Fundamental Business Insights and Consulting
Home Industry Reports Custom Research Blogs About Us Contact us

Dimensione e quota di mercato della sicurezza aeroportuale e portuale marittima, per porto (aeroporto e porto marittimo), soluzione (sistema di controllo di valutazione fisica, sistema di screening e scansione, sistemi di sorveglianza, sistema di rilevamento delle intrusioni perimetrali, controllo e sicurezza dell'accesso alla rete, sistemi di localizzazione in tempo reale), servizi (consulenza e progettazione, integrazione di sistema, servizi gestiti, manutenzione e supporto) - Tendenze di crescita, approfondimenti regionali (Stati Uniti, Giappone, Corea del Sud, Regno Unito, Germania), posizionamento competitivo, rapporto sulle previsioni globali 2025-2034

Report ID: FBI 10682

|

Published Date: Mar-2025

|

Format : PDF, Excel

Prospettive di mercato:

Si prevede che le dimensioni del mercato della sicurezza aeroportuale e portuale cresceranno in modo significativo, raggiungendo i 230,45 miliardi di dollari entro il 2034, rispetto ai 100,99 miliardi di dollari. Questa crescita rappresenta un CAGR di oltre l’8,6%, con una previsione di ricavi di 107,94 miliardi di dollari per il 2025.

Base Year Value (2024)

USD 100.99 billion

19-24 x.x %
25-34 x.x %

CAGR (2025-2034)

8.6%

19-24 x.x %
25-34 x.x %

Forecast Year Value (2034)

USD 230.45 billion

19-24 x.x %
25-34 x.x %
Airport and Marine Port Security Market

Historical Data Period

2019-2024

Airport and Marine Port Security Market

Largest Region

North America

Airport and Marine Port Security Market

Forecast Period

2025-2034

Get more details on this report -

Dinamiche di mercato:

Driver di crescita e opportunità:

Il mercato della sicurezza aeroportuale e portuale sta vivendo una crescita significativa a causa della crescente enfasi globale sulla sicurezza. Uno dei principali fattori di crescita è l’aumento dei viaggi internazionali e del commercio globale, che richiedono misure di sicurezza rafforzate. Con l’aumento del numero di passeggeri e dell’aumento del traffico merci, aeroporti e porti sono costretti a investire in moderne tecnologie e infrastrutture di sicurezza per affrontare potenziali minacce. Inoltre, la minaccia del terrorismo e del contrabbando ha reso imperativo che le misure di sicurezza si evolvano continuamente, creando una forte domanda di tecnologie di screening avanzate e robusti sistemi di sorveglianza.

I progressi tecnologici presentano anche grandi opportunità all’interno del mercato. Le innovazioni nel campo della biometria, dell’intelligenza artificiale e dell’IoT stanno trasformando le operazioni di sicurezza, consentendo sistemi di monitoraggio e risposta più efficienti. L’integrazione di queste tecnologie facilita una migliore raccolta e analisi dei dati, migliorando le capacità di rilevamento e risposta alle minacce. I governi collaborano sempre più con le aziende del settore privato per sviluppare soluzioni di sicurezza più intelligenti, aprendo strade per partenariati pubblico-privati ​​che possono stimolare la crescita del mercato.

Inoltre, gli organismi di regolamentazione stanno inasprendo le norme di sicurezza, creando una spinta per gli investimenti orientati alla conformità. Questa spinta verso l’adesione agli standard di sicurezza internazionali offre opportunità per le aziende che offrono soluzioni su misura per soddisfare questi requisiti normativi emergenti. Con l’entrata in vigore di normative più rigorose, i fornitori di servizi di sicurezza possono esplorare partnership con le autorità aeroportuali e portuali per garantire una conformità senza soluzione di continuità e placare le parti interessate.

Restrizioni del settore:

Nonostante il promettente potenziale di crescita, diverse restrizioni potrebbero ostacolare il mercato della sicurezza aeroportuale e portuale. Una delle sfide principali è rappresentata dagli alti costi di implementazione dei sistemi di sicurezza avanzati. Molti aeroporti e porti, soprattutto nelle regioni in via di sviluppo, si trovano ad affrontare vincoli di bilancio che potrebbero limitare la loro capacità di investire in tecnologie all’avanguardia. Questo onere finanziario può soffocare l’innovazione e rallentare il miglioramento complessivo delle misure di sicurezza.

