Fundamental Business Insights and Consulting
Home Industry Reports Custom Research Blogs About Us Contact us

Dimensione e quota di mercato della biotecnologia animale, per prodotto (test diagnostici, prodotti biologici, farmaci, riproduzione e genetica, nutrizione), applicazione, tipo di animale (bestiame, compagnia), uso finale: tendenze di crescita, approfondimenti regionali (Stati Uniti, Giappone, Corea del Sud, Regno Unito, Germania), posizionamento competitivo, rapporto sulle previsioni globali 2025-2034

Report ID: FBI 11876

|

Published Date: Mar-2025

|

Format : PDF, Excel

Prospettive di mercato:

Si prevede che la dimensione del mercato della biotecnologia animale crescerà da 27,91 miliardi di dollari a 70,44 miliardi di dollari tra il 2025 e il 2034, segnando un CAGR superiore al 9,7%. Il fatturato previsto per il settore nel 2025 è di 30,39 miliardi di dollari.

Base Year Value (2024)

USD 27.91 billion

21-24 x.x %
25-34 x.x %

CAGR (2025-2034)

9.7%

21-24 x.x %
25-34 x.x %

Forecast Year Value (2034)

USD 70.44 billion

21-24 x.x %
25-34 x.x %
Animal Biotechnology Market

Historical Data Period

2021-2034

Animal Biotechnology Market

Largest Region

Asia Pacific

Animal Biotechnology Market

Forecast Period

2025-2034

Get more details on this report -

Dinamiche di mercato:

Driver e opportunità di crescita

Il mercato della biotecnologia animale sta vivendo una crescita significativa alimentata da diversi fattori chiave. Uno dei fattori principali è la crescente domanda di prodotti alimentari di origine animale. Poiché la popolazione globale continua ad aumentare, aumenta la necessità di una gestione efficiente del bestiame e di tecnologie di produzione in grado di migliorare la resa e la qualità della carne. I progressi nell’ingegneria genetica e nella biologia molecolare stanno aprendo la strada a innovazioni come gli animali geneticamente modificati che possono crescere più velocemente e produrre più valore nutrizionale, allineandosi alle preferenze dei consumatori per fonti alimentari sostenibili e di qualità.

Inoltre, la crescente prevalenza delle malattie zoonotiche e la necessità di migliori pratiche di gestione della salute degli animali stanno spingendo il mercato in avanti. La biotecnologia consente lo sviluppo di vaccini e strumenti diagnostici mirati in grado di affrontare efficacemente i problemi sanitari del bestiame. Con la crescente consapevolezza del benessere degli animali e della biosicurezza, le parti interessate stanno adottando sempre più soluzioni basate sulla biotecnologia per garantire la salute e la sicurezza sia degli animali che degli esseri umani, guidando ulteriormente la crescita del mercato.

Il mercato trae vantaggio anche dall’espansione delle attività di ricerca e sviluppo mirate al miglioramento delle tecniche di selezione e della genomica animale. L’integrazione della biotecnologia nei programmi di allevamento porta a una migliore resistenza alle malattie, a una migliore efficienza alimentare e a un aumento delle prestazioni riproduttive negli animali. Ciò non solo contribuisce all’agricoltura sostenibile, ma rappresenta anche un’opportunità redditizia per le aziende coinvolte nella biotecnologia animale di innovare e conquistare quote di mercato.

Restrizioni del settore

Nonostante il promettente potenziale di crescita, il mercato della biotecnologia animale deve affrontare diverse restrizioni che potrebbero ostacolarne lo sviluppo. Una sfida significativa è rappresentata dal contesto normativo che circonda gli organismi geneticamente modificati. Le normative rigorose e i diversi processi di approvazione nelle diverse regioni rappresentano un ostacolo alla commercializzazione dei progressi biotecnologici nella produzione animale. Le aziende spesso incontrano tempi di approvazione lunghi e costi elevati di conformità, che possono scoraggiare gli investimenti e rallentare l’innovazione.

Inoltre, esiste un certo grado di resistenza dei consumatori ai prodotti geneticamente modificati, radicato nelle preoccupazioni sulla sicurezza alimentare e sull’impatto ambientale. La percezione del pubblico gioca un ruolo cruciale nelle dinamiche del mercato e qualsiasi pubblicità negativa può portare a una ridotta accettazione da parte dei consumatori dei prodotti animali migliorati biotecnologicamente. Questa apprensione sociale richiede iniziative globali di educazione e trasparenza da parte delle parti interessate per affrontare idee sbagliate e promuovere la fiducia.

