Fundamental Business Insights and Consulting
Home Industry Reports Custom Research Blogs About Us Contact us

Dimensione e quota di mercato dei film agricoli, per materia prima (LDPE, LLDPE, HDPE, EVA/EBA, recuperi), applicazione (serra, pacciamatura, insilato) - Tendenze di crescita, approfondimenti regionali (Stati Uniti, Giappone, Corea del Sud, Regno Unito, Germania), posizionamento competitivo, rapporto sulle previsioni globali 2025-2034

Report ID: FBI 12149

|

Published Date: Mar-2025

|

Format : PDF, Excel

Prospettive di mercato:

Si prevede che le dimensioni del mercato dei film agricoli aumenteranno da 12,36 miliardi di dollari nel 2024 a 28,2 miliardi di dollari entro il 2034, dimostrando un CAGR di oltre l’8,6% tra il 2025 e il 2034. Nel 2025, si stima che le entrate del settore raggiungeranno 13,34 miliardi di dollari.

Base Year Value (2024)

USD 12.36 billion

21-24 x.x %
25-34 x.x %

CAGR (2025-2034)

8.6%

21-24 x.x %
25-34 x.x %

Forecast Year Value (2034)

USD 28.2 billion

21-24 x.x %
25-34 x.x %
Agricultural Films Market

Historical Data Period

2021-2034

Agricultural Films Market

Largest Region

North America

Agricultural Films Market

Forecast Period

2025-2034

Get more details on this report -

Dinamiche di mercato:

Driver e opportunità di crescita

Il mercato dei film agricoli sta vivendo una crescita significativa guidata da vari fattori che si allineano con le crescenti richieste del settore agricolo. L’aumento della popolazione globale e la corrispondente necessità di maggiori capacità di produzione alimentare hanno creato un’impennata nell’adozione di pratiche agricole innovative, in particolare l’uso di pellicole in agricoltura. Questi film sono fondamentali per migliorare la resa dei raccolti, conservare l’acqua e ottimizzare la temperatura del suolo, rendendoli strumenti indispensabili per l’agricoltura moderna.

Anche i progressi tecnologici svolgono un ruolo cruciale nel modellare il mercato. Lo sviluppo di pellicole agricole biodegradabili soddisfa la crescente consapevolezza ambientale tra i consumatori e gli enti regolatori. Poiché l’agricoltura sostenibile diventa una priorità, lo spostamento verso materiali ecocompatibili apre nuove strade per la crescita. L’integrazione di tecnologie intelligenti nei film agricoli, come i sensori per il monitoraggio della salute delle colture e dei livelli di umidità, migliora ulteriormente la loro utilità, presentando opportunità redditizie per gli operatori del mercato.

La tendenza crescente delle coperture protettive per le colture, come i film per serre e i film per pacciamatura, è un altro fattore chiave di crescita. Questi film non solo proteggono le colture dai parassiti e dalle condizioni climatiche avverse, ma prolungano anche la stagione di crescita, aumentando così la produttività complessiva. Si prevede che i maggiori investimenti nelle serre e nelle pratiche agricole ad alta tecnologia aumenteranno la domanda di vari film agricoli.

Inoltre, l’espansione del settore agricolo nelle regioni in via di sviluppo presenta notevoli opportunità. Man mano che i paesi migliorano le proprie infrastrutture agricole e implementano moderne tecniche agricole, è probabile che la domanda di film agricoli aumenterà. La collaborazione tra produttori e aziende di tecnologia agricola potrebbe portare a soluzioni innovative che guidano ulteriormente la crescita del mercato.

Restrizioni del settore

Nonostante le prospettive ottimistiche per il mercato dei film agricoli, diverse sfide potrebbero ostacolarne il progresso. Uno dei freni principali è la fluttuazione dei prezzi delle materie prime utilizzate nella produzione di film agricoli. La volatilità dei prezzi può influire negativamente sui costi di produzione e successivamente incidere sulla redditività, creando incertezza per le imprese che operano nel settore.

Anche le sfide normative pongono ostacoli significativi. Le severe normative ambientali riguardanti la produzione e lo smaltimento delle pellicole plastiche possono limitare la crescita del mercato. Le aziende sono tenute a rispettare varie normative, il che può comportare un aumento dei costi operativi e tempi di sviluppo del prodotto più lunghi. Con l’aumento della consapevolezza ambientale, le aziende che non riescono ad adattarsi a queste normative rischiano di incorrere in sanzioni e di perdere quote di mercato.