Inoltre, il rapido ritmo del progresso tecnologico rappresenta una sfida per i fornitori di sicurezza. Stare al passo con le innovazioni più recenti garantendo allo stesso tempo la compatibilità con i sistemi esistenti può essere scoraggiante. Le organizzazioni potrebbero avere difficoltà a trovare il giusto equilibrio tra l’investimento in nuove tecnologie e il mantenimento dell’infrastruttura attuale, il che può portare a inerzia nell’adozione di nuove soluzioni di sicurezza.

Un altro limite significativo è il potenziale problema della privacy. Man mano che le misure di sicurezza diventano sempre più sofisticate, spesso comportano una raccolta e una sorveglianza completa dei dati, il che può sollevare questioni etiche sulla privacy tra i viaggiatori. La resistenza pubblica alle misure di sicurezza invasive potrebbe comportare un aumento dei controlli e reazioni negative, complicando le strategie di implementazione per le società di sicurezza e le autorità aeroportuali o portuali.

Infine, la natura globale del mercato significa che i fattori geopolitici possono influenzare la stabilità del settore. Tensioni politiche, controversie commerciali o cambiamenti di governo possono interrompere le dinamiche dei viaggi e del commercio internazionali, incidendo di conseguenza sulla domanda di soluzioni di sicurezza. L’incertezza nella politica globale può portare a investimenti incoerenti nelle infrastrutture di sicurezza, ponendo una sfida per una crescita sostenuta del mercato.

Previsioni regionali:

Airport and Marine Port Security Market

Largest Region

North America

XX% Market Share in 2024

Get more details on this report -

America del Nord

In Nord America, il mercato della sicurezza aeroportuale e portuale è guidato principalmente da Stati Uniti e Canada, che stanno entrambi rafforzando le proprie misure di sicurezza in risposta alla crescente minaccia del terrorismo e della criminalità internazionale. Gli Stati Uniti, che ospitano alcuni degli aeroporti e dei porti più trafficati, stanno investendo in modo significativo in tecnologie di sicurezza avanzate come la biometria, i sistemi di sorveglianza e le soluzioni di sicurezza informatica. Anche il mercato canadese si sta evolvendo, concentrandosi sull’aggiornamento delle proprie infrastrutture per soddisfare gli standard di sicurezza internazionali. In tutta questa regione, vi è una forte enfasi sulla collaborazione tra agenzie federali, statali e locali per implementare strategie di sicurezza globali. Di conseguenza, si prevede che gli Stati Uniti saranno leader in termini di dimensioni del mercato, mentre il Canada mostrerà un potenziale di crescita grazie ai maggiori investimenti nelle tecnologie di sicurezza.

Asia Pacifico

L’Asia del Pacifico è destinata a una crescita considerevole nel mercato della sicurezza aeroportuale e portuale, in particolare in Giappone, Corea del Sud e Cina. Il Giappone sta dando priorità ai miglioramenti della sicurezza mentre si prepara agli eventi globali e lavora per salvaguardare le proprie infrastrutture di trasporto. La Corea del Sud si sta concentrando sullo sfruttamento della tecnologia per migliorare le proprie misure di sicurezza, soprattutto a seguito delle tensioni geopolitiche nella regione. Nel frattempo, la rapida espansione delle capacità aeroportuali e portuali della Cina richiede soluzioni di sicurezza avanzate per gestire in modo efficace il crescente traffico di passeggeri e merci. Dato il significativo sviluppo in corso in queste nazioni, si prevede che la Cina, in particolare, mostrerà il mercato di maggiori dimensioni, promuovendo al tempo stesso la crescita accessoria in tutta la regione.

