie Antisense e RNAi, con Regno Unito, Germania e Francia che sono i paesi più influenti. Il Regno Unito è noto per il suo forte ambiente di ricerca e sviluppo, con numerose istituzioni accademiche e aziende biotecnologiche che guidano l’innovazione nelle terapie con RNA. La Germania segue da vicino, beneficiando di una solida infrastruttura sanitaria e di forti investimenti nelle scienze della vita, che aiutano nella commercializzazione di nuove terapie. Anche la Francia sta facendo passi da gigante, sostenuta da iniziative governative volte a potenziare la ricerca sulle terapie basate sull’RNA. Le reti di collaborazione stabilite in questi paesi migliorano la loro capacità di accelerare lo sviluppo e l’adozione di tecnologie antisenso e RNAi.

Report Coverage & Deliverables

Historical Statistics Growth Forecasts Latest Trends & Innovations Market Segmentation Regional Opportunities Competitive Landscape
Antisense and RNAi Therapeutics Market
Antisense and RNAi Therapeutics Market

Analisi della segmentazione:

""

In termini di segmentazione, il mercato globale Antisense e RNAi Therapeutics viene analizzato sulla base di tecnologia, via di somministrazione, indicazione.

Tecnologia

Il mercato delle terapie Antisenso e RNAi è principalmente segmentato in oligonucleotidi antisenso, piccoli RNA interferenti (siRNA) e terapie microRNA (miRNA). Tra questi, gli oligonucleotidi antisenso stanno registrando progressi significativi grazie alla loro capacità di inibire l’espressione genica a livello dell’mRNA, portando a precisi interventi terapeutici. Si prevede che il segmento dei siRNA crescerà rapidamente, alimentato dalle innovazioni nei metodi di somministrazione e dai maggiori investimenti in ricerca e sviluppo mirati a diverse malattie, in particolare in oncologia e malattie genetiche. Anche le terapie a base di microRNA stanno guadagnando terreno, ma si trovano in una fase precedente di penetrazione nel mercato rispetto alle loro controparti antisenso e siRNA.

Via di somministrazione

In termini di via di somministrazione, il mercato è classificato in metodi di consegna sistemici, locali e orali. Si prevede che la somministrazione sistemica, in particolare per via endovenosa e sottocutanea, dominerà il mercato, spinta dalla sua efficacia nel fornire farmaci direttamente in circolo per una più ampia distribuzione in tutto il corpo. I metodi di somministrazione locale, come la somministrazione intratecale, stanno diventando sempre più importanti per le applicazioni neurologiche, riflettendo la crescita in questo segmento di nicchia. Sebbene la somministrazione orale offra praticità, le sfide tecnologiche nel garantire stabilità e biodisponibilità ne ostacolano la rapida adozione rispetto ad altre vie.

Indicazione

Il segmento delle indicazioni comprende malattie come cancro, malattie genetiche, malattie infettive e condizioni cardiovascolari. Il segmento delle terapie antitumorali è destinato a esibire le dimensioni di mercato più grandi, poiché la ricerca in corso rivela potenziali applicazioni dell’RNAi e delle tecnologie antisenso nel colpire oncogeni e geni soppressori del tumore. Anche i disturbi genetici rappresentano un’area critica di crescita, in particolare con l’aumento degli approcci di medicina personalizzata. Le malattie infettive stanno attirando l’attenzione a causa dell’urgente necessità di antivirali efficaci, mentre le condizioni cardiovascolari, sebbene significative, mostrano una crescita comparativamente più lenta all’interno di questo specifico segmento di mercato.

Get more details on this report -

Panorama competitivo:

Il panorama competitivo nel mercato delle terapie Antisense e RNAi è caratterizzato da un mix di aziende farmaceutiche affermate e aziende biotecnologiche innovative che cercano di sviluppare terapie avanzate contro le malattie genetiche e il cancro. I principali attori si concentrano sul miglioramento dell’efficacia e della distribuzione degli oligonucleotidi antisenso e delle tecnologie di interferenza dell’RNA, sfruttando le scoperte nei meccanismi di silenziamento genico. Partenariati, fusioni e acquisizioni sono prevalenti poiché le aziende mirano a rafforzare le proprie capacità di ricerca ed espandere i propri portafogli. Il mercato è ulteriormente spinto dalla crescente prevalenza delle malattie genetiche, dai crescenti investimenti in ricerca e sviluppo e da un contesto normativo favorevole che promuove lo sviluppo di nuove terapie.

I migliori attori del mercato

1. Prodotti farmaceutici Ionis

2. Prodotti farmaceutici Alnylam

3. Pfizer Inc.

4. Moderna, Inc.

5. Sarepta Terapia

6. Prodotti farmaceutici Dicerna

7. Terapia del silenzio

8. Prodotti farmaceutici RXi

9. Scienze della vita ondulatoria

10. Terapie di Arcturus

Our Clients

Why Choose Us

Specialized Expertise: Our team comprises industry experts with a deep understanding of your market segment. We bring specialized knowledge and experience that ensures our research and consulting services are tailored to your unique needs.

Customized Solutions: We understand that every client is different. That's why we offer customized research and consulting solutions designed specifically to address your challenges and capitalize on opportunities within your industry.

Proven Results: With a track record of successful projects and satisfied clients, we have demonstrated our ability to deliver tangible results. Our case studies and testimonials speak to our effectiveness in helping clients achieve their goals.

Cutting-Edge Methodologies: We leverage the latest methodologies and technologies to gather insights and drive informed decision-making. Our innovative approach ensures that you stay ahead of the curve and gain a competitive edge in your market.

Client-Centric Approach: Your satisfaction is our top priority. We prioritize open communication, responsiveness, and transparency to ensure that we not only meet but exceed your expectations at every stage of the engagement.

Continuous Innovation: We are committed to continuous improvement and staying at the forefront of our industry. Through ongoing learning, professional development, and investment in new technologies, we ensure that our services are always evolving to meet your evolving needs.

Value for Money: Our competitive pricing and flexible engagement models ensure that you get maximum value for your investment. We are committed to delivering high-quality results that help you achieve a strong return on your investment.

Select Licence Type

Single User

US$ 4250

Multi User

US$ 5050

Corporate User

US$ 6150