Inoltre, la concorrenza di soluzioni alternative, come le pratiche agricole tradizionali e i metodi di agricoltura biologica che evitano l’uso di materiali sintetici, è una preoccupazione costante. Poiché i consumatori preferiscono sempre più i prodotti biologici, la domanda di film agricoli potrebbe subire pressioni, in particolare se le alternative eco-compatibili guadagnano terreno tra gli agricoltori.

Infine, anche il clima economico globale e le dinamiche commerciali possono avere un impatto sul mercato dei film agricoli. Le fluttuazioni delle condizioni economiche, i cambiamenti nelle preferenze dei consumatori e i fattori geopolitici possono tutti influenzare le catene di approvvigionamento e l’accessibilità al mercato. Questa volatilità potrebbe ostacolare il potenziale di crescita del mercato, rendendo imperativo per le parti interessate rimanere vigili e adattabili a queste sfide esterne.

Previsioni regionali:

Agricultural Films Market

Largest Region

North America

XX% Market Share in 2024

Get more details on this report -

America del Nord

Il mercato dei film agricoli in Nord America è caratterizzato da una forte domanda guidata dai progressi agricoli e dalla crescente adozione di pratiche agricole sostenibili. Negli Stati Uniti, l’uso di teli di plastica per pacciamatura e di teli per serre è prevalente, principalmente a causa di operazioni agricole su larga scala e tecnologie agricole innovative. Il Canada, pur essendo relativamente più piccolo in termini di dimensioni del mercato, sta registrando una crescita grazie ad una maggiore consapevolezza dei vantaggi delle pellicole biodegradabili e dei materiali di copertura protettiva, in particolare nel settore delle serre. La tendenza verso l’agricoltura biologica sta anche stimolando l’adozione di film agricoli ecologici.

Asia Pacifico

La regione dell’Asia Pacifico mostra un significativo potenziale di crescita nel mercato dei film agricoli, con la Cina in testa come principale produttore e consumatore. Il vasto settore agricolo del paese utilizza sempre più pellicole agricole per aumentare la resa e migliorare la protezione delle colture. Il Giappone e la Corea del Sud si stanno concentrando su colture ad alto valore, il che spinge la domanda di tecnologie avanzate per le pellicole agricole, come le pellicole intelligenti in grado di regolare la temperatura e l’umidità. Mentre la regione continua a modernizzare le proprie pratiche agricole e ad aumentare la produzione per soddisfare la crescente domanda alimentare, si prevede che il Giappone e la Corea del Sud vedranno una rapida adozione di film agricoli innovativi.

Europa

In Europa, il mercato dei film agricoli è largamente influenzato da rigorose normative agricole e da una forte enfasi sulla sostenibilità. Germania e Francia sono in prima linea, entrambi i paesi investono nella ricerca e nello sviluppo di pellicole agricole biodegradabili e riciclabili per conformarsi alle politiche ambientali. Anche il Regno Unito sta registrando una forte crescita, in particolare nell’adozione di pellicole che migliorano i raccolti e riducono l’uso di pesticidi. Si prevede che l’enfasi sull’agricoltura sostenibile e sull’economia circolare porterà a un maggiore utilizzo di film agricoli avanzati, rendendo questi paesi attori chiave nel mercato europeo.

Report Coverage & Deliverables

Historical Statistics Growth Forecasts Latest Trends & Innovations Market Segmentation Regional Opportunities Competitive Landscape
Agricultural Films Market
Agricultural Films Market

Analisi della segmentazione:

""

In termini di segmentazione, il mercato globale dei film agricoli viene analizzato sulla base di materia prima, applicazione.

Analisi del mercato dei film agricoli

Materia prima

Il mercato dei film agricoli è segmentato principalmente in base alle materie prime, che includono polietilene, polipropilene, cloruro di polivinile e polimeri biodegradabili. Il polietilene è la materia prima dominante grazie alle sue proprietà favorevoli come flessibilità, durata e resistenza a vari fattori ambientali. È ampiamente utilizzato nei film per serre, nei film per pacciamatura e nei film per insilato, posizionandolo come leader nel mercato. Il polipropilene, pur avendo una quota di mercato inferiore, sta guadagnando terreno grazie alla sua maggiore resistenza alla trazione e al peso inferiore, che lo rendono adatto ad applicazioni specifiche. I polimeri biodegradabili stanno vivendo una rapida crescita, guidata dalle crescenti preoccupazioni ambientali e dalla domanda di pratiche agricole sostenibili. Si prevede che questo segmento vedrà una crescita sostanziale man mano che gli agricoltori passeranno a soluzioni ecocompatibili, promuovendo l’innovazione e lo sviluppo in questo settore.