Europa

In Europa, i principali attori nel mercato della sicurezza aeroportuale e portuale includono Regno Unito, Germania e Francia. Il Regno Unito sta rafforzando i suoi protocolli di sicurezza post-Brexit, garantendo misure rigorose sia negli aeroporti che nei porti marittimi per contrastare potenziali minacce. La Germania, con la sua solida rete di trasporti, sta investendo molto nella modernizzazione delle proprie infrastrutture di sicurezza portuale per migliorare la sicurezza e l’efficienza, rispettando al tempo stesso le normative UE. Allo stesso modo, la Francia si sta concentrando sulla sicurezza aeroportuale, in particolare alla luce delle recenti preoccupazioni sulla sicurezza e degli eventi internazionali, spingendo investimenti nella tecnologia e nella formazione del personale. Gli sforzi di collaborazione tra questi paesi per mantenere un sistema di trasporto sicuro posizionano l’Europa come un contributore significativo al mercato complessivo, con la Germania che emerge come attore chiave in termini di dimensioni del mercato e innovazione nelle soluzioni di sicurezza.

Report Coverage & Deliverables

Historical Statistics Growth Forecasts Latest Trends & Innovations Market Segmentation Regional Opportunities Competitive Landscape
Airport and Marine Port Security Market
Airport and Marine Port Security Market

Analisi della segmentazione:

""

In termini di segmentazione, il mercato globale della sicurezza aeroportuale e portuale marittima viene analizzato sulla base di Porto, Soluzione, Servizi.

Il mercato della sicurezza aeroportuale

Il mercato della sicurezza aeroportuale è una componente cruciale della sicurezza aerea complessiva, trainata dall’aumento dei volumi di passeggeri e dalle accresciute preoccupazioni per la sicurezza a livello globale. All’interno di questo settore, si prevede che il sottosegmento dei sistemi di screening mostrerà una crescita robusta, principalmente grazie ai progressi tecnologici come la biometria, le corsie di screening automatizzate e i sistemi di scansione dei bagagli migliorati. L’attenzione al miglioramento dell’esperienza dei passeggeri insieme alle misure di sicurezza posiziona questo segmento favorevolmente per l’espansione. Inoltre, il sottosegmento Sicurezza perimetrale, che comprende recinzioni, telecamere di sorveglianza e sistemi di rilevamento delle intrusioni, sta guadagnando terreno mentre gli aeroporti cercano di fortificare i propri confini esterni contro le minacce.

Mercato della sicurezza dei porti marittimi

Il mercato della sicurezza dei porti marittimi è essenziale per salvaguardare le attività marittime da varie minacce tra cui il terrorismo, il contrabbando e la pirateria. Il sottosegmento della sicurezza fisica, che copre hardware come barriere e sistemi di controllo degli accessi, prevede una forte crescita man mano che i porti modernizzano le infrastrutture per garantire la sicurezza. Nel frattempo, il sottosegmento della sicurezza informatica sta emergendo come un’area cruciale data la crescente dipendenza dai sistemi digitali per le operazioni portuali. Questa tendenza evidenzia la necessità di strategie avanzate di difesa informatica, rendendo le soluzioni di sicurezza informatica un’area di interesse in rapida crescita nell’ambito della sicurezza dei porti marittimi.

Segmento portuale

Il segmento Portuale comprende un’ampia gamma di misure e tecnologie di sicurezza volte a salvaguardare i terminali marittimi e le strutture marittime. Questo segmento sta assistendo a investimenti significativi nelle tecnologie portuali intelligenti che sfruttano l’Internet delle cose (IoT) per il monitoraggio e l’analisi. Il sottosegmento dei sistemi di automazione e controllo sta guadagnando slancio attraverso l’incorporazione dell’intelligenza artificiale e dell’apprendimento automatico per migliorare la consapevolezza situazionale e le capacità di rilevamento delle minacce. Inoltre, l’aspetto della conformità e dei quadri normativi sta guidando la crescita, poiché i porti sono obbligati ad aderire a rigorosi standard di sicurezza internazionali.