Inoltre, i costi elevati associati alla ricerca e allo sviluppo nel campo della biotecnologia possono essere proibitivi, soprattutto per le piccole e medie imprese. L’onere finanziario dello sviluppo e della validazione di nuove soluzioni biotecnologiche può limitare il numero di attori sul mercato, con conseguente riduzione della concorrenza e dell’innovazione. Le aziende devono affrontare queste sfide finanziarie continuando a investire nei progressi tecnologici per rimanere rilevanti in un settore in rapida evoluzione.

Previsioni regionali:

Animal Biotechnology Market

Largest Region

Asia Pacific

XX% Market Share in 2024

Get more details on this report -

America del Nord

Il mercato della biotecnologia animale nel Nord America, in particolare negli Stati Uniti e in Canada, è caratterizzato da una solida infrastruttura e da capacità di ricerca avanzate. Gli Stati Uniti sono i leader in questa regione, spinti da investimenti significativi in ​​ricerca e sviluppo, insieme ad una forte presenza di aziende leader nel settore della biotecnologia. I progressi tecnologici nell’ingegneria genetica, nella diagnostica e nella produzione di vaccini stanno stimolando la crescita del mercato. Il favorevole contesto normativo del Canada sostiene anche lo sviluppo della biotecnologia animale, in particolare in settori come la genomica e i programmi di allevamento. Insieme, questi fattori posizionano il Nord America come leader in termini di dimensioni del mercato e innovazione.

Asia Pacifico

Nella regione dell’Asia del Pacifico, paesi come Cina, Giappone e Corea del Sud stanno diventando attori sempre più importanti nel mercato della biotecnologia animale. La Cina sta emergendo come un importante hub grazie al suo vasto settore agricolo e ai crescenti investimenti nella biotecnologia per il miglioramento del bestiame. La domanda di prodotti animali, unita alla necessità di pratiche agricole sostenibili, sta determinando rapidi progressi. Anche il Giappone e la Corea del Sud si distinguono per la loro attenzione all’allevamento di precisione e ai prodotti sanitari per animali, con una forte enfasi sulla qualità e sulla sicurezza. Questa combinazione di fattori suggerisce che la regione dell’Asia Pacifico registrerà una crescita significativa sia in termini di dimensioni del mercato che di innovazioni tecnologiche.

Europa

Il mercato europeo della biotecnologia animale è caratterizzato da quadri normativi rigorosi e da una forte enfasi sul benessere degli animali. Paesi chiave come Germania, Regno Unito e Francia sono in prima linea in questa crescita, con la Germania leader nelle attività di ricerca e sviluppo. Il Regno Unito si è concentrato sulle tecnologie di editing genetico, mentre la Francia sta investendo nello sviluppo di vaccini e in strumenti diagnostici per il bestiame. In tutta Europa, c’è una forte spinta verso pratiche sostenibili e sicurezza alimentare, che alimenta l’interesse per le applicazioni biotecnologiche per gli animali. Si prevede che l’interazione tra normative rigorose e crescente consapevolezza dei consumatori porterà a una crescita sostanziale all’interno del mercato europeo.

Report Coverage & Deliverables

Historical Statistics Growth Forecasts Latest Trends & Innovations Market Segmentation Regional Opportunities Competitive Landscape
Animal Biotechnology Market
Animal Biotechnology Market

Analisi della segmentazione:

""

In termini di segmentazione, il mercato globale delle biotecnologie animali viene analizzato sulla base di prodotto, applicazione, animale, uso finale.

Segmento di prodotto

Il mercato della biotecnologia animale è distintamente classificato in prodotti come test genetici, diagnostica molecolare e prodotti biofarmaceutici. Tra questi, si prevede che i test genetici mostreranno una crescita significativa a causa della crescente domanda di medicina personalizzata e di programmi di selezione potenziati. Anche la diagnostica molecolare si mostra promettente, spinta dai progressi nelle tecnologie che facilitano il rilevamento rapido e accurato delle malattie negli animali. I prodotti biofarmaceutici, compresi i vaccini e le proteine ​​terapeutiche, sono sempre più cruciali nella gestione della salute degli animali, soprattutto con l’aumento della prevalenza delle malattie zoonotiche. Questi segmenti all'interno dei prodotti sottolineano l'attenzione del mercato verso soluzioni innovative che mirano alla salute e al benessere degli animali.