Applicazione

Il mercato dei film agricoli è anche segmentato per applicazione, compresi film per serre, film per pacciamatura, film per insilato e altri. Le pellicole per serre rappresentano una parte significativa del mercato, poiché forniscono una diffusione essenziale della luce e un controllo della temperatura, contribuendo a una maggiore resa dei raccolti. Si prevede che questo segmento crescerà costantemente, principalmente a causa dell’aumento globale delle coltivazioni in serra guidato dal cambiamento climatico e dall’urbanizzazione. Si prevede che i film di pacciamatura mostreranno il tasso di crescita maggiore, poiché aiutano nella ritenzione dell’umidità, nel controllo delle infestanti e nella gestione della temperatura del suolo, che migliora la produttività. Anche i film per insilato hanno una tendenza al rialzo, utilizzati principalmente per la conservazione delle colture foraggere, contribuendo all’efficienza dell’alimentazione degli animali. Questa applicazione è particolarmente importante nelle regioni con allevamento intensivo di bestiame. Nel complesso, l’espansione del settore agricolo a livello globale e le innovazioni nelle tecnologie applicative sono destinate a dare impulso in modo significativo al mercato dei film agricoli.

Get more details on this report -

Panorama competitivo:

Il mercato dei film agricoli è caratterizzato da un panorama competitivo sempre più influenzato dall’innovazione, dalla sostenibilità e dalla domanda di prodotti ad alte prestazioni. I principali attori si stanno concentrando sullo sviluppo di pellicole avanzate che migliorano la resa dei raccolti, proteggono dai parassiti e riducono l’impatto ambientale. Il mercato è segmentato in vari tipi di film, tra cui film per pacciamatura, film per serre e film per insilato, con una tendenza crescente verso opzioni biodegradabili per soddisfare i consumatori eco-consapevoli. Mentre gli agricoltori cercano soluzioni che ottimizzino le loro operazioni riducendo al minimo gli effetti ambientali, la concorrenza tra i produttori si intensifica, portando a collaborazioni strategiche e investimenti in ricerca e sviluppo per espandere l’offerta di prodotti e la portata del mercato.

I migliori attori del mercato

1. Berry Global Inc.

2. Coveris Holdings S.A.

3.AEP Industries Inc.

4. Rani Plast Ltd.

5. BASF SE

6. La Dow Chemical Company

7. Trioplast Industrier AB

8. Società chimica ExxonMobil

9. Novamont S.p.A.

10. Ab Rani Plast Oy

Our Clients

Why Choose Us

Specialized Expertise: Our team comprises industry experts with a deep understanding of your market segment. We bring specialized knowledge and experience that ensures our research and consulting services are tailored to your unique needs.

Customized Solutions: We understand that every client is different. That's why we offer customized research and consulting solutions designed specifically to address your challenges and capitalize on opportunities within your industry.

Proven Results: With a track record of successful projects and satisfied clients, we have demonstrated our ability to deliver tangible results. Our case studies and testimonials speak to our effectiveness in helping clients achieve their goals.

Cutting-Edge Methodologies: We leverage the latest methodologies and technologies to gather insights and drive informed decision-making. Our innovative approach ensures that you stay ahead of the curve and gain a competitive edge in your market.

Client-Centric Approach: Your satisfaction is our top priority. We prioritize open communication, responsiveness, and transparency to ensure that we not only meet but exceed your expectations at every stage of the engagement.

Continuous Innovation: We are committed to continuous improvement and staying at the forefront of our industry. Through ongoing learning, professional development, and investment in new technologies, we ensure that our services are always evolving to meet your evolving needs.

Value for Money: Our competitive pricing and flexible engagement models ensure that you get maximum value for your investment. We are committed to delivering high-quality results that help you achieve a strong return on your investment.

Select Licence Type

Single User

US$ 4250

Multi User

US$ 5050

Corporate User

US$ 6150