Segmento di soluzione

Il segmento delle soluzioni nell’ambito della sicurezza aeroportuale e portuale sta vivendo una trasformazione dinamica poiché le parti interessate cercano soluzioni di sicurezza integrate. All’interno di questo segmento, il sottosegmento dei sistemi di sorveglianza e monitoraggio raggiungerà probabilmente dimensioni di mercato considerevoli grazie alla crescente diffusione di telecamere e tecnologie di monitoraggio in tempo reale. Inoltre, anche il sottosegmento delle soluzioni di controllo degli accessi è destinato a crescere rapidamente, guidato dalle innovazioni nei sistemi biometrici che forniscono una gestione degli ingressi efficiente e sicura. Queste soluzioni sono fondamentali nella transizione verso un ambiente operativo più interconnesso e sicuro.

Segmento Servizi

Il segmento Servizi svolge un ruolo fondamentale nel quadro generale della sicurezza, fornendo un supporto essenziale per l’integrazione e la gestione della tecnologia. Si prevede che il sottosegmento dei servizi di consulenza mostrerà una crescita significativa, poiché le organizzazioni cercano competenze nella valutazione del rischio e nella pianificazione della sicurezza per orientarsi in contesti normativi complessi. Anche i servizi di formazione e supporto stanno emergendo come aspetti cruciali, concentrandosi sulla dotazione del personale con le competenze necessarie per gestire le moderne minacce alla sicurezza. Inoltre, i servizi di sicurezza gestiti stanno guadagnando importanza, consentendo alle organizzazioni di esternalizzare le proprie operazioni di sicurezza a fornitori specializzati, migliorando così l’efficienza e le capacità di risposta in ambienti dinamici.

Get more details on this report -

Panorama competitivo:

Il panorama competitivo del mercato della sicurezza aeroportuale e portuale è caratterizzato da un mix di attori affermati e società emergenti che si concentrano su soluzioni tecnologiche avanzate per affrontare le minacce in evoluzione nella sicurezza dei trasporti. Le tendenze principali includono l’adozione di sistemi biometrici, intelligenza artificiale e sistemi integrati di gestione della sicurezza, che stanno guadagnando terreno a causa della crescente domanda di misure di sicurezza potenziate. Il mercato sta assistendo a investimenti significativi in ​​ricerca e sviluppo per innovare e fornire soluzioni di sicurezza complete. Anche le collaborazioni e i partenariati tra aziende, governi e forze dell’ordine sono importanti nel tentativo di fornire risposte efficaci alle potenziali violazioni della sicurezza e alle sfide poste dalle minacce informatiche. Mentre il mercato continua ad evolversi, le aziende sottolineano l’importanza del rispetto delle norme e degli standard di sicurezza internazionali.

I migliori attori del mercato

1. Gruppo Talete

2.Honeywell International Inc.

3. Safran S.A.

4. Lockheed Martin Corporation

5.Siemens AG

6. L-3 Communications Holdings Inc.

7. Harris Corporation

8. Raytheon Technologies Corporation

9. Smiths Group plc

10. Sicurezza del DGS

Our Clients

Why Choose Us

Specialized Expertise: Our team comprises industry experts with a deep understanding of your market segment. We bring specialized knowledge and experience that ensures our research and consulting services are tailored to your unique needs.

Customized Solutions: We understand that every client is different. That's why we offer customized research and consulting solutions designed specifically to address your challenges and capitalize on opportunities within your industry.

Proven Results: With a track record of successful projects and satisfied clients, we have demonstrated our ability to deliver tangible results. Our case studies and testimonials speak to our effectiveness in helping clients achieve their goals.

Cutting-Edge Methodologies: We leverage the latest methodologies and technologies to gather insights and drive informed decision-making. Our innovative approach ensures that you stay ahead of the curve and gain a competitive edge in your market.

Client-Centric Approach: Your satisfaction is our top priority. We prioritize open communication, responsiveness, and transparency to ensure that we not only meet but exceed your expectations at every stage of the engagement.

Continuous Innovation: We are committed to continuous improvement and staying at the forefront of our industry. Through ongoing learning, professional development, and investment in new technologies, we ensure that our services are always evolving to meet your evolving needs.

Value for Money: Our competitive pricing and flexible engagement models ensure that you get maximum value for your investment. We are committed to delivering high-quality results that help you achieve a strong return on your investment.

Select Licence Type

Single User

US$ 4250

Multi User

US$ 5050

Corporate User

US$ 6150