Segmento applicativo

All’interno del segmento applicativo, il mercato è segmentato in diverse aree, tra cui sanità, ingegneria genetica e produzione alimentare. Si prevede che le applicazioni sanitarie prevarranno, poiché vi è una crescente enfasi sulla prevenzione e sulla gestione delle malattie nel bestiame e negli animali da compagnia. L’ingegneria genetica vedrà probabilmente una rapida crescita poiché i progressi nel CRISPR e in altre tecnologie di editing genetico consentono modifiche più precise che migliorano tratti come la resistenza alle malattie e il tasso di crescita. Anche le applicazioni per la produzione alimentare sono fondamentali poiché la domanda globale di pratiche agricole sostenibili e rendimenti più elevati continua a crescere, incidendo sulle dinamiche generali del mercato.

Segmento animale

Il segmento animale è suddiviso principalmente in bestiame, animali da compagnia e acquacoltura. Si prevede che il bestiame deterrà la quota di mercato maggiore, dato il suo contributo significativo all’economia agricola e l’urgenza di migliorare la produttività in un contesto di crescente domanda alimentare. Si prevede, tuttavia, che gli animali da compagnia sperimenteranno la crescita più rapida a causa della crescente proprietà di animali domestici e di una contemporanea attenzione alla loro salute e al loro benessere. Il sottosegmento dell’acquacoltura sta fungendo da area emergente per le applicazioni biotecnologiche, in particolare perché la domanda di prodotti ittici aumenta insieme alla necessità di pratiche di pesca sostenibili.

Segmento di utilizzo finale

In termini di utilizzo finale, il mercato della biotecnologia animale è segmentato in istituti di ricerca, aziende farmaceutiche e organizzazioni agricole. Gli istituti di ricerca sono essenziali per promuovere l’innovazione e sviluppare nuove tecnologie, guidando i progressi nel settore. Le aziende farmaceutiche sono destinate a una crescita sostanziale dovuta alla necessità di nuove terapie e misure preventive contro le malattie che colpiscono sia il bestiame che gli animali domestici. Le organizzazioni agricole continueranno a svolgere un ruolo vitale nell’adottare soluzioni biotecnologiche per migliorare la produttività e la sostenibilità nel settore agricolo, garantendo la sicurezza alimentare in un panorama di mercato in continua evoluzione.

Get more details on this report -

Panorama competitivo:

Il panorama competitivo del mercato della biotecnologia animale è caratterizzato da un mix di aziende consolidate e attori emergenti, tutti concentrati sull’innovazione per migliorare la salute, la produttività e il benessere degli animali. Le tendenze principali includono lo sviluppo di tecnologie avanzate di editing genetico, vaccini e strumenti diagnostici volti a migliorare la cura del bestiame e degli animali da compagnia. I principali attori di questo mercato stanno investendo molto in ricerca e sviluppo per stare al passo con le sfide normative e soddisfare la domanda dei consumatori di prodotti animali sostenibili. Anche le collaborazioni tra aziende biotecnologiche, istituzioni accademiche e aziende agricole sono comuni poiché le parti interessate cercano di sfruttare la tecnologia per ottenere risultati migliori nell’agricoltura animale.

I migliori attori del mercato

1. Zoetis Inc.

2. Salute animale Merck

3. Boehringer Ingelheim

4. Elanco Salute Animale

5.Bayer AG

6. Ceva Sante Animale

7. IDEXX Laboratories, Inc.

8. Virbac

9. Genere plc

10. Società Neogen

Our Clients

Why Choose Us

Specialized Expertise: Our team comprises industry experts with a deep understanding of your market segment. We bring specialized knowledge and experience that ensures our research and consulting services are tailored to your unique needs.

Customized Solutions: We understand that every client is different. That's why we offer customized research and consulting solutions designed specifically to address your challenges and capitalize on opportunities within your industry.

Proven Results: With a track record of successful projects and satisfied clients, we have demonstrated our ability to deliver tangible results. Our case studies and testimonials speak to our effectiveness in helping clients achieve their goals.

Cutting-Edge Methodologies: We leverage the latest methodologies and technologies to gather insights and drive informed decision-making. Our innovative approach ensures that you stay ahead of the curve and gain a competitive edge in your market.

Client-Centric Approach: Your satisfaction is our top priority. We prioritize open communication, responsiveness, and transparency to ensure that we not only meet but exceed your expectations at every stage of the engagement.

Continuous Innovation: We are committed to continuous improvement and staying at the forefront of our industry. Through ongoing learning, professional development, and investment in new technologies, we ensure that our services are always evolving to meet your evolving needs.

Value for Money: Our competitive pricing and flexible engagement models ensure that you get maximum value for your investment. We are committed to delivering high-quality results that help you achieve a strong return on your investment.

Select Licence Type

Single User

US$ 4250

Multi User

US$ 5050

Corporate User

US$ 6150